Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 17/03/2020, 20:52
Ciao a tutti,
Sono alla seconda settimana di vita del mio acquario,
Da qualche giorno ho visto le piante inizare a fare le prime foglioline, ma purtroppo sono comparse anche le prime alghe sulle rocce e sulle foglie.
Cosa devo fare per contrastare le alghe?
Ho fondo fertile, quarzo nero/ghiaia bianca
Ho tagliato l'acqua di rete con acqua osmotica 40%-60%
Ore di luce cresenti attualmente sono a 6 ore di luce (LED 24W)
Analisi acqua
pH 7,3
GH 12
KH 8
NITRITI 2 mg/L
NITRATI 25 mg/
FOSFATI 1 mg/L
FERRO 5 mg/L(questo valore cosi' alto è dovuto al fondo fertile? perchè analizzando l'acqua di rubinetto è molto più basso)
RAME 0
AMMONIO 0.5 mg/l
AMMONIACA 0,006 mg/L
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
riporto alcune foto.
non sono molto belle, ma si vedono le prime alghette
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
keba91
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 17/03/2020, 23:24
@
keba91 puoi rifare la terza foto? vedo una foglia con un colore strano.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 18/03/2020, 0:20
Mikke93 ha scritto: ↑17/03/2020, 23:24
@
keba91 puoi rifare la terza foto? vedo una foglia con un colore strano.
Purtroppo, nn sono riuscito a stare con le mani in tasca, e ho già tolto l'alga che c'era sulla foglia in basso a destra.
Aggiunto dopo 47 secondi:
keba91 ha scritto: ↑17/03/2020, 20:54
Ciao a tutti,
Sono alla seconda settimana di vita del mio acquario,
Da qualche giorno ho visto le piante inizare a fare le prime foglioline, ma purtroppo sono comparse anche le prime alghe sulle rocce e sulle foglie.
Cosa devo fare per contrastare le alghe?
Ho fondo fertile, quarzo nero/ghiaia bianca
Ho tagliato l'acqua di rete con acqua osmotica 40%-60%
Ore di luce cresenti attualmente sono a 6 ore di luce (LED 24W)
Impianto CO
2 con 8 bolle al minuto standard
Analisi acqua
pH 7,3
GH 12
KH 8
NITRITI 2 mg/L
NITRATI 25 mg/
FOSFATI 1 mg/L
FERRO 5 mg/L(questo valore cosi' alto è dovuto al fondo fertile? perchè analizzando l'acqua di rubinetto è molto più basso)
RAME 0
AMMONIO 0.5 mg/l
AMMONIACA 0,006 mg/L
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
riporto alcune foto.
non sono molto belle, ma si vedono le prime alghette
keba91
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 18/03/2020, 0:23
keba91 ha scritto: ↑18/03/2020, 0:21
Purtroppo, nn sono riuscito a stare con le mani in tasca, e ho già tolto l'alga che c'era sulla foglia in basso a destra.

Dal colore sembravano cianobatteri.
Vedi da altre parti qualcosa di quel verde li?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 18/03/2020, 0:51
Mikke93 ha scritto: ↑18/03/2020, 0:23
keba91 ha scritto: ↑18/03/2020, 0:21
Purtroppo, nn sono riuscito a stare con le mani in tasca, e ho già tolto l'alga che c'era sulla foglia in basso a destra.

Dal colore sembravano cianobatteri.
Vedi da altre parti qualcosa di quel verde li?
Attualmente quel colore di verde così intenso era solo la... domani controllo meglio.
keba91
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 18/03/2020, 0:55
keba91 ha scritto: ↑18/03/2020, 0:51
quel colore di verde così intenso
tieni sotto controllo questo dettaglio.
Alla fine in maturazione le alghe filamentose sono quasi la normalità, e come arrivano vanno via da sole, ma i cianobatteri non ci piacciono proprio.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/03/2020, 6:45
keba91 ha scritto: ↑18/03/2020, 0:21
Purtroppo, nn sono riuscito a stare con le mani in tasca,
Imparare a pazientare è importante... sia a godersi un poco di più la vasca... sia a concederti il tempo di aver risposte e far azioni mirate/consigliate o almeno valutate un attimo
Poi

è sempre in agguato per tutti

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
keba91

- Messaggi: 530
- Messaggi: 530
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 5500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile, quarzo inerte
- Flora: cuba
monte carlo
Alternanthera-reineckii-Rosanervig
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Anubias barteri var. nana 'Golden
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai')
Anubias barteri var. nana 'Aquaflora Pangolino'
Anubias heterophylla
Anubias barteri var. angustifolia
Anubias barteri var. nana 'Round Leaf' ('Coin')
- Fauna: otocinclus
petitelle
pesci pinguino
corydoras
japonica
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di keba91 » 18/03/2020, 7:14
Se fossero cianobatteri dovrei preoccuparmi?
Come si eliminano?
keba91
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/03/2020, 8:11
Cianobatteri in acquario così inizi a conoscerli e a RICONOSCERLI nel caso.
Per ora non preoccuparti

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43501
- Messaggi: 43501
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 18/03/2020, 9:36
keba91 ha scritto: ↑17/03/2020, 20:54
Analisi acqua
Con cosa li misuri? Comunque intanto recupera le analisi della tua acqua di rubinetto che dovresti trovare online così li vediamo assieme.
keba91 ha scritto: ↑17/03/2020, 20:54
Ore di luce cresenti attualmente sono a 6 ore di luce (LED 24W)
Hai i lumen e i kelvin di questo LED?
keba91 ha scritto: ↑17/03/2020, 20:54
Ho fondo fertile, quarzo nero/ghiaia bianca
Che fondo fertile hai? E' ben coperto dalla ghiaia?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti