Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Salve a tutti.
Sto allestendo un acquario d'acqua dolce da 20 litri circa con illuminazione12W a LED. In realtà il sistema attualmente si trova già in fase di maturazione. Le dimensioni della vasca sono circa 44x21x25 cm ed ospita un ramo di edera (opportunamente trattato), un paio di pietre (testate non calcaree) e 5 piante che, devo ammettere, ho preso senza pensare al tipo di allestimento finale: una Limnophila, una Pogostemon, una Alternanthera, una Myriophyllum ed una Anubias. Il fondo è composto da uno strato di terriccio ricoperto da ghiaietta nera. Filtro e riscaldatore esterni. Vasca aperta per 1/3. In seguito se volete posto alcune foto.
Premetto che sono un neofita alle prime armi e vorrei un vostro parere per cercare di fare le cose nel migliore dei modi. In particolare vorrei sapere il tipo di fauna che andrebbe bene per il mio sistema. Sarei orientato per delle Caridina Davidi da affiancare a uno o più pesci, ma mi è parso di leggere che sono specie con habitat un po' incompatibili. Viste le dimensioni ridotte vorrei scegliere individui che non soffrano degli spazi.
Ovviamente se avete consigli su eventuali cambi nell'allestimento riguardo la flora o altro, sparate pure.
Sto allestendo un acquario d'acqua dolce da 20 litri circa con illuminazione12W a LED. In realtà il sistema attualmente si trova già in fase di maturazione. Le dimensioni della vasca sono circa 44x21x25 cm ed ospita un ramo di edera (opportunamente trattato), un paio di pietre (testate non calcaree) e 5 piante che, devo ammettere, ho preso senza pensare al tipo di allestimento finale: una Limnophila, una Pogostemon, una Alternanthera, una Myriophyllum ed una Anubias. Il fondo è composto da uno strato di terriccio ricoperto da ghiaietta nera. Filtro e riscaldatore esterni. Vasca aperta per 1/3. In seguito se volete posto alcune foto.
Premetto che sono un neofita alle prime armi e vorrei un vostro parere per cercare di fare le cose nel migliore dei modi. In particolare vorrei sapere il tipo di fauna che andrebbe bene per il mio sistema. Sarei orientato per delle Caridina Davidi da affiancare a uno o più pesci, ma mi è parso di leggere che sono specie con habitat un po' incompatibili. Viste le dimensioni ridotte vorrei scegliere individui che non soffrano degli spazi.
Ovviamente se avete consigli su eventuali cambi nell'allestimento riguardo la flora o altro, sparate pure.
- gem1978
- Messaggi: 23808
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Benvenuto
L'illuminazione quanti lumen? Temperatura colore?
Foto?
Di che parliamo?
Testata anche questa con il muriatico?
In 40 cm circa di lato lungo con loro non metterei altro che danio margaritatus oppure boraras brigittae. Eventuale alternativa una coppia di Dario Dario, con la consapevolezza che le baby caridina saranno probabilmente predate.
probabilmente senza CO2 non sopravvive .
L'illuminazione quanti lumen? Temperatura colore?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17572
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Sono piante a stelo che crescono molto rapidamente, un grande aiuto per la gestione della vasca ma vista la colonna d'acqua davvero bassa dovresti potare quasi giornalmente.
Posted with AF APP
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Ho avviato il sistema tre giorni fa. Utilizzo un filtro Eden 501. Attualmente senza riscaldatore. A tal proposito chiedo:
1) Vorrei fare una piccola modifica al filtro per integrare un riscaldatore al suo interno. Ho visto che l'Eden 511 da la possibilità di installare il filtro nella vaschetta dei cannolicchi. L'idea di mettere il riscaldatore nella vasca batterica con i cannolicchi può essere un problema?
Ho seguito un tutorial su youtube in cui viene preparato il fondo per la piantumazione con una base (4/5 cm di terriccio generico da giardinaggio, ricoperto poi da 1/2 cm di ghiaia.
No. Avendo comprato quella specifica per acquari non ho ritenuto effettuare il test.
Grazie per il consiglio. A questo punto sarei indirizzato sui boraras brigittae. Chiedo:
2) Quanti esemplari massimo di boraras brigittae potrebbe ospitare la mia vasca?
3) Avrei intenzione di introdurre anche una tylomelonia. Sarebbe possibile?
4) Consigli qualche pianta in particolare?
Ne terrò conto. Successivamente credo che introdurrò il regolatore di CO2.
Non riesco a risponderti precisamente in quando mi sono autocostruito il sistema di illuminazione con 12 LED da 1W l'uno, di cui 9 bianchi 4500K e 3 Full Spectrum. Lavorano di base al 50% e stando alle specifiche riportate dal venditore, che indicano una luminosità massina da 100LM, su per giù credo che siamo sui 600LM, ma non garantisco anche perchè a sensazione sembrerebbero di meno.
Si immaginavo. Potare per me non è un problema, basta che crescano bene e che creino il giusto ambiente.
- gem1978
- Messaggi: 23808
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?

Che terriccio è? Hai ancora la busta?
Lo farei, non è da escludere che sia calcareo.
Suppongo che tu abbia lo spettro di emissione per entrambi.
Comunque se fossimo a 500 lumen di bianchi sei a 25 lumen/litro più il boost dato dai full-spectrum. Direi che per piante poco esigenti potrebbe bastare.
Per altro non credo anche se i full-spectrum potrebbero aiutare.
Di certo non con le boraras che sono da pH acido.
Avrei qualche dubbio anche a metterle con le altre specie citate che, seppur a pH basico ci stanno tranquillamente, vivono in acque tendenzialmente tenere mentre le Tylomelania credo vogliano acqua dura

@marcello tu le hai avute vero?
Una decina direi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?


Fatto. Test superato.
Che lumache consiglieresti? Vorrei inserire un invertebrato e sono aperto a tutte le possibilità.
Per quanto riguarda il riscaldatore nei cannolicchi ci sono controindicazioni?
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Per un parere sul terriccio che hai usato vediamo se passa @Artic1
Quelli che è sicuro è che contiene torba quindi tenderà ad abbassare il pH quindi escludiamo davidi o pesci da pH alcalino
Quelli che è sicuro è che contiene torba quindi tenderà ad abbassare il pH quindi escludiamo davidi o pesci da pH alcalino
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
La torba tenderà ad abbassare il pH sempre? Non si raggiunge con il tempo una stabilità che si può correggere con l'aggiunta di elementi per alzare il pH?
EDIT: ho letto sulla busta del terriccio che è composto da "torba neutra" ed ha un valore pH di 6,5. Sembrerebbe effettivamente neutro o no?
- gem1978
- Messaggi: 23808
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Intanto che passa artic ti lascio una lettura https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/

La torba esaurirà col tempo il suo effetto acidificante, il punto è che non è dato prevedere il quando.
Si potrebbe provare ad alzare il KH e vedere cosa succede al pH ma prima di tutti sti ragionamenti:
- che acqua hai usato per riempire?
- hai i test per acquario? Se si sono a reagente?
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
comunque ho capito cosa intendi, specifico per chi si dovesse trovare a leggere.
Io vedrei cosa arriva con le piante e comunque con un pH acido sono poche le lumache che resistono.
Il pH neutro è 7, 6.5 è acido e se consideri che il pH è un parametro su scala logaritmica intuisci che tra 6.5 e 7.0 la differenza non è poca

La torba esaurirà col tempo il suo effetto acidificante, il punto è che non è dato prevedere il quando.
Si potrebbe provare ad alzare il KH e vedere cosa succede al pH ma prima di tutti sti ragionamenti:
- che acqua hai usato per riempire?
- hai i test per acquario? Se si sono a reagente?
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Sono invertebrati anche le caridina

Io vedrei cosa arriva con le piante e comunque con un pH acido sono poche le lumache che resistono.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- thoraz
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/02/22, 10:36
-
Profilo Completo
Allestimento acquario dolce 20 litri. Che fauna scegliere?
Per metà con la demineralizzata e per l'altra metà con l'acqua di rete tenuta ad arieggiare mezza giornata (non mi bastava la demineralizzata

A reagente ho solo i Sera NO3- e NO2-. Poi ho un test 6 in 1 della Tera.
EDIT: ma ho un pH elettronico tarato che mi da 6,6 attualmente.
Ultima modifica di thoraz il 08/02/2022, 21:57, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 14 ospiti