Aiuto per primissima esperienza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di BollaPaciuli » 11/04/2018, 12:45

alanza ha scritto: nel senso che non so quanto ambrata possa risultare l'acqua
per tua info,
-- ti mostro il limite: Rio Negro ...
thumb_panoramica.jpg
--e la mia vasca: ora
20180410_214649.jpg
origini:
IMG_20160319_181616.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di nicolatc » 11/04/2018, 13:11

BollaPaciuli ha scritto: -- ti mostro il limite: Rio Negro ...
thumb_panoramica.jpg
Ecco, perfetto! :-bd
L'unico piccolo inconveniente è che la luce non riesce ad penetrare fino al fondo della vasca, per cui gli amati corydoras non li vedrai mai! :)) =))
BollaPaciuli ha scritto: --e la mia vasca: ora
20180410_214649.jpg
origini:
IMG_20160319_181616.jpg
Però nelle due foto c'è anche un diverso bilanciamento del bianco e forse illuminazione modificata nel tempo :D

Tranquillo @alanza , scommetto che adesso preferisci la vasca delle origini di B&P, ma vedrai che a furia di frequentare questi pazzi inizierai a prediligere le acque torbide e rossicce! :)) ;)

Riguardo alla volontà di avere pesci di fondo, mi raccomando di tenere presente che non ti aiutano a mantenere l'acqua più pulita, anzi!
E se opti anche per un fondo sabbioso non tagliente, in modo da offrir loro la migliore condizione ambientale, potrebbe esserci qualche piccola complessità in più da gestire...

Insomma, se desideri una gestione proprio il più semplice possibile, potresti anche valutare se iniziare con guppy e platy escludendo i pesci da fondo:
niente impianto CO2, qualche pianta coriacea, usi tutta acqua di rubinetto senza impianto di osmosi o demineralizzata ecc, acqua limpida e non ambrata (niente torba, foglie di catappa ecc).

Ma l'alternativa di guppy e cory non è molto più complessa, qui ti aiuteranno a fare i passi giusti :)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 11/04/2018, 14:14

Hahahaha, siete fortissimi! :ymapplause:
Per i pesci da fondo, so benissimo che non sono "pulitori", ma solo pesci che... stanno sul fondo!
Per quanto riguarda l'acqua, ho capito che dovrò tagliarla un po', perchè i valori non sono ottimali per guppy/platy.

Ricapitolando:
- ho scelto la vasca
- ho scelto gli ospiti
- erogo CO2

Il fondo? Che mix di fondi mi consigliate? Sopra andrà sicuramente una sabbia fine (0,2-0,5mm può andare bene?), preferibilmente scura. Sotto, cosa metto? Che granulometria?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di gem1978 » 11/04/2018, 15:22

alanza ha scritto: 0,2-0,5mm può andare bene?
Si per i Cory.
alanza ha scritto: Sotto, cosa metto? Che granulometria?
Io farei solo sabbioso inerte. Più facile da gestire.

Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 11/04/2018, 15:35

gem1978 ha scritto: Io farei solo sabbioso inerte. Più facile da gestire.
Quindi mi consigli di mettere un solo tipo di fondo, tutto della stessa granulometria? Avevo letto in altri articoli che si suggeriva di metterne di granulometrie diverse tra "sotto" e "sopra", inframmezzate da una rete, per evitare anossia nella parte più bassa, dovuta soprattutto al fatto che la granulometria fine tende a creare fondi più "compatti" a che lasciano filtrare meno acqua.
Forse si faceva riferimento ad allestimenti particolari?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di gem1978 » 11/04/2018, 15:52

alanza ha scritto: per evitare anossia nella parte più bassa
Metti qualche pianta dell'apparato radicale interessante ed il problema è risolto.

Se per i Cory va bene la 0,5 mm secondo me non vai incontro a questi problemi.

Vediamo gli altri se confermano.

Aggiunto dopo 57 secondi:
alanza ha scritto: Avevo letto in altri articoli che si suggeriva di metterne di granulometrie diverse tra "sotto" e "sopra", inframmezzate da una rete
Certamente puoi fare anche così.

Usandonsul fondo del lapillo vulcanico di granulometria anche fino a mezzo cm...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 11/04/2018, 16:51

gem1978 ha scritto: Metti qualche pianta dell'apparato radicale interessante ed il problema è risolto.
Ad esempio?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di gem1978 » 11/04/2018, 17:09

Ad esempio Alternanthera reineckii mini oppure Cryptocoryne , anche le bacopa hanno un buon apparato radicale.

In genere tutte quelle che si nutrono per radici vanno bene.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alanza
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 29/01/18, 15:22

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di alanza » 11/04/2018, 17:52

Posso mettere anche delle rapide, senza problemi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per primissima esperienza

Messaggio di roby70 » 11/04/2018, 17:59

alanza ha scritto: Posso mettere anche delle rapide, senza problemi?
Assolutamente si, quelle servono molto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rai59, Rapallo e 2 ospiti