allestimento acquario 300

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
bengio74
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/03/16, 19:18

allestimento acquario 300

Messaggio di bengio74 » 15/03/2016, 21:13

ciao a tutti come ho detto nella presentazione e da 10 anni che ho delle vasche, poi due anni fa ho avuto un dispiacere con quella piu' grande da 160, poi ho capito che senza gli amici pinnuti non riesco a stare, sono partito per un nuovo progetto. l'estate scorsa ho buttato giu' una parete divisoria e mi sono messo alla ricerca della vasca. dopo varie ricerche finalmente il mese scorso salta fuori un'artigianale in vetro extrachiaro 125 48 50 , filtro heim prof 3 con luci a hesy LED con compiuterino alba tramonto. fantastico!!!!mi precipito e do fondo ai risparmi, faccio la struttura in ferro"lavoro in una carpenteria" e lo piazzo al centro della casa! stupendo gia da vuoto! Ora la mia idea era ciclidi malawi ma leggendo in giro nel forum ho abbandonato, nel senso mi piacciono pero' vorrei un'acquario molto popolato, quindi avevo pensato ad un'amazzonico. vorrei fare le cose con calma.
le mie domande sono substrato??? quale uso e quanto ne metto in 300 litri. ghiaia .....vorrei se e' possibile acquistarla in un garden per non svenarmi ho letto della prova con l'aceto , e veritiera??? e poi vorrei allestirlo sempre con pietre da garden considerando che la vasca e libera su tre lati a mo di "muretto" ed infine le piante???? questa e la base..... per i pinnuti questa volta voglio aspettare che l'acqua sia veramente ok. Scusate la lungaggine . grazie in anticipo a chi mi vorra' dare una mano!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2016, 22:04

Non sei stato lungo......lo sarò più io ;)

Intanto leggi gli articoli proposti all'inizio di questa sezione.......
bengio74 ha scritto:quindi avevo pensato ad un'amazzonico. vorrei fare le cose con calma.
bello.......poi apri un topic in allestimento per realizzarlo

Ma intanto....Piante d'acquario e loro zone di origine
bengio74 ha scritto:le mie domande sono substrato??? quale uso e quanto ne metto in 300 litri.
Lascia stare i sub strati.....si ottengonoottimi risultati anche su inerti,ma intanto leggi le proprietà di questi fondi
ZAkadama ed altre terre allofane in acquario

Discorso CO2.....io in 300 litri uso i lieviti,ma se te la senti meglio un commerciale....quì sò che usano addirittura bombole da estintore,ma chiedi in tecnica

1 richiesta.....trova le analisi della tua acqua di rete
Stand by

Avatar utente
bengio74
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/03/16, 19:18

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di bengio74 » 15/03/2016, 22:28

Analisi acqua
Screenshot_2016-03-15-22-51-21.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cicerchia80 il 15/03/2016, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato pdf con screen della pagina

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di fernando89 » 15/03/2016, 23:35

bengio74 ha scritto:Analisi acqua
Screenshot_2016-03-15-22-51-21.png
sodio poco sopra il limite..dovrai tenerlo sotto i 10mg/litro per far crescere bene le piante..ma in base ai pesci che vorrai basterà tagliare l acqua con osmosi oppure con acqua in bottiglia...facilmente risolvibile ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di cicerchia80 » 16/03/2016, 0:23

Direi 40 percento denineralizzata e 60 osmosi :)

Per qualsiasi domanda chiedi.....ti rinnovo l'invito a leggere gli articoli inizio sessione e ne aggiungo altri :ymblushing:

Pterophyllum scalare: ragioni di un grande successo

Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)

Allelopatia tra le piante d'acquario

Quando farai spesa..tieni a mente una cosa!non publicizziamo prodotti...cosa che puoi vedere anche nel forum

Visto per caso banner di prodotti acquariofili????
Siamo qui per semplice passione,per quanto eretici i nostri metodi sembrano funzionare :))

Quindi ti dico subito che:

Il filtro è composto da lana,spugna e cannolicchi,altro non serve

Biocondizionatori.......acqua colorata

Per la fertilizzazione ne parleremo ;)

Ma con una 30ntina di €stai apposto per 2 anni
Stand by

Avatar utente
bengio74
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/03/16, 19:18

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di bengio74 » 17/03/2016, 21:03

buona sera, allora come da consiglio ho passato le scorse serate a leggere articoli che mi sono stati consigliati.....sinceramente in dieci anni di acquari non avevo mai pensato che una vasca si potesse mantenere quasi da sola; abituato ai vari intrugli che mi venivano consigliati ad ogni problema.
Quindi sono affascinato dall'idea......non estrema come le vasche che vanno senza filtro ma almeno eliminare i vari prodotti e prodottini.
che faccio ora???? nel fine settimana pensavo di procurarmi la sabbia quarzifera per il fondo e le roccie, il terriccio akadama andrebbe eventualmente da solo o come substrato???
per l'acqua ok sono disponibile anche ad una parte di distillata (cioe' quella dei ferri da stiro ? ) e una parte di osmotica .....ma mi devo procurare il filtro? giusto :-l

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di stefano94 » 17/03/2016, 22:36

l'akadama va da sola. Sia osmotica che distillata sono entrambe acque "pure", quindi senza sali, non capisco il motivo di usarle insieme, di solito si usano per tagliare l'acqua di rubinetto. Secondo me usando la tua acqua di rubinetto tagliata con un 40% di osmosi o di demineralizzata, stai a posto. Ti porti il sodio sotto i 10 mg/l e le durezze intorno ai 5 gradi. Sentiamo gli altri.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di cicerchia80 » 18/03/2016, 0:22

stefano94 ha scritto:l'akadama va da sola. Sia osmotica che distillata sono entrambe acque "pure", quindi senza sali, non capisco il motivo di usarle insieme, di solito si usano per tagliare l'acqua di rubinetto. Secondo me usando la tua acqua di rubinetto tagliata con un 40% di osmosi o di demineralizzata, stai a posto. Ti porti il sodio sotto i 10 mg/l e le durezze intorno ai 5 gradi. Sentiamo gli altri.
:-bd :-bd :-bd sopra ho sbagliato io a scrivere e l'ho confuso.....pardon :ymblushing:
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di Luca.s » 18/03/2016, 7:33

bengio74 ha scritto:non estrema come le vasche che vanno senza filtro ma almeno eliminare i vari prodotti e prodottini.
Arriverà anche per te quel momento, non temere!!

L'akadama la puoi inserire anche da sola
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
bengio74
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/03/16, 19:18

Re: allestimento acquario 300

Messaggio di bengio74 » 18/03/2016, 12:37

Ho visto in giro un po di prezzi dell'akadama e mi sembra fuori portata visto che me ne serviranno 40 50 litri.se uso la sabbia al quarzo????

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti