Allestimento 37 lt
- Simo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/12/13, 23:06
-
Profilo Completo
Allestimento 37 lt
Eccoci qui per chiedere consigli per l'allestimento della vasca da 37 lt (50x30x25) che ho recuperato recentemente.
Durante le ferie natalizie ospiterà il black moor che ho in ufficio (per dettagli potete andare qui), poi si aprono 2 possibilità:
- Riesco a tenere il black moor a casa (quasi impossibile)
- Non riesco a tenere il black moor a casa (molto possibile)
Nel primo caso traslocherei per un mese il black moor in un'altra vasca e allestirei quella vasca solo per lui (anche se sarebbe un po' "strettina" e sarebbe costretto a rimanere da solo), nel secondo potrei sbizzarrirmi e allestirla per ospitare altri esserini.
In questo momento la vasca non ha nulla, quindi bisognerebbe metterci tutto (fondo, filtro, illuminazione, piante...), cosa potrei fare con questa vasca?
Durante le ferie natalizie ospiterà il black moor che ho in ufficio (per dettagli potete andare qui), poi si aprono 2 possibilità:
- Riesco a tenere il black moor a casa (quasi impossibile)
- Non riesco a tenere il black moor a casa (molto possibile)
Nel primo caso traslocherei per un mese il black moor in un'altra vasca e allestirei quella vasca solo per lui (anche se sarebbe un po' "strettina" e sarebbe costretto a rimanere da solo), nel secondo potrei sbizzarrirmi e allestirla per ospitare altri esserini.
In questo momento la vasca non ha nulla, quindi bisognerebbe metterci tutto (fondo, filtro, illuminazione, piante...), cosa potrei fare con questa vasca?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
Dopo aver tolto il Black?...Simo ha scritto:cosa potrei fare con questa vasca?
Fossi in te, perderei 10 minuti a leggere l'articolo sui nanofish.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/12/13, 23:06
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
Sì sì, il black moor ha poche possibilità di rimanere a casa mia.Rox ha scritto:Dopo aver tolto il Black?...
Letto e potrebbe essere una soluzione.Rox ha scritto:Fossi in te, perderei 10 minuti a leggere l'articolo sui nanofish.

- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
gli amandae sono spettacolari io sto allestendo una vasca per loro se ti piace potresti riprodurre il loro biotopo di origine e con la vasca aperta verrebbe fuori qualcosa di spettacolare 

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Simo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/12/13, 23:06
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
Quindi mi consigli tronchi, fondo scuro e acqua ambrata?
Come riscaldatore cosa mi consigliate?
Come riscaldatore cosa mi consigliate?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
Massimo 50 W, ma se lo trovi più piccolo è meglio.Simo ha scritto:Come riscaldatore cosa mi consigliate?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
Ci sarebbe da 25 W allora.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
certo vai in un boschetto e cerca qualche ramo di quercia e foglie secche...potresti mettere dell'egeria galleggiante che si attorcigli fra i rami e qualche ciuffo di pistia. fondo scuro un po fino e stop. le foglie ambreranno l'acqua già di loro ma tu conservi l'acqua di bollitura e una volta maturato limi i valori con quella o con la CO2 poi si vede. riscaldatore 25w una lampada a pinza va bene anche da 11w (come ti dicevo quella della wave ha anche un design bello) e un filtro angolare con spugna biologica andrà piu che bene per una 20ina di amandae vedrai che viene uno spettacolo!!!
ovviamente i pesci si tratterà di inserirli tra 2 mesi o forse più perchè dovrai cercare di dare all'acqua i valori più prossimi a dove vivono come è scritto sull'articolo

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Simo
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/12/13, 23:06
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
Mi sto informando sui nanofish, ma forse sono troppo impegnativi per un neofita come me... Se mi spostassi sulle Caridina?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Allestimento 37 lt
Può essere una valida alternativa.Simo ha scritto:Se mi spostassi sulle Caridina?
Comunque per quanto riguarda i nanofish ti assicuro che non sono affatto difficili. Li ho tenuti e non mi hanno richiesto particolari accorgimenti, soltanto la normale conduzione di un acquario.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti