Allestimento acquario 300 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
martea21
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/10/24, 21:50

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di martea21 » 08/10/2024, 15:45

Buongiorno a tutti!
Entro in questo nuovo mondo da proprietaria e volevo chiedervi un grande aiuto per l'allestimento del mio primo acquario; ho già esperienza con acquari non miei, in termini di manutenzione, ma mi rendo conto che la conoscenza è ancora troppo limitata. 
 
Partiamo dal signor acquario... non è un banale parallelepipedo ma un angolare da 300 litri lordi con una colonna d'acqua di poco meno di 60cm.
Al momento è sprovvisto di tutto, quindi è il momento per me di investire in tutto il necessario, compresa la realizzazione del coperchio su misura x_x
 
In termini di allestimento sono molto confusa, ma credo opterò per un amazzonico​ :-?
 
Punto fondamentale per me saranno le piante. 
Partendo dal substrato ho letto discordanti pareri sull'akadama, che però sembra comunque essere fra i migliori se consideriamo la hard quality rossa e una granulometria fine (meglio 0-2 o 2-5mm?).
Ci sono reali rischi di riaffioramento? Se parliamo di "durata" dopo quanto dovrei sostituirla parlando di un substrato di circa 5cm senza "mescolamenti" con altro?
In termini di flora avevo individuato diverse piante: vicino al muro piante alte come ludwigia pantanal e bacopa salzmannii viola, in superficie salvinia. In primo piano non amo molto l'effetto prato ma, se fosse necessario, opterei forse per l'eleocharis parvula, invece fatico molto a trovare piante non infestanti che non crescano molto in altezza. Potrebbero andare bene le mie scelte? ​:-? 
Insieme ovviamente ai tronchi di quercia/castagno, ricchi di tannini in modo da ambrare l'acqua. 
 
Sull'inserimento dei pesci siamo molto confusi, forse anche perché prima di inserirli passeranno dei mesi prima della stabilizzazione dell'acquario e della crescita delle piante. Personalmente mi attiravano molto i Ciclidi delle Malawi ma in casa l'accordo era che io avrei scelto le piante e il mio compagno i pesci, quindi ho adeguato le piante alla sua scelta. Lui ha deliberato che i veri protagonisti saranno una coppia di P. scalare e così sarà ^__^
Il punto ora per me, che gestirò l'acquario, è capire quali sono le corrette compatibilità. Vorrei abbinare agli P. scalare dei pesci colorati, allegri (Ramirezi?) e non i classici cardinale (prendendo P. scalare adulti penso sia difficile una convivenza senza vittime) o pesci monocolore. L'idea è quella di avere comunque un acquario abbastanza popolato, creando i giusti spazi per ognuno senza che insorgano problematiche territoriali o predatorie. 
Per il fondo sicuramente opteremo per gli L260, ma quanti? Si possono inserire degli altri abitanti?
 
In termini tecnici si apre invece un mondo di cui non conosco pressoché nulla. 
A livello di illuminazione pensavo di optare per 4 Dennerle special plant in quanto appunto amo l'effetto ambrato (magari in seguito capirò se sarà il caso di usare 2 special plant e 2 Amazon day). Spero vadano bene. Sono necessari cicli di 8/10h nell'arco della giornata? Da quanti watt per non cenare con gli P. scalare affumicati? ​:))  
Invece per quanto riguarda filtri, pompa e (se necessario) impianto di CO2 ogni commerciante vuole vendere il proprio prodotto e faccio davvero fatica a trovare ciò che potrebbe fare al caso mio $-)
I miei acquisti iniziali si potrebbero considerare conclusi con questo? 
 
Scusatemi per essermi dilungata, ringrazio in anticipo per la disponibilità 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di Fiamma » 10/10/2024, 10:45

martea21, intervengo sulla fauna: non so le misure dell'acquario ( la larghezza soprattutto) ma con una coppia di P. scalare i Ram assolutamente no, sono entrambi Ciclidi e molto territoriali, soprattutto durante la deposizione, in questo caso i Ram più piccoli avrebbero la peggio.
Puoi pensare ad un gruppo di Hyphessobrycon come i Bentosi o altre varietà dal corpo alto.
In genere gli P. scalare si abbinano a Petitelle o Cardinali, se crescono insieme non ci sono quasi mai problemi. 
Gli P. scalare vanno comunque inseriti per ultimi.
Pensate di prendere una coppia già formata o 5/6 piccoli e poi quando si forma una coppia dare via gli altri?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di gem1978 » 11/10/2024, 20:48

martea21 ha scritto:
08/10/2024, 15:45
In termini di allestimento sono molto confusa, ma credo opterò per un amazzonico​
prima di parlare di pesci vediamo le misure :)
Il fatto che sia angolare probabilmente non aiuterà, a parità di litri sarebbe stato meglio un banale parallelepipedo che avrebbe consentito più scelta.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
martea21
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/10/24, 21:50

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di martea21 » 15/10/2024, 10:51


Fiamma ha scritto:
10/10/2024, 10:45
Puoi pensare ad un gruppo di Hyphessobrycon come i Bentosi o altre varietà dal corpo alto.
In genere gli P. scalare si abbinano a Petitelle o Cardinali, se crescono insieme non ci sono quasi mai problemi.
Gli P. scalare vanno comunque inseriti per ultimi.
Pensate di prendere una coppia già formata o 5/6 piccoli e poi quando si forma una coppia dare via gli altri?
L'idea sarebbe quella di prendere una coppia già formata quindi avevo scartato a prescindere i Cardinale. 
Anche gli Eques andrebbero bene?

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:

gem1978 ha scritto:
11/10/2024, 20:48
martea21 ha scritto:
08/10/2024, 15:45
In termini di allestimento sono molto confusa, ma credo opterò per un amazzonico​
Il fatto che sia angolare probabilmente non aiuterà, a parità di litri sarebbe stato meglio un banale parallelepipedo che avrebbe consentito più scelta.
Diciamo che è una sorta di forma a diamante. 
I lati lunghi, che appoggiano al muro, misurano quasi 90cm, quelli corti 30cm e la parete frontale circa 80cm. Ad altezza utile siamo sui 60cm (togliendo lo spazio per il substrato)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di Fiamma » 15/10/2024, 14:53


martea21 ha scritto:
15/10/2024, 10:56
Anche gli Eques andrebbero bene?

sì, calcola comunque che in quelle misure quando la coppia depone saranno tutti relegati nell'angolo opposto e il pericolo che vengano attaccato c'è 

Posted with AF APP

Avatar utente
martea21
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/10/24, 21:50

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di martea21 » 15/10/2024, 18:35


Fiamma ha scritto:
15/10/2024, 14:53

martea21 ha scritto:
15/10/2024, 10:56
Anche gli Eques andrebbero bene?

sì, calcola comunque che in quelle misure quando la coppia depone saranno tutti relegati nell'angolo opposto e il pericolo che vengano attaccato c'è
La deposizione di uova è frequente? 
Non ho intenzione di alimentare ciclicamente avannotti e trovarmi l'acquario pieno di pesci da dover dare via...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di Fiamma » 16/10/2024, 2:42


martea21 ha scritto:
15/10/2024, 18:35
deposizione di uova è frequente?

sì, la mia deponeva ogni 15 giorni.
Dopo aver tirato su 400 avannotti in una botta sola, ho smesso di alimentarli, brutto dirlo ma morivano di inedia ( e quindi mangiati dai Corydoras o dagli stessi genitori quando cadevano sul fondo)
Con gli Hyphessobrycon comunque difficile ne rimanga qualcuno quando cominciano il nuoto libero, io avevo solo i Corydoras. 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di gem1978 » 18/10/2024, 17:45

martea21 ha scritto:
15/10/2024, 10:56
I lati lunghi, che appoggiano al muro, misurano quasi 90cm, quelli corti 30cm e la parete frontale circa 80cm. Ad altezza utile siamo sui 60cm
capito :)
Gli scalare per me ci stanno, una coppia. Mi sa che se misuri la lunghezza tra la fine dei due lati da circa 90 sei sopra al metro :)

Anche per me gli eques puoi abbinarli e/o dei corydoras.
Puoi
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
martea21
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/10/24, 21:50

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di martea21 » 21/10/2024, 22:57

gem1978 ha scritto:
18/10/2024, 17:45
martea21 ha scritto:
15/10/2024, 10:56
I lati lunghi, che appoggiano al muro, misurano quasi 90cm, quelli corti 30cm e la parete frontale circa 80cm. Ad altezza utile siamo sui 60cm
capito :)
Gli scalare per me ci stanno, una coppia. Mi sa che se misuri la lunghezza tra la fine dei due lati da circa 90 sei sopra al metro :)

Anche per me gli eques puoi abbinarli e/o dei corydoras.
Puoi

Sul fondo però già ci sarebbe una coppia (?) di Queen Arabesque o similari, credo che con i Corydoras sarebbe sovrappopolato.
 
La diagonale fa quasi 130cm

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario 300 litri

Messaggio di gem1978 » 23/10/2024, 12:51

martea21 ha scritto:
21/10/2024, 22:57
i Queen Arabesque
me li ero dimenticati... Area di base ne hai, e ti direi che dei corydoras di piccola taglia ci starebbero.
Però , tra avere più specie o puntare sulla coppia di L260 sperando nelle riproduzioni (e già con caracidi e scalare in giro non è detto sia facile) , non avrei dubbi su scegliere quest'ultima opzione :)
martea21 ha scritto:
21/10/2024, 22:57
La diagonale fa quasi 130cm
:-bd d'altronde Pitagora non era un fesso :))
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti