Aiuto allestimento del mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Gianpiero
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/11/18, 21:45

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di Gianpiero » 17/12/2018, 11:42

Buon giorno a tutti, vi chiedo gentilmente di aiutarmi ad allestire il mio acquario, come tutti i principianti preso dalla voga dell'acquario regalatomi lo subito allestito a modo mio senza sapere nulla di quello che facessi ed ovviamente ho avuto una Moria di pesci rossi e relativi sbagli. Adesso vorrei farlo col vostro aiuto senza però smantellare tutto visto che finalmente si è stabilizzato, allora riassumo l'allestimento:
- Fondo lapillo con sabbia fiume vagliata tutto preso da Leroy Merlin
- Piante Varie Anubis, criptocoryne, Hygrophila polisperma
- Pesci shubukin e 2 ancistrus rimasti di 4.
- Valori acqua pH 7,5/8 GH 14 KH 14 NO2- 0 NO3- 0,05
Allora vorrei sapere che pesci e piante posso mettere ovviamente togliendo i pesci rossi per creare un bel acquario di Comunità facile da mantenere poi per la fertilizazione ditemi se aprire un altro topic xchè perora fertilizzo a caso con fertilizzanti liquidi e CO2 so che si di me c'è da lavorare molto e per questo vi ringrazio in anticipo sperando di introdurmi all'acquariofilia col vostro aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 17/12/2018, 13:05

Che misure ha la vasca?
Quanti rossi hai?

Aggiunto dopo 55 secondi:
Da quanto tempo è avviato e con che tipo di test hai preso i valori.

Con che acqua hai riempito? Rubinetto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Gianpiero (17/12/2018, 13:43)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gianpiero
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/11/18, 21:45

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di Gianpiero » 17/12/2018, 13:18

La vasca è un 240 litri i rossi sono 7 e i 2 ancistrus però i rossi voglio toglierli e metterli in una vasca all'aperto la vasca è una gebbia così la chiamiamo noi dove ci sono altri carassi e l'acqua la prendo da lì perché è acqua di sorgiva i test li ho fatti con quelli aquili a reagente e l'acquario è avviato da 2 mesi o poco più

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 17/12/2018, 14:30

Gianpiero ha scritto: La vasca è un 240 litri
Per misure intendo i cm :D LxLxH

Il fondo da cosa è costituito? Metti una foto da vicino?
Gianpiero ha scritto: però i rossi voglio toglierli e metterli in una vasca all'aperto
:-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di Joo » 17/12/2018, 14:32

Gianpiero ha scritto: però i rossi voglio toglierli e metterli in una vasca all'aperto
:-bd ottima scelta.
Gianpiero ha scritto: 2 ancistrus rimasti di 4.
Gianpiero ha scritto: Valori acqua pH 7,5/8 GH 14 KH 14 NO2- 0 NO3- 0,05
Il pH e le durezze per loro sono troppo alte.
Prediligono ambienti acidi... il pH almeno sotto il valore 7, se no nel lungo periodo rischi di perdere anche loro.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Gianpiero (17/12/2018, 14:48)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gianpiero
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/11/18, 21:45

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di Gianpiero » 17/12/2018, 14:36

120 x 40 x 50 le misure il fondo è lapillo vulcanico e sabbia di fiume come scritto sopra scusate i miei errori ma per corre ermi mi sono rivolto a voi in maniera da essere seguito da persone competenti e no dal negoziante che mi ha rifilato un casino di prodotti x niente

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Joo ormai l'allestimento e questo infatti voglio togliere i pesci perché so che stanno male tutti anche i carassi aspetto una vostra lista di fauna e flora da porre inserire con questi valori visto che non voglio troppo sbattimenti che non sarei in grado di gestire

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di Joo » 17/12/2018, 14:59

Gianpiero ha scritto: non voglio troppo sbattimenti che non sarei in grado di gestire
Beh, le scelte non si discutono, se lo dici per praticità va benissimo, per il resto non ti devi preoccupare... non c'è nulla che non puoi fare.
I valori dell'acqua condizionano le scelte e visto che hai una bella vasca, non rinunciare al meglio, ossia, non c'è un meglio o un peggio, ma l'ambizione di allevare qualcosa che piace veramente.

Il lapillo va benissimo... la sabbia l'hai testata con l'acido?
Se rilascia potresti orientarti su un Tanganika, quindi andrebbero già bene o quasi i valori che hai.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Gianpiero (17/12/2018, 19:15)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 17/12/2018, 15:03

Gianpiero ha scritto: 120 x 40 x 50
Per gli ancistrus va bene, dobbiamo fare in modo da creare come delle zone, territori differenti, perché gli ancistrus possono essere molto aggressivi tra loro.
Gianpiero ha scritto: lapillo vulcanico e sabbia di fiume
Mi era sfuggito, ma è mischiato?
La sabbia è calcarea? Per sicurezza prendine un po' e mettici sopra un po' di acido muriatico, poi facci sapere se frigge.
Gianpiero ha scritto: con questi valori
Gli ancistrus no...
A questo punto devi fare una scelta:
- o sistemi per gli ancistrus e mettiamo altri abitanti compatibili
- oppure trovi una sistemazione per gli ancistrus e cambiamo fauna.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Gianpiero (17/12/2018, 19:15)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gianpiero
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/11/18, 21:45

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di Gianpiero » 17/12/2018, 19:07

Eccomi dopo aver sistemato tutti gli altri, allora io per praticità vorrei cambiare fauna con i valori indicati xchè la sabbia frigge un po' altre pietre inserite sono inerenti però non voglio troppi sbattimenti x stare dietro l'acquario quindi mi interessava sapere che pesci posso inserire per avere un acquario di Comunità con i valori dell'acqua che utilizzo in maniera da fare solo i cambi ogni mese o quando opportuno visto che faccio l'indoratore e per il tipo di lavoro e altri impegni non voglio perdermi dietro la sua gestione. Adesso vi mostro come ho sistemato Tarty così mia figlia chiama la tartaruga , e anche la vasca dove vorrei mettere gli shubukin. Aspetto i vostri consigli per sistemare tutto nel migliore dei modi ^:)^ ^:)^

Aggiunto dopo 32 minuti 11 secondi:
cosa potrei fare con queste vasche come piante o altro datemi i vostri consigli.

Aggiunto dopo 12 minuti 36 secondi:
Gem1978 ecco la foto spero si veda meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento del mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/12/2018, 20:00

La soluzione più semplice potrebbe essere guppy e platy.
O abbassando un attimo i valori ci sono altre soluzioni. In qualsiasi caso qualche pianta in più sicuramente serve: ad esempio Egeria e vallisneria non hanno problemi con l'acqua dura e aiutano nella gestione ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Gianpiero (17/12/2018, 20:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti