
Te ne consiglio qualcuna da approfondire: Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Pistia stratiotes. Tutte 3 rapide e semplici che non richiedono grossa luce ne CO2.
Poi se te ne piacciono altre di altre zone non è un problema

Le allelopatie al momento conoscitute sono quelle indicate nell'articolo (poi magari qualcuna nuova non citata è stata scoperta di recente ma non si hanno notizie certe); se le piante che prendi non sono indicate vai tranquillo sul discorso allelopatie... poi ogni pianta ha le sue esigenze in termini di luce, CO2 e fertilizzazione ma qui il discorso diventa più complicato da poter riassumere in una scheda.FranzLiszt ha scritto: ↑Io intendevo proprio fatto in quel modo, dove per ogni specie c'è una lista di pro e contro con tutte le altre conosciute. In grande stile insomma.
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti