Allestimento acquario con acqua molto dura
- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Salve a tutti, sono di Roma e vorrei allestire un acquario tropicale d'acqua dolce ben piantumato da 180 litri cercando, nel limite del possibile, di utilizzare solo acqua di rubinetto anche se, purtroppo, a Roma l'acqua è molto dura. L'intenzione è di fare un acquario di poecilidi per dare un po' di colore alla vasca. Ho visto e letto il tutorial sull'allestimento per questa specie ma vorrei sapere se il tipo di acqua molto dura può essere un problema. In caso di risposta affemativa, quali soluzioni si possono prendere evitando però di far ricorso ad acqua che non sia di rubinetto. Se ciò non è possibile per i poecilidi, vi chiedo che tipo di pesci, magari colorati e compatibili tra di loro, possono vivere bene in acqua molto dura.
Sono graditi tutti i vostri consigli.
Sono graditi tutti i vostri consigli.
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Ciao @Gregory67 e benvenuto!
Apro le danze dandoti la mia opinione...per i poecilidi ci vogliono GH e KH attorno al 10 circa e pH tra il 7 e il 7.5. Conta che il valore del pH incide leggermente sulla colorazione di alcune specie. Con pH leggermente più basso prendono una colorazione più metallica (almeno così ho letto, la butto lì solo come suggestione). La temperatura può oscillare circa tra i 20 e i 28 gradi direi...
Hai provato a cercare esattamente i valori del tuo fornitore? Qui trovi scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se trovi le analisi dell'acqua dettagliate riportale qui, così vediamo se vanno bene, perché ci sono anche altri valori da controllare (ad esempio la concentrazione di sodio). Potrebbe essere il caso almeno di tagliare l'acqua.
Poi puoi darci altre informazioni sulla vasca? Dimensioni esatte e tipo di filtro (se c'è) per cominciare
Per quanto riguarda possibili compagni vediamo poi direi
Apro le danze dandoti la mia opinione...per i poecilidi ci vogliono GH e KH attorno al 10 circa e pH tra il 7 e il 7.5. Conta che il valore del pH incide leggermente sulla colorazione di alcune specie. Con pH leggermente più basso prendono una colorazione più metallica (almeno così ho letto, la butto lì solo come suggestione). La temperatura può oscillare circa tra i 20 e i 28 gradi direi...
Hai provato a cercare esattamente i valori del tuo fornitore? Qui trovi scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se trovi le analisi dell'acqua dettagliate riportale qui, così vediamo se vanno bene, perché ci sono anche altri valori da controllare (ad esempio la concentrazione di sodio). Potrebbe essere il caso almeno di tagliare l'acqua.
Poi puoi darci altre informazioni sulla vasca? Dimensioni esatte e tipo di filtro (se c'è) per cominciare

Per quanto riguarda possibili compagni vediamo poi direi
- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Grazie @Cernach per le informazioni e i consigli. In questo momento sono soltanto nella fase di progettazione dell'acquario. Ne ho avuto uno qualche anno fa di piccole dimensioni con poche pretese e tanti errori anche se poi sono riuscito a tenerci un discus in condizioni discrete quindi qualcosa ci "capisco"... Questa volta però vorrei alleitire un acquario dove i pesci possano viverci bene e non sopravvivere come è accaduto spesso nella mia precedente esperienza. Sto quindi cercando di acquisire più informazioni possibili prima di acquistare acquario, piante e pesci, a partire se va bene l'acqua di rubinetto di Roma che sappiamo essere molto dura. Vorrei, se possibile, utlizzare esclusivamente acqua di rubinetto perché non vorrei impegnarmi a reperire o produrre acqua per far abbassare pH e durezza e per fare i cambi periodici. Ho avuto il discus quindi potrai immaginare...Quindi, al momento, l'idea è di fare un acquario ben piantumato di 180 litri e ho pensato ai poecilidi che, da quello che so, vivono bene in acqua dura con pH basico. Leggerò attentamente il tutorial sull'acqua di rubinetto e ti farò sapere.
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Mi sento di rassicurarti sull'eventuale taglio dell'acqua. Non sempre è necessario andare a comprare acqua osmotica in negozio ecc. Magari basta tagliare con acqua demineralizzata (quella da supermercato per ferri da stiro ad esempio) o acqua in bottiglia adatta (come la Sant'Anna o Blues dell'Eurospin).
Comunque intanto vediamo com'è esattamente l'acqua del tuo rubinetto e ci muoviamo di conseguenza
Comunque intanto vediamo com'è esattamente l'acqua del tuo rubinetto e ci muoviamo di conseguenza

- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
@Cernach Ecco i dati della mia zona presi dal sito di ACEA. Scusa per la grafica ma non ho saputo faredi meglio...
Parametro Unità di misura Limiti D. Lgs 31/2001 e s.m.i.** Valori medi rilevati
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,40
Cond. elettrica a 20°C μS/cm 2.500 574
Bicarbonati mg/L HCO3 406
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 33,7
Calcio mg/L Ca 104,0
Magnesio mg/L Mg 18,30
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 410
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,15
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,03
Nitrati mg/L NO3- 50 2,97
Nitriti mg/L NO2- 0,5 <0,01
Cloruri mg/L Cl 250 6,4
Fluoruri mg/L 1,50 0,13
Potassio mg/L K 0,96
Sodio mg/L Na 200 4,1
Solfati mg/L SO4 250 16,60
Arsenico μg/L As 10 <1,0
Manganese μg/L Mn 50 <0,20

Parametro Unità di misura Limiti D. Lgs 31/2001 e s.m.i.** Valori medi rilevati
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,40
Cond. elettrica a 20°C μS/cm 2.500 574
Bicarbonati mg/L HCO3 406
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 33,7
Calcio mg/L Ca 104,0
Magnesio mg/L Mg 18,30
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 410
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,15
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,03
Nitrati mg/L NO3- 50 2,97
Nitriti mg/L NO2- 0,5 <0,01
Cloruri mg/L Cl 250 6,4
Fluoruri mg/L 1,50 0,13
Potassio mg/L K 0,96
Sodio mg/L Na 200 4,1
Solfati mg/L SO4 250 16,60
Arsenico μg/L As 10 <1,0
Manganese μg/L Mn 50 <0,20
- Duca77
- Messaggi: 8491
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Hai un acqua con KH 18,7 e GH 18,7, il sodio è buono solo 4,1
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Tranquillo @Gregory67, si capisce bene!
Se non sbaglio dovresti avere GH e KH a circa 18,65...per me sono un po' eccessive...un taglio con demineralizzata in avvio lo farei.
Vediamo magari cosa dice qualcuno di più esperto...
Aggiunto dopo 19 secondi:
Se non sbaglio dovresti avere GH e KH a circa 18,65...per me sono un po' eccessive...un taglio con demineralizzata in avvio lo farei.
Vediamo magari cosa dice qualcuno di più esperto...
Aggiunto dopo 19 secondi:
Ah ecco

- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Cosa significa in termini di scelta di specie da immettere? Per i poecilidi, ad esempio, i valori sono buoni? Oppure questi valori sono migliori per altre specie?
- Duca77
- Messaggi: 8491
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Non sarò molto esperto ma con una smezzata con acqua di osmosi/demineralizzata per poecilidi va benissimo
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Gregory67
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Allestimento acquario con acqua molto dura
Quindi secondo te posso andare con i poecilidi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti