Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/09/2019, 12:27
AndreaSesto ha scritto: ↑
Ma c’è qualche controindicazione alle troppe ore di luce per i pesci o per l’acqario?
Troppe ore di luce favoriscono solo le alghe perchè quando le piante non ne hanno più bisogno la utilizzano tutta loro.
AndreaSesto ha scritto: ↑
ome faccio a capire se l’illuminazione è insufficiente?le piante non crescono?
Si, le piante mostrano segni di carenza.
AndreaSesto ha scritto: ↑
Se volessi aumentare i lumen dovrei sostituire i LED o posso integrarli con terze parti?
Dipende dai tipo di impianto che hai, non è detto che si possano cambiare con LED con più lumen. Di solito la soluzione più semplice è quella di integrarli in altro modo ma vediamo quando è il momento; in qualsiasi caso come te la cavi con il fai-da-te?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AndreaSesto

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto San Giovanni
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 233x40x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaSesto » 23/09/2019, 21:36
A livello elettrico non bene purtroppo...
AndreaSesto
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/09/2019, 14:51
Allora eviterei il fai-da-te, non vorrei che succede qualcosa. Comunque una soluzione si trova sicuramente se servirà

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AndreaSesto

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto San Giovanni
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 233x40x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaSesto » 25/09/2019, 11:27
Grazie a tutti!!...da ora in poi mi affido a voi..
Questo pomeriggio arriverà la vasca..così potrò postare qualche foto..sarà allestita per il momento con sola ghiaia abbastanza fine un piccolo legno al quale sarà legata un’anubias..consigli su un allestimento migliore?
Successivamente (tenendo sempre conto dei pesci rossi) mi piacerebbe inserire una Cryptocoryne, che a quanto ho capito si sviluppa in larghezza e poi mi piacerebbe inserire anche delle piante come in foto (ma non so il nome..) che dovrebbero svilupparsi in altezza, che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaSesto
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 25/09/2019, 18:29
Dal cellulare sembra una limnophila...valuterei l'egeria densa che forse piace meno ai pesci rossi

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 25/09/2019, 20:51
Direi che è quella; puoi provare ma non è detto che non la mangino (come tutte del resto)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
AndreaSesto

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto San Giovanni
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 233x40x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaSesto » 25/09/2019, 21:36
Arrivato!! Come vi sembra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreaSesto
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 26/09/2019, 0:01
Le rocce dietro sono uno sfondo tipo disegno?
L'aeratore puoi tenerlo spento, torna utile solo in caso emergenza.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
AndreaSesto

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 17/09/19, 13:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto San Giovanni
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 233x40x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreaSesto » 26/09/2019, 6:00
Ciao Gem1978,
Si, le rocce sono uno sfondo giusto per nascondere i cavi dietro..per quanto riguarda le piante ho preso qualche anubias ed ho piantato anche qualche Cryptocoryne..oggi prenderò qualche altra pianta in modo tale da riempire anche la parte di sinistra..
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Stavo pensando di piantare un po’ di vallisneria..giusto per cambiare un po’ genere in quanto mi sembra dalle foto si differenzi esteticamente parecchio rispetto all’anubias e alla Cryptocoryne..che dite?
Altri suggerimenti nell’allestimento? (Sia funzionali che meramente estetici..)
AndreaSesto
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 26/09/2019, 6:44
che sono allelopatiche
Allelopatia tra le piante d'acquario
Comunque al momento hai inserito solo piante lente...
Ci metterei anche delle rapide tipo hygrophila oppure ceratophyllum o anche egeria e qualche galleggiante.
Attento sempre alle allelopatie, non è detto che muoiano, ma saperlo prima ed evitarlo è meglio.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Dimenticavo parti con solo 4 ore di luce ed incrementa di 30 minuti a settimana. Sennò avvantaggi le alghe in questo momento
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti