Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/11/2020, 18:20
Endler01 ha scritto: ↑25/11/2020, 17:53
Cosa ne pensate di queste piante per un possibile allestimanto?
Direi di sono molto utili. La riccia diventa invasiva magari lei puoi non prenderla.
Endler01 ha scritto: ↑25/11/2020, 17:53
io da qualche anno ho problemi di pulizia delle stessa, con ricorrenti torbidità causate dalle tubature pubbliche da rifare: questo può essere un problema?
Parli dell'acqua di rubinetto? Se si allora non la userei.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 25/11/2020, 18:56
[/quote]
Parli dell'acqua di rubinetto? Se si allora non la userei.
[/quote]
Si, non si presenta sempre e i residui si depositano sul fondo dopo 24 ore. Nel acquario piccolo non da problemi alle due gambusie es ai gasteropodi
Endler01
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/11/2020, 19:52
Le gambusie vivono ovunque. Poi magari non ci sono problemi ma valuta di usare un'acqua minerale per riempire così sei sicuro

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 02/12/2020, 11:42
Buongiorno. Finalmente ieri ho riempito la vasca con solo acqua ed il fondo. Deve ancora arrivare il filtro ma per il momento ho riutilizzato quello vecchio dopo averlo sterilizzato e ho comunque inserito i cannolicchi in ammollo. Ora vedo di trovare qualche pianta in zona
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Endler01
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 04/12/2020, 11:25
Nuovo aggiornamento: ieri un ragazzo gentilmente mi ha ceduto diverse piante: Egeria densa, Rotala rotundifolia, Salvinia e Limnobium, oltre che qualche Physia
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Endler01
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 04/12/2020, 11:30
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 07/12/2020, 20:19
Oggi è finalmente arrivato il filtro doppio con vani per cannolicchi, riempiti con i Siphorax mini. Ho anche inserito una capsula di Aquili Bacterium E, sperando di accelerare la maturazione batterica.
Quando sarà possibile inserire gli endler? Pensavo di prenderne 8, il carico organico sarà ridicolo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Endler01
-
gem1978
- Messaggi: 23825
- Messaggi: 23825
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 08/12/2020, 0:33
Endler01 ha scritto: ↑07/12/2020, 20:19
Ho anche inserito una capsula di Aquili Bacterium E, sperando di accelerare la maturazione batterica.
Il filtro matura in un mese ed i batteri non è detto velocizzino il processo, a volte lo rallentano.
A riguardo ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/anzi due
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Endler01 ha scritto: ↑07/12/2020, 20:19
Quando sarà possibile inserire gli endler?
A maturazione avvenuta

Sul numero direi che sarebbe opportuno tenersi nel rapporto 1 M a 3 F
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Endler01 (08/12/2020, 7:58)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Endler01

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 56
- Dimensioni: 60*30*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Rotala rotundifolia
Limnobium Laevigatum
Salvinia auriculata
- Fauna: Physa acuta
- Secondo Acquario: 21 litri senza filtro "da comodino"
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Endler01 » 08/12/2020, 14:05
Temevo questa risposta
Bhe mi armo di pazienza e aspetto
Posted with AF APP
Endler01
-
Fiamma
- Messaggi: 17609
- Messaggi: 17609
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 08/12/2020, 22:19
Endler01 ha scritto: ↑08/12/2020, 14:05
Bhe mi armo di pazienza e aspetto
Meditando sulla firma di @
gem1978 
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti