Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43496
- Messaggi: 43496
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/09/2019, 9:58
alepetiti ha scritto: ↑
Mi consigliate un mangime in particolare o uno qualsiasi?
Per adesso puoi anche prendere un qualsiasi mangime per betta. quando ci sarà il pesce come ha detto K271 è consigliato variare l'alimentazione.
alepetiti ha scritto: ↑
E per abbassare il pH come devo fare?
Ci sono vari modi:
- CO
2
- metodi naturali come foglie, pignette d'ontano, torba,....
Acidificanti naturali
Con la CO
2 si riesce ad abbassare anche con KH un pò alti mentre con metodi naturali sarà necessario prima abbassare il KH come ti ho detto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 02/09/2019, 10:00
roby70 ha scritto: ↑
sarà necessario prima abbassare il KH come ti ho detto
Io direi di abbassarlo a prescindere. Le durezze sono davvero alte per un betta.
Posted with AF APP
K271
-
roby70
- Messaggi: 43496
- Messaggi: 43496
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/09/2019, 12:55
K271 ha scritto: ↑
Io direi di abbassarlo a prescindere. Le durezze sono davvero alte per un betta.
Concordo

Volevo solo fargli prima finire la maturazione

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- K271 (03/09/2019, 0:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 03/09/2019, 0:19
Come pesci volevo mettere i betta e boraras brigattae
Aggiunto dopo 35 secondi:
Vorrei far che comprare tutto il mangime necessario già ora, cosa devo comprare?
alepetiti
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 03/09/2019, 0:23
alepetiti ha scritto: ↑
Vorrei far che comprare tutto il mangime necessario già ora, cosa devo comprare?
Un granulare piccolo e una-due tavolette di congelato (opterei per artemia e chironomus).
Ovviamente è solo un consiglio. Sei libero di alimentarli solo con congelato o solo con secco
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
roby70 ha scritto: ↑
Volevo solo fargli prima finire la maturazione
Si assolutamente, come dice Roby finisci prima la maturazione
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
alepetiti ha scritto: ↑
Come pesci volevo mettere i betta e boraras brigattae
Potresti ricordarci le dimensioni della vasca ?
Posted with AF APP
K271
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 03/09/2019, 13:18
Le misure della vasca sono 50x30x32
alepetiti
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 03/09/2019, 13:39
alepetiti ha scritto: ↑
Le misure della vasca sono 50x30x32
Piantumalo bene, che l'acquario è piccolo. Così dovrebbero sentirsi tutti più tranquilli e riusciresti a controllare il carico organico.
Posted with AF APP
K271
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 05/09/2019, 15:13
Questo è l’acquario in questo momento. Dovrei aggiungere qualche pianta?
F20B1A50-02BC-48EE-8449-E493A27B7797.jpeg
D1259FB9-0A7E-475A-80B0-C7C48FF1A8A1.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alepetiti
-
roby70
- Messaggi: 43496
- Messaggi: 43496
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 05/09/2019, 15:24
Qualcun altra non ci starebbe male, anche la limnophia puoi tagliarla e ripiantarla quando cresce.
Una galleggiante ci starebbe inoltre bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 05/09/2019, 16:45
Ma la limnophia posso tagliarla anche a metà del gambo? Perché un ramo è cresciuto tanto e vorrei tagliarlo.
Qualche pianta galleggiante l’ho messa, sono però piccole, si vedono nella secondo foto se guardate bene
alepetiti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti