Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 13/05/2019, 20:05
			
			
			
			
			iw8dqy ha scritto: ↑ Proprio per queste due piante insabbiate: dato che (a questo punto erroneamente) ho scelto una sabbia finissima indiana 0.1 non fertilizzata che possibilità hanno queste due piante di sopravvivere?? in teoria la sabbia si dovrebbe compattare e non permettere il passaggio di residui organici sino alle radici. c'è qualcosa che mi sfugge?? 
 
Le radici delle piante servono per evitare il compattamento della sabbia e le zone anossiche. Vanno bene interrate se sono quelle due a destra e sinistra che si vedono. Poi magari sarà il caso di mettere qualche pezzetto di stick sotto le radici ma per questo fatti seguire in fertilizzazione.
iw8dqy ha scritto: ↑Cos’è questa novità??
 
Muffa/batteri. Tutto normale e andrà via da sola o mangiata dai pesci.
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								iw8dqy							
 
- Messaggi:  83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x60x80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia indiana finissima 0.1
- Fauna: solo pesci rossi
- Altre informazioni: juwel rio 180 LED
- Secondo Acquario: xcube 32
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iw8dqy » 15/05/2019, 0:06
			
			
			
			
			buonasera a tutti,
ancora qualche domanda, scusatemi!!
oggi siamo al 14° giorno di maturazione. 
l'acqua è chiara anche se la radice ha scaricato un poco di colore così come il fondo 
nonostante il filtro del rio 180 emetta un grande flusso d'acqua sulla superficie dell'acqua c'è un velo di pulviscolo (particelle visibili tipo polvere) che non mi sembra venga aspirato dal filtro.
Per dirla tutta non vedo movimento in entrata di acqua nel filtro che ho configurato nel seguente modo:
- cestello inferiore dal basso verso alto: cirax, cirax, spugna con pori sottile
- cestello superiore dal basso verso l'alto: spugna a pori larghi, nitrax, ovatta, spugna con pori sottile
può essere che la spugna aggiunta sul cestello superiore impedisce un corretto filtraggio??
il test del NO2- è sempre a zero. Possibile che ancora non sia salito per nulla?? può essere merito/demerito del bioboost della Juwel?
grazie ancora a tutti per l'attenzione
Paolo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iw8dqy
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 15/05/2019, 14:30
			
			
			
			
			iw8dqy ha scritto: ↑il filtro del rio 180 emetta un grande flusso d'acqua sulla superficie dell'acqua c'è un velo di pulviscolo (particelle visibili tipo polvere) che non mi sembra venga aspirato dal filtro.
 
Se il filtro smuove troppo la superficie dell'acqua non va bene in quando si va a disperdere CO
2 per le piante. Per il pulviscolo prova a vedere se le spugne non sono per caso troppo sporche.
iw8dqy ha scritto: ↑ il test del NO
2- è sempre a zero. Possibile che ancora non sia salito per nulla?? può essere merito/demerito del bioboost della Juwel?
 
Il picco normalmente avviene alla terza settimana (ma non è una regola). L'attivatore che hai usato potrebbe anche averla ritardata  

	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								iw8dqy							
 
- Messaggi:  83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x60x80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia indiana finissima 0.1
- Fauna: solo pesci rossi
- Altre informazioni: juwel rio 180 LED
- Secondo Acquario: xcube 32
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iw8dqy » 15/05/2019, 14:57
			
			
			
			
			buon pomeriggio 
sono indubbiamente inesperto ed ho tanto da leggere e studiare però, non chiedermi perché, ho il forte dubbio che qualche problema al filtro ci sia. 
come ho scritto in altro 
viewtopic.php?f=15&t=55469&p=920677#p920677 la cosa davvero strana è che la spugna con pori sottili messa sopra a tutto è abbastanza sporca, ma solo dal lato dove c'è la feritoia di ingresso acqua, mentre i due strati di biopad sono bianchi immacolati come il primo giorno inseriti.
piccoli residui galleggianti, poi, non vengono aspirati ma rimangono sempre in giro muovendosi lentamente. 
picco: ho preventivato un mese di attesa quindi sicuramente ripeterò il test anche al 21 ed al 31esimo giorno.
 io ho usato questo 
https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodot ... /bioBoost/  ed ho messo nel filtro un pizzico di cibo. Da quello che leggo il prodotto usato dovrebbe essere quasi inutile anche se molti ne parlano bene.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iw8dqy
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 15/05/2019, 18:14
			
			
			
			
			iw8dqy ha scritto: ↑io ho usato questo
 
Al posto del link metti un'immagine? Se il link scade chi poi legge non capisce  

	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								iw8dqy							
 
- Messaggi:  83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x60x80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia indiana finissima 0.1
- Fauna: solo pesci rossi
- Altre informazioni: juwel rio 180 LED
- Secondo Acquario: xcube 32
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iw8dqy » 20/05/2019, 12:36
			
			
			
			
			rieccomi!!
avevo un attimo spostato la discussione in area tecnica per i miei dubbi sul filtro 
discussione sul filtro
Oggi siamo a 21 gg di attività. 
test NO
2- sempre a zero
11 piante inserite complessivamente, eliminato Juwel Acquario Oxyplus Diffusore O2, spostato uscito del filtro verso il basso lato vetro senza che la pressione smuova fondo. 
Sono quasi tentato dall'iniziare a mettere un paio di pesci rossi (se vedo brutti segni posso sempre rimetterli nella vasca di provenienza accanto) che in linea di principio dovrebbero velocizzare la maturazione del filtro. 
Guardando l'acqua dal basso verso l'alto in superficie si vede come una patina oleosa. è normale??
grazie a tutti.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iw8dqy
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 20/05/2019, 12:41
			
			
			
			
			iw8dqy ha scritto: ↑ Sono quasi tentato dall'iniziare a mettere un paio di pesci rossi (se vedo brutti segni posso sempre rimetterli nella vasca di provenienza accanto) che in linea di principio dovrebbero velocizzare la maturazione del filtro. 
 
Non è bello usarli in questo modo e rischiare che muoiano  
 
 
Il picco lo hai già avuto?
iw8dqy ha scritto: ↑ Guardando l'acqua dal basso verso l'alto in superficie si vede come una patina oleosa. è normale??
 
Si, sono batteri. Dovrebbe andare via da sola ma se aumenta dillo.
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								iw8dqy							
 
- Messaggi:  83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 03/05/19, 12:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x60x80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia indiana finissima 0.1
- Fauna: solo pesci rossi
- Altre informazioni: juwel rio 180 LED
- Secondo Acquario: xcube 32
- 
    Grazie inviati:
    7 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di iw8dqy » 20/05/2019, 13:57
			
			
			
			
			Non lo so. Per il momento il test con il reagente dice sempre zero. All’attivazione, come scritto sopra, ho usato il bioboost della juwel che in linea puramente teorica dovrebbe velocizzare il processo. 
So bene che non andrebbe fatto ma in caso di difficoltà potrei sempre rispostarli nella vasca di provenienza che si trova accanto. 
Continuo a monitorare la superficie e vi tengo aggiornati. Magari stasera provo a fare qualche foto
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	iw8dqy
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 20/05/2019, 16:34
			
			
			
			
			Sei a 21 giorni e il picco potrebbe arrivare a breve dato che molte volte avviene intorno alla terza settimana. E poi con l'attivatore che hai usato potresti averlo rallentato invece che accelerarlo  

	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24082
- Messaggi: 24082
- Ringraziato: 3966 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1809 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 21/05/2019, 0:48
			
			
			
			
			iw8dqy ha scritto: ↑So bene che non andrebbe fatto .
 
Dai allora, siccome lo sai non farlo  

Metti un pizzico piccolo di mangime e aspetta che le cose facciano il loro corso
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti