Eliss18 ha scritto: ↑Ma farlo adesso che il filtro è gia funzionante da una settimana può dare problemi?
No, rallenterà magari appena la maturazione... ma meglio farlo ora che dopo

Eliss18 ha scritto: ↑ i miei 9 neon , 3 molly e l’ancistrus
Eliss18 ha scritto: ↑Il problema è che i miei mollyni hanno sfornato ben 11 avannotti che non so dove mettere
Purtroppo la fauna è male assortita.
I molly sono da acque dure e basiche gli altri prediligono acque tenere ed acide.
La soluzione sarebbe una vasca diversa per i molly che crescendo abbastanza non può essere neanche piccina.
Altrimenti vedi se li riprende il negoziante in cambio di un buono acquisto.
Eliss18 ha scritto: ↑metà con acqua di rubinetto e metà con acqua osmotica.
I valori dell'acqua del sindaco li hai?
Dovrebbero essere on line sul sito del gestore idrico oppure in bolletta.
Li chiedo perché in genere le striscette sbagliano i valori.
Per KH e GH ti consiglio di prendere i test a reagente che sono più precisi.
Per misurare il pH magari un phmetro elettronico è meglio. Magari assieme potresti prendere un conduttimetro (cercato che misuri in µS e che sia ATC). Su Amazon li trovi a circa 20 euro.
La vasca è molto carina per com'è allestita.
Non vedo la vallisneria, ma sono col cellulare è potrei essere io il problema

.
Ad ogni modo è allelopatica con le Cryptocoryne .
Allelopatia tra le piante d'acquario
Metterei qualche altra pianta rapida, magari una galleggiante per schermare le anubias che non amano la luce forte.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario