Visto che hai nominato l'Eurospin, ti riporto i valori di due tipi di acqua naturale in bottiglia che avevo comprato lì quest'estate (li avevo messi in un altro topic riferito a un cambio che dovevo fare nell'acquario del mio ragazzo). Se ti danno l'ok per una, puoi provare a vedere se la trovi anche tu (ti avviso però che da te i valori potrebbero essere diversi perché magari si servono da altre fonti).
Conducibilità a 20 °C 202,0 μS/cm
pH alla sorgente 7,9
temperatura alla sorg. 15,7°C
Residuo fisso a 180°C 138,8 mg/l
CO2 libera alla sorg. 3,0 mg/l
Sodio 4,4 mg/l
Potassio 0,61 mg/l
Calcio 33,1 mg/l
Magnesio 5,3 mg/l
Cloruri 1,2 mg/l
Solfati 1,5 mg/l
Nitrati 3,7 mg/l
Bicarbonati 133,0 mg/l
Silice 15,8 mg/l
Conducibilità a 20 °C 419 μS/cm
pH alla sorgente 7,55
temperatura alla sorg. 15,2°C
Residuo fisso a 180°C 266 mg/l
CO2 libera alla sorg. 10 mg/l
Ossigeno alla sorg. 6,7 mg/l
Sodio 6,2 mg/l
Potassio 1,0 mg/l
Calcio 47,1 mg/l
Magnesio 28,5 mg/l
Cloruri 2,6 mg/l
Solfati 4,1 mg/l
Nitrati 9 mg/l
Bicarbonati 309 mg/l
Silice 17,9 mg/l
Fluoruri <0,1 mg/l
Aiuto primo acquario...com’e???
Se hai tutto da imparare... benvenuto!
- Letizia
- Messaggi: 880
- Messaggi: 880
- Ringraziato: 192
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trezzo sull'Adda (MI)
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo 3-5 mm
- Flora: Aegagropila linnaei
Anubias barteri nana
Ceratophyllum sp.
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne crispatula var. balansae
Cryptocoryne wendtii brown
Epipremnum aureum (pothos)
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa "siamensis"
muschio (forse "Christmas moss")
Riccia fluitans
Sagittaria subulata
Salvinia natans - Fauna: 2 coppie di Fundulopanchax spoorenbergi
1 Caridina multidentata.
Physa, Lymnaea, Planorbella, Planorbis, Melanoides - Altre informazioni: Avviata il 16-03-2017, ma ha subito tre traslochi più un cambio vasca al volo a novembre 2020 (per piccola perdita dopo qualche settimana dall'ultimo trasloco).
Filtro: Newa Cobra 75.
Plafoniera Blu bios Line LED 9W (20 LED bianchi, 4 blu)
Riscaldatore: Riscaldatore Blu Bios Thermo easy 25W.
Fotoperiodo: 8 ore e mezza
Allestimento: un legno, due dragon stone. - Secondo Acquario: Avviata il 16-11-2016 come vasca salmastra, riempita per metà; riallestita a luglio 2019 (cambio acqua totale)
Vasca Wave Laguna LED 40, 38x26x41,5 cm, 30 litri netti
Luce: plafoniera 4W, con 8 LED bianchi 8500°K, fotoperiodo 8 ore
Fondo: manado.
Filtro: attualmente nessuno
Riscaldatore: nessuno
Allestimento: legno di mangrovia, pietra lavica
Flora: Aegagropila linnaei, Anubias barteri nana, Ceratophyllum sp.,
Cryptocoryne wendtii brown, Epipremnum aureum (pothos), Heteranthera zosterifolia, Hygrophila corymbosa "siamensis", vari muschi (forse "Christmas moss" e "Java moss"), Riccia fluitans, Sagittaria subulata
Salvinia natans
Fauna: Physa sp., Melanoides sp., Planorbarius/Planorbella (forse ibridi) - Grazie inviati: 158
- Grazie ricevuti: 192
Aiuto primo acquario...com’e???
Messaggio di Letizia » 12/12/2017, 23:05
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Letizia
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti