Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Giuseppe67

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16/09/20, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pesaro
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: vallisneria spiralis
anubia barteri nana
Cryptocoryne undulata kasselman
rotala rotundifolia
sessisiflora
egeria densa
glossostigma elatinoides
bacopa australis
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 P. scalare
12 Pesci fiammifero
10 Cardinali
2 Siamensis
2 Botia
- Altre informazioni: Filtro esterno della tetra 800EX Plus + prefiltro a Bicchiere , Riscaldatore da 200 Watt
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuseppe67 » 09/12/2020, 0:29
Salve , sono un neofita sto allestendo il mio primo acquario , Ho acquistato un legno che messo in un certo modo posso creare un albero , ho visto diversi tutorial ed ho le idee abbastanza chiare come costruirlo , unica incognita come posso creare le foglie? , stavo pensando a del muschio di java ma ho letto che se ha una forte illuminazione crea delle alghe che lo soffocheranno , considerando che ho una plafoniera LED da 60 Watt , lo uccido sicuramente.
Delle Caridina non le posso mettere in quanto voglio mettere degli P. scalare .
Mi sapreste dare qualche alternativa , Grazie.
Giuseppe67
-
Fiamma
- Messaggi: 17611
- Messaggi: 17611
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 09/12/2020, 1:47
Ciao, in genere si usa il muschio, altrimenti potresti provare con del Microsorum per fare la chioma, può diventare piuttosto grande però.
Non ho capito il discorso Caridina.
Ci siamo qualche altra informazione? Foto?
Che acquario è?
Fiamma
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/12/2020, 2:01
Fiamma ha scritto: ↑09/12/2020, 1:47
in genere si usa il muschio
io l'ho visto fare su YT con anubias petite dalla addirittura con montecarlo:
ma non credo che abbiano resistito al di fuori del video!
quindi, sì, il muschio ben legato mi pare fattibile
(però devo dire che quei finti bonsai sott'acqua non mi piacciono per nulla!)
mm
bitless
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/12/2020, 9:51
20201022_203502.jpg
Questo è Christmas moss
In basso a destra vedi della bucephalandra che è altrettanto interessante per albero
Screenshot_20201209-095025.jpg
Questo erect moss
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Aggiungo interessante articolo
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/unire-legni-acquario/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Giuseppe67

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 16/09/20, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pesaro
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: vallisneria spiralis
anubia barteri nana
Cryptocoryne undulata kasselman
rotala rotundifolia
sessisiflora
egeria densa
glossostigma elatinoides
bacopa australis
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 P. scalare
12 Pesci fiammifero
10 Cardinali
2 Siamensis
2 Botia
- Altre informazioni: Filtro esterno della tetra 800EX Plus + prefiltro a Bicchiere , Riscaldatore da 200 Watt
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuseppe67 » 09/12/2020, 13:34
il discorso delle Caridina è che a loro piace molto il muschio , mi aiuterebbero a controllare il proliferare delle alghe , sempre da quello che leggo e non per esperienza.
Foto al momento non ne ho , allestimento in corso è tutto sulla carta , mi sto documentando , ma se devo complicarmi la vita , cambio idea , voglio cercare di fare le cose con calma e il più possibile semplici , che tanto poi errori ne farò sicuramente.
Giuseppe67
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 09/12/2020, 13:41
Potresti mettere delle galleggianti sopra al muschio per fargli ombra e contrastare le alghe... Potresti anche delimitarle solo alla zona sovrastante l'albero se nel resto della vasca ti dovesse servire più luce.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/12/2020, 14:11
Phenomena ha scritto: ↑09/12/2020, 13:41
Potresti mettere delle galleggianti sopra al muschio per fargli ombra e contrastare le alghe...
Questo è ottimo consiglio/opzione
Se passiamo a scelte buone (quindi caliamo

), tralasciando le galleggianti a protezione, la presenza di rapide nella vasca contribuisce molto all'evitare le alghe
In questo articolo spesso trovi indicate piante "a contrasto" )
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti