Allestimento acquario Billy 30

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MattiaMenicali
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/12/19, 21:47

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di MattiaMenicali » 17/12/2019, 14:01

Salve vorrei allestire questo acquario inutilizzato ormai da 1 anno.Non sono alle prime armi,sono 5 anni che nutro una certa passione per questo fantastico hobby.Avete dei consigli in merito?Vorrei spingere al limite del possibile la fauna in questo acquario.Vorrei anche inserire numerosissime piante con aggiunta di CO2(lievito e zucchero) e fertilizzante liquido e fertilizzante stick della tetra sul fondale.Consigli?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di Joo » 17/12/2019, 19:06

MattiaMenicali ha scritto:
17/12/2019, 14:01
Vorrei spingere al limite del possibile la fauna in questo acquario.
Ciao Mattia.
Potresti postare le dimensioni del billy 30.
MattiaMenicali ha scritto:
17/12/2019, 14:01
Consigli?
Come piante puoi mettere tutte quelle che ci stanno, poi eventualmente dovrai potare.
Se usi la CO2 ed i fertilizzanti significa che sei orientato su piante molto esigenti, in tal caso dovresti descrivere anche le caratteristiche delle luci.

Hai già scelto il fondo?
C'è già anche il filtro?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di Macco » 17/12/2019, 21:28

Joo ha scritto:
17/12/2019, 19:06
MattiaMenicali ha scritto:
17/12/2019, 14:01
Vorrei spingere al limite del possibile la fauna in questo acquario.
Ciao Mattia.
Potresti postare le dimensioni del billy 30.
MattiaMenicali ha scritto:
17/12/2019, 14:01
Consigli?
Come piante puoi mettere tutte quelle che ci stanno, poi eventualmente dovrai potare.
Se usi la CO2 ed i fertilizzanti significa che sei orientato su piante molto esigenti, in tal caso dovresti descrivere anche le caratteristiche delle luci.

Hai già scelto il fondo?
C'è già anche il filtro?
dimensioni sono 38x26x41,5 (altezza), al limite del possibile la fauna cosa intendi? Se già vuoi mettere "numerosissime" piante e CO2 per i pesci il posto dove lo trovi, 30 litri sei già al limite pure vuoto :D
Ultima modifica di Macco il 17/12/2019, 21:59, modificato 1 volta in totale.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di Babs94 » 17/12/2019, 21:39

Tra l'altro tenere costante il pH con la CO2 in 30 litri mi pare poco semplice... :-?

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
MattiaMenicali
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/12/19, 21:47

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di MattiaMenicali » 17/12/2019, 22:45

Consigliatemi voi il giusto equilibrio tra fauna e flora.Pensavo prima di centrare la fauna e poi scegliere di conseguenza la flora magari in abbinamento alle specie piante diciamo dello stesso habitat.Il neon é un soli 7 watt mi sembra che peró ho diciamo ampliato l'illuminazione inserendo sull'intero interno del coperchio carta dell'alluminio con un notevole miglioramento.Questo acquario é inutilizzato ma non é mai stato spento e all'interno tutt'ora dopo un annetto si riproducono le lumachine che poi inserisco negli altri acquari.É rimasta solo una vallisneria e il fondo ormai é più che maturo con dei sedimenti sotto lo strato di ghiaia.
Per quanto riguarda la fauna pensavo a delle opzioni quali:-trio dario dario con qualche rasbora microgalaxy o brigittae
-ibridi endler
-killifish
Attendo vostri gentili consigli,grazie :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di gem1978 » 17/12/2019, 23:55

38x26x41,5
@MattiaMenicali se confermi queste misure aggiungile anche al profilo :)

Ti dico secondo me le possibili alternative:

- neocaridina davidi con danio margaritatus
- Dario Dario (2 coppie oppure 2F 1M) con red cherry
- betta Splendens con caridina multidentata
- Betta Splendens con boraras brigittae o trigonostigma espei
- Carinotetraodon
- corydoras hastatus e hyphessobrycon amandae

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MattiaMenicali
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/12/19, 21:47

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di MattiaMenicali » 18/12/2019, 0:19

Si le misure sono quelle.
Interessante provare con i pesci palla.Dario dario e rasbore non vanno d'accordo?
Il betta essendo cosi piccole potrebbe cibarsi delle rasbore? :-?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di gem1978 » 18/12/2019, 7:36

MattiaMenicali ha scritto:
18/12/2019, 0:19
Dario dario e rasbore non vanno d'accordo?
Concorrenza alimentare...
Cavolo sono di fretta ~x( dopo cerco di spiegarmi meglio.

Perni Dario prevedi di dare cibo vivo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MattiaMenicali
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 15/12/19, 21:47

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di MattiaMenicali » 18/12/2019, 8:15

Per le piante?sono molto indeciso...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario Billy 30

Messaggio di gem1978 » 18/12/2019, 9:57

Dario Dario e danio margaritatus potrebbero convivere perché hanno esigenze simili: acque chiare tendenti al tenero comunque non dure, pH intorno alla neutralità e poca corrente.

Il punto è che i danio margaritatus pur essendo " timidi ", letteralmente scappano dal vetro se notano movimenti repentini, quando si tratta di mangiare il granulare si fiondano sul cibo come dei piccoli fulmini.

I Dario Dario invece sono più curiosi ma molto lenti nei movimenti... ed anche nell'alimentazione, qualora accettassero il secco e non tutti lo fanno, puntano immobili i granuli che scendono poi quando sono a tiro scattano e sbocconcellano. Nel frattempo che lo mandano giù tutto il resto sarà stato divorato dai margaritatus.

Metti anche che pur essendo piccoletti stabiliscono gerarchie, per cui non sarebbe raro vedere il dominante scacciare il sottomesso nel momento della pappa tra l'altro non curandosi del cibo che va a fondo.
In pratica con il tempo potrebbero morire di fame.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti