Aiuto con il mio primo acquario
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
Allora roby sono dal cell. Avevo risposto ma evidentemente non si è caricata la risposta cmq il.filtro presenta dei scomparti all'interno e i vari oggetti li ho messi come da istruzioni l'acquario è il Basic 54 lo.trovi anche in rete se riesco domani metto le foto del filtro aperto che come avevo detto ha in interruttore con hight e Low che non so dove spostarlo ci sono le foto del filtro (chiuso) qualche pagina più dietro
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- roby70
- Assistente Tecnico
- Messaggi: 43921
- Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... - Grazie inviati: 285
- Grazie ricevuti: 6611
Aiuto con il mio primo acquario
Vediamo le foto del filtro aperto e capiamo se è da spostare qualcosa 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
ecco il filtro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- roby70
- Assistente Tecnico
- Messaggi: 43921
- Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... - Grazie inviati: 285
- Grazie ricevuti: 6611
Aiuto con il mio primo acquario
L’acqua entra da destra ? Dove ci sono le spugne bianche ci sono solo quelle?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
si l'acqua entra da destra ma passando prima nella retina bianca dove ci sono le palline nere.. si le spugne sono delle cartucce estraibili quello che chiedevo ogni quando cambiare sul libretto dice ogni mese ma volevo sapere da voi e poi alla fine ci sono i cannolicchi bianchi
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- gem1978
- Moderatore Globale
- Messaggi: 24007
- Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown - Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi - Grazie inviati: 1805
- Grazie ricevuti: 3950
Aiuto con il mio primo acquario
Le palline nere (bio balls) vanno dopo la lana di perlon come già è stato detto.
La lana la cambi quando il flusso d'acqua diventa troppo lento.
La lana la cambi quando il flusso d'acqua diventa troppo lento.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
Ok quindi tolgo il cannolicchi e metto le bio balls?gem1978 ha scritto: Le palline nere (bio balls) vanno dopo la lana di perlon come già è stato detto.
La lana la cambi quando il flusso d'acqua diventa troppo lento.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- gem1978
- Moderatore Globale
- Messaggi: 24007
- Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown - Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi - Grazie inviati: 1805
- Grazie ricevuti: 3950
Aiuto con il mio primo acquario
No, tieni entrambi.
Svuoti l'ultima vasca con il perlon e metti le bio balls , nella vaschetta dove c'erano le bio balls metti il perlon.
Svuoti l'ultima vasca con il perlon e metti le bio balls , nella vaschetta dove c'erano le bio balls metti il perlon.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marcus79
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/2018, 10:42
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens - Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco - Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
- Grazie inviati: 106
- Grazie ricevuti: 14
Aiuto con il mio primo acquario
Il problema non so se hai visto la foto,il filtro presenta dei scomparti Dove le cartucce di lana vanno a misura per cui le balls le potrei mettere al posto di una cartuccia ma non potrei mettere la cartuccia Dove stanno le balls a meno che non devo eliminare una cartuccia non so se sia il caso ditemi voigem1978 ha scritto: No, tieni entrambi.
Svuoti l'ultima vasca con il perlon e metti le bio balls , nella vaschetta dove c'erano le bio balls metti il perlon.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 

- gem1978
- Moderatore Globale
- Messaggi: 24007
- Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown - Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi - Grazie inviati: 1805
- Grazie ricevuti: 3950
Aiuto con il mio primo acquario
togli l'ultima cartuccia di lana di perlon e riempila con le bioballs. se resta spazio io aggiungerei altri cannolicchi o bioballs.
nel primo scomparto che resta vuoto valuti se mettere della lana di perlon (senza la cartuccia a questo punto) oppure della spugna a maglia fine che sagomerai a misura.
potersti anche lasciare vuoto, dipende dal flusso d'acqua se è troppo forte.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
tra l'altro mi sembra che questo filtro sia parecchio sbilanciato verso la filtrazione meccanica rispetto a quella biologica
però su questa cosa non mi sento di dare necessariamente un parere negativo.
vediamo anche roby che ne pensa che di filtri ne sa "un pelo" più di me
nel primo scomparto che resta vuoto valuti se mettere della lana di perlon (senza la cartuccia a questo punto) oppure della spugna a maglia fine che sagomerai a misura.
potersti anche lasciare vuoto, dipende dal flusso d'acqua se è troppo forte.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
tra l'altro mi sembra che questo filtro sia parecchio sbilanciato verso la filtrazione meccanica rispetto a quella biologica

però su questa cosa non mi sento di dare necessariamente un parere negativo.
vediamo anche roby che ne pensa che di filtri ne sa "un pelo" più di me

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario