Aiuto... Sistemare flora e fauna

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DarioMorisco
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/03/21, 23:19

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di DarioMorisco » 16/03/2021, 22:05

Aiutatemi a sistemare flora e fauna del mio acquario:
Acquario chiuso marca mtb 100 litri dimensioni cm 100lx40hx30 prof
Data avvio gennaio 2018
Filtro esterno hydor professional 150 da maggio 2019
Illuminazione a LED con Amtra LED glass fresh 2000 lumen dimmerabili... Con funzione Alba/tramonto
Termoriscaldatore news 100
Arredo: sabbia bianca, tronco centrale, noce cocco
Manutenzione: 1 volta a settimana cambio acqua 12/15lt con acqua osmosi, sifonatura fondo, pulizia vetri
1 volta al mese pulizia filtro,cambio lana perlon e inserimento attivatore batterico
Fauna: 4 P. scalare,2 discus, 1 balaniochenius,4 corydoras,5 pesci gonnella, 2 pangio
Alimentazione: 2 volte al giorno alternando ogni giorno tre mangimi diversi(artemia liofilizzata, scaglie e microgranuli) più due volte a settimana compresse tetra x pesci di fondo
Flora: microsorum,Anubias,Cryptocoryne,hygrophila,echinodorus
Fertilizzante: liquido 2,5 ml una volta a settimana. Capsule Amtra una volta ogni due mesi. Sfere argilla JBL ogni sei mesi
Valori: pH 5;KH 0;GH 6;NO2- 0; NO3- 50mg/l; conduttività 590
Quote
nicolatc[*]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di gem1978 » 16/03/2021, 23:22

DarioMorisco ha scritto:
16/03/2021, 22:05
Aiutatemi a sistemare flora e fauna del mio acquario:
Acquario chiuso marca mtb 100 litri dimensioni cm 100lx40hx30 prof
Veniamo al punto: la vasca è piccola per i pesci che hai. Ed io non terrei assieme discus e scalare, sicuramente non in 100 cm.
Per gli scalare ci vorrebbero almeno 40 cm, decisamente meglio 45, di colonna netta d'acqua. E con 4 esemplari dovresti essere a rischio "scaramucce".

I discus andrebbero tenuti in numero maggiore, sono pesci che trovano nel banco la loro "dimensione" anche quando si tratta di selezioni, per quanto può sempre capitare l'esemplare sottomesso e bullizzato continuamente dal dominante.
Il problema è che ho più di un dubbio nel tenerne 4 o 5 in quella misure e soprattutto nel fare un inserimento ora. (Ovviamente dando via tutti gli altri ospiti "ingombranti").
DarioMorisco ha scritto:
16/03/2021, 22:05
balaniochenius
Non lo conosco, ma mi pare un tonno :)) è enorme x_x e se tanto mi da tanto magari cresce ancora @-)

Corydoras e pangio assieme non li terrei. In generale i primi vogliono acque un filo più fresche dei pangio.
Ma il punto è che sono entrambe specie da fondo che andrebbero in banco e 4 esemplari non lo sono.
DarioMorisco ha scritto:
16/03/2021, 22:05
pH 5;KH 0;GH 6;NO2- 0; NO3- 50mg/l; conduttività 590
:-bd
Come hai riempito la vasca?
Fai cambi con osmosi, ed i sali che così elimini come li reintegri?

Sulla fertilizzazione magari vediamo dopo nel dettaglio ma suppongo che usi un all in one.

Tu che vorresti fare?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di Fiamma » 17/03/2021, 0:42

gem1978 ha scritto:
16/03/2021, 23:22
balaniochenius
Non lo conosco, ma mi pare un tonno è enorme
Sarebbe lo "squaletto"
Anche lui andrebbe in banco, nuota molto e avrebbe bisogno di vasche molto grandi e lunghe perché cresce ancora eccome!

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
( Balantiocheilus, oltre 30 cm)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di gem1978 » 17/03/2021, 7:33

Fiamma ha scritto:
17/03/2021, 0:44
Balantiocheilus, oltre 30 cm
Ah ecco perché non lo trovavo :D
Preparo la brace... 30 cm hai voglia a mangiare =))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
DarioMorisco
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/03/21, 23:19

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di DarioMorisco » 17/03/2021, 7:57

Ciao gem,
gem1978 ha scritto:
16/03/2021, 23:22
vasca è piccola
Magari hai ragione ma per ora non posso cambiarla
gem1978 ha scritto:
16/03/2021, 23:22
scaramucce
Non ne ho viste scaramucce ne nessun discus bullizzato ormai da un anno
gem1978 ha scritto:
16/03/2021, 23:22
Come hai riempito la vasca
Con acqua osmosi.... Questo è per me il mio unico problema cioè rialzare il KH che è a zero
gem1978 ha scritto:
16/03/2021, 23:22
Tu che vorresti fare
Soltanto alzare il KH e avere Valori regolari
gem1978 ha scritto:
17/03/2021, 7:33
Fiamma ha scritto:
17/03/2021, 0:44
Balantiocheilus, oltre 30 cm
Ah ecco perché non lo trovavo :D
Preparo la brace... 30 cm hai voglia a mangiare =))
Se vuoi ti invito a pranzo quando farò la brace :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di roby70 » 17/03/2021, 9:09

DarioMorisco ha scritto:
17/03/2021, 7:57
Con acqua osmosi.... Questo è per me il mio unico problema cioè rialzare il KH che è a zero
Non puoi aver usato acqua d'osmosi perchè altrimenti anche il GH sarebbe a 0. Se l'hai comprata ti hanno venduto un'acqua diversa.
Comunque per alzare le durezze hai due possibilità:
- fai i cambi con osmosi + sali
- fai i cambi con un'acqua più dura
Pian piano i valori si alzeranno; non vanno fatti cambiare troppo rapidamente per dare tempo ai pesci di adattarsi.

Per il resto vale quanto scritto sopra ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DarioMorisco
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/03/21, 23:19

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di DarioMorisco » 17/03/2021, 9:47

roby70 ha scritto:
17/03/2021, 9:09
Se l'hai comprata ti hanno venduto un'acqua diversa
sì infatti mi è venuto il dubbio che mi avessero venduto acqua non proprio con valori a zero. Così da un mese circa ho iniziato a fare cambi più limitati rispetto al passato(prima sostituivo 40 lt acqua solo osmosi ogni mese) e più frequenti (settimanali) pari a 15 lt ma con acqua naturale S'Anna o Blues Eurospinn. Resomi conto che nemmeno così riuscivo ad alzare il KH ho iniziato ad inserire sali Shg Amazonas (un misurino in 15 lt acqua naturale S'anna). Nemmeno così sono riuscito x_x
Ora ho deciso di usare acqua del rubinetto miscelata con acqua naturale S'Anna o Blues solo che vorrei capire quanti litri sostituire e soprattutto per quanto tempo e quanti giorni far passare tra un cambio e l'altro.
I valori dell'acqua di rubinetto del mio comune sono
Valore Rilevato
CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO pH 7,1
RESIDUO FISSO A 180°C mg/l 734
DUREZZA °F 50
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA A 20°C μS/cm 995
CALCIO mg/l Ca 144
MAGNESIO mg/l Mg 34
AMMONIO mg/l NH₄ <0,05
CLORURI mg/l Cl 86
SOLFATI mg/l SO₄ 29
POTASSIO mg/l K 13
SODIO mg/l Na 53
ARSENICO μg/l As 2,7
BICARBONATO mg/l HCO₃ 585
CLORO RESIDUO mg/l 0,13
FLUORURI mg/l F 0,51
NITRATI mg/l NO₃ 13
NITRITI mg/l NO₂ <0,05
MANGANESE μg/l Mn <5,0

Grazie per la disponibilità
:-h

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di roby70 » 17/03/2021, 10:18

DarioMorisco ha scritto:
17/03/2021, 9:47
I valori dell'acqua di rubinetto del mio comune sono
Quasi inutilizzabile per via del sodio alto ma comunque prova a calcolarti GH e KH con i valori messi; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Magari un pochino si può utilizzare.

Ma il motivo principale per cui vuoi alzare i valori qual'è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DarioMorisco
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 15/03/21, 23:19

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di DarioMorisco » 17/03/2021, 10:22

roby70 ha scritto:
17/03/2021, 10:18
Ma il motivo principale per cui vuoi alzare i valori qual'è?
roby70 ha scritto:
17/03/2021, 10:18
DarioMorisco ha scritto:
17/03/2021, 9:47
I valori dell'acqua di rubinetto del mio comune sono
Quasi inutilizzabile per via del sodio alto ma comunque prova a calcolarti GH e KH con i valori messi; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Magari un pochino si può utilizzare.

Ma il motivo principale per cui vuoi alzare i valori qual'è?
perchè ho letto che il KH a zero rende il pH instabile e questo fa male a pesci e piante...inoltre ho inserito due apistogramma e mi sono morti dopo una settimana...se nn fa danni un KH così potrei anche pensare di non alzarli

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto... Sistemare flora e fauna

Messaggio di nicolatc » 17/03/2021, 12:52

Scusatemi, aveva aperto inizialmente in chimica:
chimica-dell-acquario-f14/chimica-dell- ... 9-s10.html
Gli ho suggerito comunque questo, per far risalire il KH e al contempo ridurre i nitrati:
nicolatc ha scritto:
16/03/2021, 17:48
KH 27, GH 28, sodio 53 mg/l
Va bene se la tagli con osmosi in proporzione 1:4
Otterresti un'acqua a KH circa 5.5 gradi e GH un poco più vicino ai 6 gradi.

Ad esempio, un cambio di 25 litri sarebbe con 5 litri di rubinetto e 20 di osmosi. Io farei un cambio ogni 3-4 giorni di questo tipo, fin quando il KH non risale almeno a 3 gradi. In questo modo ridurrai anche i nitrati.
Sulla fauna, secondo voi il negoziante può accettare un cambio, o almeno di prenderseli gratuitamente?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti