Aiuto con il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
mike7515
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 21/09/21, 20:59

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di mike7515 » 04/10/2021, 14:56

Ciao ragazzi buongiorno,
sono nuovo nel gruppo.
Ho acquistato un acquario da 60 litri della ciano e sto provando ad avviarlo da un mesetto circa.
Ho utilizzato il fondo fertile della sera e della ghiaia nera, aggiunto alcune decorazioni (pietre ed un'anfora), ho sostituito il suo filtro originale con un Fluval A470 ed il riscaldatore con un AQUAEL da 75W. Ho utilizzato fin dal primo giorno i batteri della sera (Sera Biocondizionatore acquari) e dopo 2 settimane circa dall'avvio ho posizionato 4 piantine (1 anubias nana, 2 Cryptocoryne wendtii ed 1 Elodea densa) ma dopo circa una settimana ho notato che le Cryptocoryne e l'Elodea stavano marcendo ed all'interno della vasca si era formata una specie di nebbia bianca con alcune particelle di aria (non molto fitta). A questo punto il venditore mi ha fatto dei test sull'acqua ed è risultato che ci fosse NH3/NH4 con una concentrazione di 1mg/l e NO2- 0,5mg/l. Mi ha dato dei batteri vivi Amtra clean procult che sto giornalmente inserendo nell'acquario da 1 settimana. Per qualche giorno ho fatto ossigenare un po' l'acqua tramite il filtro che ha la possibilità di configurarsi. La nebbia sembra essersi diradata (c'è una leggerissima foschia) ma oggi ho ripetuto le analisi di NH3/NH4 con un test della sera a reagente e la concentrazione è rimasta invariata ad una settimana fa.
Ovviamente non ci sono pesci nell'acquario

Cosa posso fare ? Sono disperato ~x( ~x( ~x(

Grazie a tutti e buona giornata

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di Duca77 » 04/10/2021, 21:59

Intanto che passano gli esperti ti lascio qualche lettura

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/


https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/


Non serve inserire batteri in acqua, poi ti fa la nebbia batterica come ti è successo, basta mettere un pizzico di mangime ogni due o tre giorni per far attivare il ciclo dell'azoto. Dovrai aspettare circa un mese prima di mettete i pesci, quando i nitriti NO2- dopo il loro picco saranno tornati a zero, vorra dire che il filtro lavora giusto.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 04/10/2021, 22:29

Non posso che quotare Duca77,
Mani in tasca e pazienza :D

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Metti comunque una foto della vasca ( con il tasto Aggiungi file in basso) e dicci con che acqua l'hai riempita, che valori hai ( i test prendili a reagente e fatteli da solo) e che pesci vorresti mettere

Avatar utente
mike7515
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 21/09/21, 20:59

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di mike7515 » 05/10/2021, 10:39

Ciao ragazzi,
innanzitutto grazie delle risposte. La vasca l'ho riempita con l'acqua del rubinetto di casa e questi sono i test a reagente fatti:
F2E48197-55C3-4ABB-B238-ACB2EBE85182_1_105_c.jpeg
Ieri sera ho effettuato un cambio d'acqua di 20 litri circa su 60 sempre con acqua del rubinetto lasciata per un giorno "decantare" e trattata con Sera Aquatan.
Questa è la foto della vasca attualmente:
D7F95109-948B-428A-8D9F-0D31805C791C_1_105_c.jpeg
In entrambi i casi nell'acqua è presente ammoniaca.
Non so ancora che pesci mettere, ma pensavo ad i neon e qualche pesce da fondo per iniziare.

Grazie a tutti :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di Fiamma » 05/10/2021, 11:36

Pesci da fondo con il fondo fertile no, te lo smuovono portandolo a contatto con la colonna d'acqua, per loro poi ci vorrebbe la sabbia.
Per i Neon a fine maturazione andranno aggiustati i valori tagliando con osmosi o demineralizzata e acidificando per arrivare ad un pH acido.
Potresti cercare in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportarle qui con uno screenshot?
L'anubias non va piantata ma legata a legni o arredi altrimenti marcisce.
Aumenterei le piante rapide, magari anche delle galleggianti con cui potresti fare ombra all'anubias che teme la luce diretta.
Fiamma ha scritto:
04/10/2021, 22:31
Mani in tasca e
mike7515 ha scritto:
05/10/2021, 10:39
Ieri sera ho effettuato un cambio d'acqua di 20 litri
Mani in tasca significa non fare niente :))
I cambi rallentano la maturazione.
Il Sera Aquatan non serviva visto che hai fatto decantare l'acqua e non hai pesci.

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
A proposito di fondo fertile, finora hai solo due piccole Cryptocoryne che lo sfruttano nutrendosi dalle radici, le altre piante che hai si nutrono dall'acqua, metti delle altre piante rapide come le Hygrophile che si nutrono dalle radici altrimenti va a vantaggio delle alghe.
I fondi fertili comunque si esauriscono in circa un anno, quindi poi dovrai comunque fertilizzare, per quello consigliamo sempre fondi inerti.
Per la luce, si parte da 4-5 ore e si aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8-9, sempre per non favorire le alghe .

Avatar utente
mike7515
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 21/09/21, 20:59

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di mike7515 » 05/10/2021, 12:29

Grazie mille per la esaustiva risposta ^:)^
Non avevo letto il messaggio ieri ed ho fatto il cambio acqua :ymsigh: da oggi metto le mani in tasca e non faccio più nulla

Allego le analisi dell'acqua della circoscrizione 5 di Torino (zona dove vivo).
Analisi acqua Torino CIRC 5.pdf
Oggi vado in negozio a comprare un paio di Hygrophile da aggiungere all'acquario.
Cosa faccio per la questione batteri ? non aggiungo altri batteri vivi ? aggiungo del mangime ? se si quale ?

Scusami un'ultima domanda: i pesci da fondo non vanno bene anche se sul fondo fertile c'è della ghiaia ?

Grazie ancora e buona giornata

Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:
Dimenticavo,
pensavo (nella mia idea iniziale) di aggiungere delle piante alte nella parte posteriore dell'acquario. Ci sono delle piante alte che sfruttano il fondo fertile ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 05/10/2021, 12:53

mike7515 ha scritto:
05/10/2021, 12:38
Allego le analisi dell'acqua della circoscrizione 5 di Torino (zona dove vivo).
Prova a calcolarti tu GH e KH, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
mike7515 ha scritto:
05/10/2021, 12:38
Cosa faccio per la questione batteri ? non aggiungo altri batteri vivi ? aggiungo del mangime ? se si quale ?
Un mangime qualsiasi che vada bene per i pesci che pensi di mettere. Hai già qualche idea?
Comunque hai messo i batteri quindi aspetta pure un attimo a mettere il mangime
mike7515 ha scritto:
05/10/2021, 12:38
pensavo (nella mia idea iniziale) di aggiungere delle piante alte nella parte posteriore dell'acquario. Ci sono delle piante alte che sfruttano il fondo fertile ?
Vallisneria ad esempio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mike7515
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 21/09/21, 20:59

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di mike7515 » 05/10/2021, 13:02

roby70 ha scritto:
05/10/2021, 12:53
Prova a calcolarti tu GH e KH, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Calcolando il GH ottengo 11,73
invece KH 8,57
roby70 ha scritto:
05/10/2021, 12:53
Un mangime qualsiasi che vada bene per i pesci che pensi di mettere. Hai già qualche idea?
Comunque hai messo i batteri quindi aspetta pure un attimo a mettere il mangime
Pensavo di mettere dei neon
roby70 ha scritto:
05/10/2021, 12:53
Vallisneria ad esempio
Perfetto provo a cercare delle Vallisneria e delle Hygrophile

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43385
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 05/10/2021, 13:09

mike7515 ha scritto:
05/10/2021, 13:02
Calcolando il GH ottengo 11,73
invece KH 8,57
Il GH torna con quello dei test, il KH meno. Vediamo come vanno i valori in maturazione e poi al massimo si sistemano prima di mettere i pesci.

Visto che hai il fondo fertile, come luce come sei messo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mike7515
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 21/09/21, 20:59

Aiuto con il mio primo acquario

Messaggio di mike7515 » 05/10/2021, 13:29

roby70 ha scritto:
05/10/2021, 13:09
Visto che hai il fondo fertile, come luce come sei messo?
Ho i LED in dotazione con l'acquario (Illuminazione naturale 6300 K 8 W) che come mi ha detto il venditore accendo automaticamente alla stessa ora ogni giorno per 7 ore (dalle 17:00 alle 24:00).

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
roby70 ha scritto:
05/10/2021, 13:09
Il GH torna con quello dei test, il KH meno. Vediamo come vanno i valori in maturazione e poi al massimo si sistemano prima di mettere i pesci.
Riporto le formule che ho usato (forse ho sbagliato qualcosa) :-??
KH = Bicarbonati / 21,76 = 187 / 21,76 = 8,59
GH: (Calcio / 7,158) + (Magnesio / 4,341) = (56 / 7,158) + (17 / 4,341) = 11,74
Ho sbagliato qualcosa ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti