aiuto per il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
alemargio
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/09/24, 14:29

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di alemargio » 19/09/2024, 14:41

Buongiorno a tutti, questa estate abbiamo creato un minipond nel terrazzo con ninfee, per evitare le zanzare mi hanno regalato tre guppy che oggi sono diventati una trentina e sono davvero molto belli e colorati. Anche se vivo in Sicilia e le temperature non sono molto rigide ho letto che i guppy non sopportano le temperature sotto i 18 gradi e così ho pensato di trasferirli in un acquario. Ho recuperato  un acquario da 80 cm compreso il filtro bio 150 che però, a parte il riscaldatore e la pompa, è sfornito dei filtri di qualsiasi tipo. L'acquario era con un pesciolino arancione, mi dicono tropicale, e della ghiaetta colorata e presumo pochissimo substrato fertilizzante. Ho travasato l'acqua in una vasca grande e ho messo il pesce a dimorare. Oggi ho pulito tutto l'acquario e ho ritirato delle pastiglie fertilizzanti che pensavo di mettere sotto la ghiaietta bio che ho acquistato per poter alloggiare una pianta ossigenante che ho nel minipond, Ho acquistato anche un condizionante per l'acqua potabile che neutralizza le sostanze nocive e ho recuperato dal filtro un sacchetto pieno penso di piccole pietre pomici che ho lavato. Adesso vorrei capire come procedere. Ho steso la ghiaia e vorrei mettere sotto una pastiglia di fertilizzante. Poi cosa mi consigliate di fare per accelerare un pò i tempi di maturazione? Potrei utilizzare l'acqua che c'era nell'acquario( ma non ho idea se il tizio che me lo ha regalato la curava o meno) oppure un pò di acqua del mini pond che è ricca di batteri e altro( i guppy non li ho mai nutriti perchè si cibano di larve e altro) oppure lo riempo con acqua potabile che ho raccolto da giorni in alcune bottiglie e aggiungo il tetra acquasafe che ho acquistato? la pianta che ho nel mini pond e che vorrei aggiugere la metto già da subito? Quanto tempo attendere per poter trasferire i pesci? ho acquistato anche delle cartine per verificare l'acqua... Ho anche un ossigenatore che avevo preso per il pond in terrazza.... il riscaldatore era compreso insieme all'acquario... vorrei ritirare anche la spugna per il filtro, ho visto dei kit che però costano un botto... Grazie anticipatamente per l'aiuto che vorrete fornirmi e scusatemi se forse sono stata troppo prolissa... :)

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 476
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di wizard10 » 19/09/2024, 15:04

avremmo bisogno di sapere:
 
-il filtro è già maturo?
-che piante stai inserendo?
-che cannolicchi hai?
Questi utenti hanno ringraziato wizard10 per il messaggio:
alemargio (19/09/2024, 16:10)

Avatar utente
alemargio
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/09/24, 14:29

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di alemargio » 19/09/2024, 15:09

Nell'alloggiamento del ciano cf bio150 non c'era nulla. parte il riscaldatore e la pompa.... gli alloggiamenti di spugna e filtri vari erano vuoti. Ho appena acquistato il kit dei ricambi che dovrebbe arrivare domani. La pianta ossigenante che ho nel minipond e che è diventata molto grande e rigogliosa è probabilmente una ceratopyllum demersus. Il sacchetto che ho trovato in un vecchio filtro in disuso che mi sempre dato la persona che mi ha regalato l'acquario conteneva delle pietroline che  sembrano pietre pomici, ma erano asciutte e ingiallite e le ho lavate e lasciate in acqua in ammollo.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di Will74 » 19/09/2024, 15:14

​Ciao
alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
forse sono stata troppo prolissa
giusto un pelo ​ =))

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
ghiaietta bio
Cioè? 

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
pianta ossigenante che ho nel minipond
Quale?

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
una pastiglia di fertilizzante
Si possono mettere anche dopo, solo dove metti piante che assorbono dalle radici

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
per accelerare un pò i tempi di maturazione
Se non hai già un supporto biologico maturo, non che io sappia, sempre 30/40 gg ci vogliono per maturare il filtro/acquario

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
Potrei utilizzare l'acqua che c'era nell'acquario
Poco influente, i batteri sono nel filtro e nel fondo, pochi in acqua, poi non sai com'è messa quella vecchia, lascia stare.

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
oppure lo riempo con acqua potabile
Riesci a postare i valori del tuo gestore idrico che vediamo com'è?

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
la metto già da subito?
Le piante sono sempre benvenute (se compatibili)

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
Quanto tempo attendere per poter trasferire i pesci?
La maturazione del filtro (vedi sopra) controlla NO2- e NO3- settimanalmente per vedere se il ciclo dell'azoto si conclude

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
delle cartine per verificare l'acqua
[-x  meglio i reagenti, le cartine non sono molto attendibili

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 14:41
ho visto dei kit che però costano un botto
Kit di cosa?
 
Il filtro lo devi preparare, ti serve una parte di filtraggio meccanico (spugne varie) e una biologica (cannolicchi o simili)
Foto del pesce solitario?
 

 

Aggiunto dopo 45 secondi:
Stavo finendo il mio poema ​ :))  e siete già andati oltre
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
alemargio (19/09/2024, 16:03)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
alemargio
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/09/24, 14:29

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di alemargio » 19/09/2024, 15:34

 foto del pesce solitario, della ghiaia messa sul fondo, delle pietruzze trovate nell’ alloggiamento di un vecchio filtro e della pianta ossigenante. Fatto questo: temo che 30/40 giorni siano tanti, non vorrei che la temperatura si abbassi troppo per i miei guppy. Dove trovo i valori del mio gestore idrico. Che reagenti mi consigli di acquistare? La soluzione tetra aquasafe  che ho acquistato non serve a nulla? Il filtro in dotazione con acquario è il ciano cf bio150. Ho preso il ciano 280802 filtration pack L perché tutti gli alloggi erano vuoti e non sapevo come procedere. Il kit contiene tutto ciò che sarebbe dovuto esserci: spugna e tre filtri( uno contro alghe uno per batteri e uno per mantenere acqua limpida) 

Aggiunto dopo 16 minuti 52 secondi:
Riallego foto pesce e ghiaia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di Will74 » 19/09/2024, 15:56


alemargio ha scritto:
19/09/2024, 15:34
foto

Ne vedo solo 2 quelle delle pietre e della pianta le altre sono nere

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 15:34
Dove trovo i valori del mio gestore idrico
In bolletta o sul sito del gestore, sono obbligatori per legge ma non sempre ci sono

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 15:34
Che reagenti mi consigli di acquistare?
Come marca io mi trovo bene con JBL o SERA, JBL fa anche dei kit e la cosa comoda che quando li finisci vendono le ricariche a prezzo competitivo.
Come test NO2- (almeno in maturazione molto utile), NO3-, KH, GH, per il pH potresti pensare ad uno elettronico cinese in amazzonia, PO43- (utile per quando fertilizzare)

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 15:34
tetra aquasafe  che ho acquistato non serve a nulla?
Serve a legare cloro e altre sostanze, se devi fare un cambio rapido e non puoi lasciare riposare troppo l'acqua è utile (o per togliere l'odore di candeggina dalle taniche come ho fatto io una volta ​ =)) )

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 15:34
Ho preso il ciano 280802 filtration pack L
Dopo studio e ti dico
 

alemargio ha scritto:
19/09/2024, 15:34
temo che 30/40 giorni siano tanti, non vorrei che la temperatura si abbassi troppo per i miei guppy
C'è la via del lato oscuro della forza... il senza filtro
Fondo, acqua, quantità abnorme di piante rapide e anche piante emerse, in linea TEORICA potresti mettere i pesci subito, ma si consiglia comunque di aspettare del tempo per lasciare ambientare le piante che DEVONO essere in forma sono loro il tuo filtro
Luce cosa hai? (se me la sono persa)






 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
alemargio (19/09/2024, 16:02)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di Rogue73 » 19/09/2024, 16:01

Quelle foglioline che vedo insieme al cerato è forse la famigerata lemna minor? Fossi in te la leverei subito... è una ottima pianta galleggiante e rapida ma è troppo infestante in pochi giorni ti trovi la superficie e i vetri completamente pieni e se vorrai toglierla ti farà impazzire per giorni come ha fatto con me.
Il cerato invece è un ottima pianta. lasciala galleggiare il acquario e non mettere nessuna pasticca fertilizzante per ora
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
alemargio (19/09/2024, 16:20)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di Will74 » 19/09/2024, 16:16

Allora il filtro della ciano non l'ho mai avuto tra le mani, ma quelle cavolo di cartucce le odio, nel vano dopo la spugna non c'è la possibilità di mettere dei classici siporax o siporax mini (cannolicchi molto performanti), chiedo a te e a chi lo possiede.
Le piante sono un ottimo ceratophillum che va lasciato galleggiante quindi del fondo se ne frega e la tanto amata Lemna ​ =)) , un'idrovora per gli inquinanti ma infestante.
Il pesce ​ :-o  a me sembra un ciclide ma nello specifico non vorrei dire boiate e mi astengo, non credo che potrai metterlo con i guppy, però aspettiamo pareri autorevoli in materia
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
alemargio (19/09/2024, 16:18)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
alemargio
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/09/24, 14:29

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di alemargio » 19/09/2024, 16:17

Allego valori acqua( vivo in condominio e l’acqua del comune viene poi immagazzinata in un autoclave e quindi trattata. La luce è quella in dotazione con acquario ciano aqua 80: luce LED 8w. Ma quindi che faccio? Metto acqua che avevo già raccolto qualche giorno fa aggiungendo il condizionante? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

aiuto per il mio primo acquario

Messaggio di Will74 » 19/09/2024, 17:23


alemargio ha scritto:
19/09/2024, 16:17
quindi trattata
con cosa? é la stessa che hai preparato nelle bottiglie? E' la stessa che usi per il pond in terrazzo?
Mi è andata insieme la vista a leggere i valori, però non capisco perchè ci sono 2 colonne con i valori
Sei leggermente alta di sodio, non mi sembra eccessivamente dura e ci sono un pò di nitrati.​
alemargio ha scritto:
19/09/2024, 16:17
Ma quindi che faccio?
ma se il filtro non è ancora pronto con i suoi pezzi perchè riempire ora?
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 3 ospiti