Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cecato

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/10/20, 23:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cecato » 13/12/2020, 13:05
Bene... Almeno ora so di cosa si tratta...
Grazie per l'aiuto!
Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
Bene... Almeno ora so di cosa si tratta...
Grazie per l'aiuto!

cecato
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 13/12/2020, 14:10
come si muovono? strisciano come lumache oppure si arricciano?
mm
bitless
-
cecato

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/10/20, 23:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cecato » 13/12/2020, 16:05
bitless ha scritto: ↑13/12/2020, 14:10
strisciano come lumache oppure si arricciano?
Strisciano in maniera simile alle lumache, sono riuscito a fare anche un piccolo video ma non saprei come postarlo qui...
cecato
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 13/12/2020, 16:20
il video caricalo su youtube e poi qui metti il link
mm
bitless
-
cecato

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/10/20, 23:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cecato » 13/12/2020, 17:36
Giusto...Non ci vevo pensato...
Ecco qui
https://youtu.be/FcAtDzeDvxs
Spero si riesca a vedere bene, ma era difficile tenere il cellulare fermo e a fuoco su un esserino così piccolo...
cecato
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 13/12/2020, 17:38
non pare una planaria... forse un anellide, ma almeno sicuramente non è una sanguisuga
mm
bitless
-
cecato

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/10/20, 23:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cecato » 13/12/2020, 17:47
bitless ha scritto: ↑13/12/2020, 17:38
sicuramente non è una sanguisuga
Ah... menomale..
Qindi in teoria, salvo evoluzioni inattese , potrei stare tranquillo, popolare la vasca e lasciare questi vermetti dove stanno?

cecato
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 13/12/2020, 18:20
Io confermo planarie.
cecato ha scritto: ↑13/12/2020, 17:47
potrei stare tranquillo, popolare la vasca e lasciare questi vermetti dove stanno?
A luci spente aiutandoti con una torcia cerca di valutare quante ce ne sono in giro.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
cecato

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/10/20, 23:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cecato » 14/12/2020, 0:04
Ho controllato munito di torcia e lente d'ingrandimento...
Dopo qualche ora a luci spente ne ho stimati circa 15-20 in maggior parte erano sulle pareti laterali della vasca, quelle dal lato corto per intenderci...
Anche se il conteggio è poco preciso dato che i più piccoli sono submillimetrici e si confondono con le impurità e i graffi che purtroppo ho sui vetri
cecato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti