Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di Fiamma » 30/12/2021, 2:02

romu ha scritto:
30/12/2021, 0:20
ghiaietto
Hai testato anche questo con acido muriatico per essere sicuro che non sia calcareo?
Riguardo al filtro Juwel: qui quasi tutti lo riempiamo cosi: nel cestello inferiore, cannolicchi ( una marca qualsiasi)in una rete.Nel cestello superiore: dal basso, spugna blu a grana fine, spugna blu a lana grossa, lana di perlon.La spugna verde anti nitrati e la nera ai carboni tienile da parte in caso ( raro) di bisogno. Così non ci sarà bisogno di comprare continuamente nuovi materiali filtranti, il cestello inferiore coi cannolicchi non lo tocchi mai, le spugne le sciacqui in un pò d'acqua dell'acquario quando il flusso diminuisce, la lana di perlon la sciacqui o la cambi quando è molto sporca ( completamente marrone)
I Cirax puoi metterli insieme ai cannolicchi.
Fai un giro di test qualche ora dopo aver allestito ( o anche il giorno dopo) poi anche una volta o due a settimana soprattutto NO2- e NO3-.
Metti un pizzico di mangime ogni 3-4 giorni per aiutare i batteri.
Luci accese 4 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad 8. ( compra un timer, pochi euro e molta comodità :D )

Posted with AF APP

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 30/12/2021, 12:56

Grazie Fiamma, si ho testato con HCl sia ghiaietto che rocce.
Oggi andrò a prendere le piantine.
3 rapide tra cui 2 sessiliflora e 1 H. polisperma e 3 lente tra cui 1 Anubias barteri media e 2 Lilaeopsis B. (avrei voluto la Sagittaria ma non ne avevano e mi hanno consigliato questa sperando che sia di facile gestione considerando che non ho fondo fertile ne CO2).
Che ne dite? Saranno sufficienti per cominciare e sono compatibili tra loro?
Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di roby70 » 30/12/2021, 18:05

Sulla compatibilità mi sembra di sì ma dai un’occhiata: alleAllelopatia tra le piante d'acquario

Per iniziare direi che bastano, poi quando le hai messe vedi se aggiungere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 31/12/2021, 11:18

Ciao a tutti.
Aggiornamento: ieri sera ho piantumato inserito cannolicchi nel filtro e finalmente riempito d'acqua.
Ho acceso filtro e riscaldatore (anche se probabilmente non serviva) e sono andato a nanna.
Stamattina ho voluto fare i test della SERA e ottenuto i seguenti valori su cui vi chiederei un parere:
KH 12
pH 7,5-8,0 (il colore era un po' a metà) anche se ho letto che se il KH non è compreso tra 5-10 il pH ne risente
GH 19
NO2-=0 mg/l
NO3-= 20-25 mg/l (e qui mi sembra un po' strano)

Per fare i test ho prelevato con una siringa da 5 ml l'acqua dalla vasca e versata nella provetta ma non tutta perchè al segno dei 5 ml della provetta corrispondono solo 4 ml della siringa (più stretta della provetta e secondo me più affidabile come volume quale considerare dei 2?). Ovviamente per NO3- vale lo stesso discorso ma su 10 ml anzichè 5.
Da oggi comincerò a tenere accesa la luce come da vostre indicazioni.
Posso già inserire un po' di mangime da oggi per attivare i batteri?
Devo già partire con la fertilizzazione secondo il protocollo da voi suggerito o è meglio attendere qualche giorno? Da dove traggono nutrimento le piante se non ci sono ancora gli escrementi dei pesci?
Scusate per le troppe domande ma non ci dormo la notte e vorrei tanto... i-)
Buon anno a tutti

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
ah...dimenticavo, se può servire la temperatura dell'acqua con cui ho fatto i test era di circa 23 °C

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 31/12/2021, 12:21

Fiamma ha scritto:
30/12/2021, 2:02
Riguardo al filtro Juwel: qui quasi tutti lo riempiamo cosi: nel cestello inferiore, cannolicchi ( una marca qualsiasi)in una rete
I cannolicchi li ho messi in una specie di calza (sembrerebbe di cotone), il negoziante aveva quella al posto della rete spero vada bene lo stesso (l'acqua ci passa).

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di roby70 » 31/12/2021, 17:26

I valori sono un po’ più alti di quelli dell’acqua di rubinetto ma potrebbero anche starci; a fine maturazione comunque un po’ li abbasserei.

Per fertilizzare aspetta qualche giorno che le piante si adattino e poi apri un topic in fertilizzazione per farti consigliare.

Per i cannolicchi direi che va bene anche di cotone, basta che sia bucata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 02/01/2022, 23:43

Aggiornamento: Le piantine inserite erano davvero molto piccole (circa 5 cm). Dopo tre giorni dalla piantumazione le piantine mi sembrano sempre un po' bassine (a occhio non mi sembrano cresciute) e qualche fogliolina sta un po' patendo. Ho impostato luce per sole 4 ore al giorno. Non sarà un po' pochino? Meglio aumentare un po'?
PS. Oggi ho inserito un pizzico di mangime per Guppy per sollecitare l'attivazione batterica.
Attendo eventuali consigli.
Grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di gem1978 » 03/01/2022, 0:42

romu ha scritto:
30/12/2021, 0:20
considerate che nel filtro il negoziante mi ha aggiunto come "omaggio" il prodotto della juwel "Cirax" che non so se sono i famigerati cannolicchi
Si , sono loro.
romu ha scritto:
30/12/2021, 0:20
Inoltre devo già misurare i parametri dell'acqua appena inserita come valori di "zero" e poi, monitorarla con frequenza giornaliera (o con una frequenza inferiore?).
Dopo 24/48 ore dal riempimento fai una misurazione poi misurerei solo gli NO2- e NO3- 1 volta a settimana per intercettare il picco.
romu ha scritto:
30/12/2021, 0:20
ho intenzione di acquistare qualche pianta a crescita rapida e lenta da piantare e poi inserire finalmente l'acqua.
Dai uno sguardo anche al nostro mercatino :)
romu ha scritto:
30/12/2021, 0:20
ghiaietto
romu ha scritto:
30/12/2021, 0:20
qualche blocco roccioso
Anche questi non calcarei?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Il ghiaietto forse già lo avevi testato e non lo era :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di romu » 03/01/2022, 11:38

romu ha scritto:
02/01/2022, 23:43
Aggiornamento: Le piantine inserite erano davvero molto piccole (circa 5 cm). Dopo tre giorni dalla piantumazione le piantine mi sembrano sempre un po' bassine (a occhio non mi sembrano cresciute) e qualche fogliolina sta un po' patendo. Ho impostato luce per sole 4 ore al giorno. Non sarà un po' pochino? Meglio aumentare un po'?
PS. Oggi ho inserito un pizzico di mangime per Guppy per sollecitare l'attivazione batterica.
Attendo eventuali consigli.
Grazie
Scusate se stresso ma, avrei bisogno di un consiglio su questo che ho scritto sopra. Aggiungo inoltre che la vasca è in una zona della casa costantemente in penombra (ingressino) in cui gli arriva poca luce dalle finestre delle camere attigue ma mai luce diretta.
Per l'attivazione batterica ve bene il mangime per Guppy?
PS: la pompa del filtro (quella in dotazione del Juwel Rio 125) l'ho accesa ormai 4 gg fa ma non sapevo si potesse regolare; è davvero così? Devo regolarla?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto allestimento e partenza Jwell Rio125

Messaggio di roby70 » 03/01/2022, 12:32

romu ha scritto:
03/01/2022, 11:38
Per l'attivazione batterica ve bene il mangime per Guppy?
Si, un pizzico piccolo ogni 2/3 giorni.
romu ha scritto:
03/01/2022, 11:38
la pompa del filtro (quella in dotazione del Juwel Rio 125) l'ho accesa ormai 4 gg fa ma non sapevo si potesse regolare; è davvero così? Devo regolarla?
Non so se sia regolabile, non la conosco ma puoi vedere le istruzioni o vediamo se passa qualcuno che ha lo stesso filtro. Comunque se è regolabile mettila al minimo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
romu (05/01/2022, 11:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Andreamr e 6 ospiti