Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
- bongetto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
Buonasera ragazzi,
un consiglio per il caridinaio che è stato avviato il 4 novembre.
I valori appena misurati (reagenti sera) sono i seguenti
pH 7.5
temp 20.4
GH 9
KH 5
conducibilità 620
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Noto una specie di patina marroncina quando svuoto le provette e che trovo anche sul vetro, cosa può essere ?
Il filtro e' un aquael turbo filter 500, mentre l'illuminazione e' una nicrew da 1160 lumen (fotoperiodo sono arrivato a 7.5 ore).
L'acqua di riempimento è stata fatta con acqua di osmosi+sali
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
un consiglio per il caridinaio che è stato avviato il 4 novembre.
I valori appena misurati (reagenti sera) sono i seguenti
pH 7.5
temp 20.4
GH 9
KH 5
conducibilità 620
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Noto una specie di patina marroncina quando svuoto le provette e che trovo anche sul vetro, cosa può essere ?
Il filtro e' un aquael turbo filter 500, mentre l'illuminazione e' una nicrew da 1160 lumen (fotoperiodo sono arrivato a 7.5 ore).
L'acqua di riempimento è stata fatta con acqua di osmosi+sali
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
A vederle direi diatomee abbastanza normali in un avviario appena avviato. In un mese però sarebbero dovute sparire da sole
Una curiosità: che sali hai usato? Hai testato l'acqua d'osmosi prima di usarla?

Una curiosità: che sali hai usato? Hai testato l'acqua d'osmosi prima di usarla?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bongetto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
Ciao i sali utilizzati sono gli SALTYSHRIMP – Shrimp mineral GH/KH+ e l'acqua di osmosi è stata testata ed era ok !
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
Per essere sicuri che siano diatomee... se ci passi sopra un dito vengono via facilmente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- bongetto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
Si è come se fossero appoggiate al vetro appena ci passo vicino si smuovono e vanno in giro per la vasca
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- bongetto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
l’acqua è acquistata dal negoziante da cui l’acquisto sempre e per scrupolo controllo sempre GH/KH e conducibilità prima di utilizzarla e andava bene! non potrebbe essere sporco ?
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
. .. Un conduttivimetro non l'hai, vero?

Ci sarebbe parecchio da dire, e non voglio "smerdare assolutamente" Il tuo negoziante, ma giust per illuminarti

Per rimuovere i silicati, serve una resina apposta (un impianto orofessionale da negozio probabilmente ha)
Le resine si esauriscono però, quella del tuo negoziante, potrebbe esser vecchia
I silicati, non sono rilevabili dal test delle durezze
.... Tutta via, non tutti sanno, che i silicati in avvio, è meglio averne, di conseguenza le diatomee, che andranno tranquillamente vie da sole

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- roby70 (11/12/2020, 7:55) • gem1978 (12/12/2020, 7:55)
Stand by
- bongetto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 11/08/20, 16:08
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
Il conduttivimetro ce l’ho naturalmente e avevo misurato l’acqua del negoziante ed era pari a 9...cicerchia80 ha scritto: ↑11/12/2020, 0:59. .. Un conduttivimetro non l'hai, vero?
![]()
Ci sarebbe parecchio da dire, e non voglio "smerdare assolutamente" Il tuo negoziante, ma giust per illuminarti![]()
Per rimuovere i silicati, serve una resina apposta (un impianto orofessionale da negozio probabilmente ha)
Le resine si esauriscono però, quella del tuo negoziante, potrebbe esser vecchia
I silicati, non sono rilevabili dal test delle durezze
.... Tutta via, non tutti sanno, che i silicati in avvio, è meglio averne, di conseguenza le diatomee, che andranno tranquillamente vie da sole![]()
Comunque se passano da sole meglio cosi, magari posso fare un piccolo video appena torno a casa per rendere meglio l’idea.
Aggiungo che anche il pelo dell’acqua sembra sempre “sporco” ma non so se si possa ricondurre ad un film di batteri
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Aiuto per Caridinaio in avviamento 38 Litri
Questo potrebbe, magari fai una foto che lo vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti