Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
marcus79 ha scritto: l'ho fermata perché ho sostituito circa il 50%
Beh, se non pescava acqua hai fatto bene e non ricordavo di un cambio così importante... :ymblushing:
Non volevo farti allarmare Scusa.
Mah scherzi senza i vostri consigli chissà quanti altri errori avrei fatto, ci sentiamo fra qualche giorno quando dovrò inserire i pesci non vedo l'ora \:D/ dovete dirmi come procedere per la pulizia del fondo,filtro e il resto,miraccomando conto anche sul tuo aiuto @gem1978 @roby70 ormai sono il suo incubo
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....
marcus79 ha scritto: dovete dirmi come procedere per la pulizia del fondo,filtro e il resto,
Pulizia? Chi ha mai parlato di pulizie?
Il fondo ti direi di non toccarlo mai o quasi.
Pulendolo rischi di eliminare le colonie di batteri insediate
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Il filtro anche va toccato il meno possibile.
La parte dei cannolicchi devo praticamente dimenticarla
Quando il flusso diminuisce va pulita o sostituita la lana di perlon.
Se il tuo filtro ha delle spugne queste andrebbero solo sciacquate sempre e soltanto quando il flusso diminuisce.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978 ha scritto: Pulizia? Chi ha mai parlato di pulizie?
Il fondo ti direi di non toccarlo mai o quasi.
Guarda fosse per me non ci metterei mani per 10 anni,ma ho letto che i carassi sporcano molto e che quindi bisogna sifonare e che hanno bisogno di cambi più frequenti poi 3 in 50 litri....Ho letto l'articolo sul libro che parla proprio di questo e condivido lo stesso pensiero!!
Aggiunto dopo 7 minuti 23 secondi:
E se mettessi delle lumache da fondo?o sto dicendo una cavolata....
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....
Vero...
Solo che io ho dimenticato che in questa vasca ci sarebbero stati loro .
Per il filtro confermo quanto già detto.
Per cambi il consiglio è di farli quando necessario e cioè quando l'accumulo di nitrati è alto.
Le piante su questo ti aiuterannoa diradarli
Per la sifonature non saprei, ma anche qui credo dovrai regolarti al bisogno.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
marcus79 ha scritto: E se mettessi delle lumache da fondo?o sto dicendo una cavolata
Ad intuito i rossi cercherebbero di mangiarle.
Aggiunto dopo 44 minuti 14 secondi:
Ah e comunque non è che le lumache fanno le pulizie di casa
Mangiano e sporcano anche loro. Eliminerebbero solo gli eccessi di cibo dal fondo... il resto lo lasciano lì
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
marcus79 ha scritto: E se mettessi delle lumache da fondo?o sto dicendo una cavolata....
le lumache ti arrivano facilmente con le piante.. sono molto utili ed è vero che sopratutto quelle piccole i rossi tendono a mangiarle ma quelle che crescono poi non le toccano
Sui cambi dipende molto da quante piante metterei e come queste sopravvivono; comunque 3 in 50 litri sono tanti quindi non escludo che questi ogni tanto serviranno ma più piante rapide riesci a mettere meglio è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
marcus79 ha scritto: E se mettessi delle lumache da fondo?o sto dicendo una cavolata....
le lumache ti arrivano facilmente con le piante.. sono molto utili ed è vero che sopratutto quelle piccole i rossi tendono a mangiarle ma quelle che crescono poi non le toccano
Sui cambi dipende molto da quante piante metterei e come queste sopravvivono; comunque 3 in 50 litri sono tanti quindi non escludo che questi ogni tanto serviranno ma più piante rapide riesci a mettere meglio è.
roby70 ha scritto: Sui cambi dipende molto da quante piante metterei e come queste sopravvivono
l'elgeria appena la trovo la metto come galleggiante (e se riuscirò anche sul fondo) il negoziante voleva darmi il pogostemon ma non l'ho preso perché volevo prima un vostro parere lui dice che è filtrante e va bene coi pesci rossi...
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Il rischio che i carassi se lo mangino è alto
Piuttosto cercherei una galleggiante come la pistia e anche dell'hydrocotyle lasciata galleggiare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2: No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)