Entro in questo nuovo mondo da proprietaria e volevo chiedervi un grande aiuto per l'allestimento del mio primo acquario; ho già esperienza con acquari non miei, in termini di manutenzione, ma mi rendo conto che la conoscenza è ancora troppo limitata.
Partiamo dal signor acquario... non è un banale parallelepipedo ma un angolare da 300 litri lordi con una colonna d'acqua di poco meno di 60cm.
Al momento è sprovvisto di tutto, quindi è il momento per me di investire in tutto il necessario, compresa la realizzazione del coperchio su misura x_x
In termini di allestimento sono molto confusa, ma credo opterò per un amazzonico

Punto fondamentale per me saranno le piante.
Partendo dal substrato ho letto discordanti pareri sull'akadama, che però sembra comunque essere fra i migliori se consideriamo la hard quality rossa e una granulometria fine (meglio 0-2 o 2-5mm?).
Ci sono reali rischi di riaffioramento? Se parliamo di "durata" dopo quanto dovrei sostituirla parlando di un substrato di circa 5cm senza "mescolamenti" con altro?
In termini di flora avevo individuato diverse piante: vicino al muro piante alte come ludwigia pantanal e bacopa salzmannii viola, in superficie salvinia. In primo piano non amo molto l'effetto prato ma, se fosse necessario, opterei forse per l'eleocharis parvula, invece fatico molto a trovare piante non infestanti che non crescano molto in altezza. Potrebbero andare bene le mie scelte? :-?
Insieme ovviamente ai tronchi di quercia/castagno, ricchi di tannini in modo da ambrare l'acqua.
Sull'inserimento dei pesci siamo molto confusi, forse anche perché prima di inserirli passeranno dei mesi prima della stabilizzazione dell'acquario e della crescita delle piante. Personalmente mi attiravano molto i Ciclidi delle Malawi ma in casa l'accordo era che io avrei scelto le piante e il mio compagno i pesci, quindi ho adeguato le piante alla sua scelta. Lui ha deliberato che i veri protagonisti saranno una coppia di P. scalare e così sarà ^__^
Il punto ora per me, che gestirò l'acquario, è capire quali sono le corrette compatibilità. Vorrei abbinare agli P. scalare dei pesci colorati, allegri (Ramirezi?) e non i classici cardinale (prendendo P. scalare adulti penso sia difficile una convivenza senza vittime) o pesci monocolore. L'idea è quella di avere comunque un acquario abbastanza popolato, creando i giusti spazi per ognuno senza che insorgano problematiche territoriali o predatorie.
Per il fondo sicuramente opteremo per gli L260, ma quanti? Si possono inserire degli altri abitanti?
In termini tecnici si apre invece un mondo di cui non conosco pressoché nulla.
A livello di illuminazione pensavo di optare per 4 Dennerle special plant in quanto appunto amo l'effetto ambrato (magari in seguito capirò se sarà il caso di usare 2 special plant e 2 Amazon day). Spero vadano bene. Sono necessari cicli di 8/10h nell'arco della giornata? Da quanti watt per non cenare con gli P. scalare affumicati? :))
Invece per quanto riguarda filtri, pompa e (se necessario) impianto di CO2 ogni commerciante vuole vendere il proprio prodotto e faccio davvero fatica a trovare ciò che potrebbe fare al caso mio $-)
I miei acquisti iniziali si potrebbero considerare conclusi con questo?
Scusatemi per essermi dilungata, ringrazio in anticipo per la disponibilità