Allestimento acquario dopo qualche anno!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
matteo.toffoli
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/11/16, 14:46

Allestimento acquario dopo qualche anno!

Messaggio di matteo.toffoli » 01/10/2024, 9:23

Buongiorno a tutti,
 
dopo qualche anno mi immergo nuovamente in questa avventura..Ho acquistato un Rio Juwel 180 usato ( ha un anno di vita ), con filtro e lampade originali..Il fondo è una sabbia al quarzo ceramizzata nera ( 2-3mm di spessore ). Seguendo i consigli del forum ho modificato il filtro ( cestello in fondo con 3 citrax, cestello superiore partendo dall'alto perlon,spugna grossa,spugna fine)..qua mi sono venuti già i primi dubbi perchè l'acqua è pulita ma sulla superficie rimane sempre del pulviscolo che non va via.. L'acquario è avviato da una settimana ( temperatura a 24 gradi ), ho iniziato con 4 ore e mezza di luce e aumenterò ogni settimana di mezz'ora ( l'acquario rimane in un corridoio privo di finestre quindi rimane molto buio va bene?)
Come piante ho : 
2 i Alternanthera reineckii
2 limnophila sessiliflora
2 bacopa caroliniana
2 Hydrocotyle leucocephala
2 Bacopa Monnieri
2 Cryptocoryne
1 Anubias
2 Piante ( quelle davanti sul giallo non mi ricordo il nome​ xa_x )
 
I valori dell'acqua sono :
pH 7,2
KH 3
GH 4/5
NO2- a zero
 
Secondo voi ho bisogno di immettere CO2 o posso aspettare?
Fertilizzo con metodo PMDD..
 
Per la fauna sono ancora molto indeciso tra due modalità..P. scalare con qualche pesce da branco ( cardinali o similari più corydoras) oppure solo specie da branco, Caridina e una coppia di ciclidi?
 
Scusate per le mille domande ma ovviamente ho mille dubbi! Se ho dimenticato qualcosa perdonatemi!
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rousou
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 09/09/20, 16:02

Allestimento acquario dopo qualche anno!

Messaggio di rousou » 02/10/2024, 14:22

Se vuoi mettere CO2 ti conviene farlo il più in fretta possibile. Aiuta moltissimo le piante, soprattutto in fase di adattamento in cui alcune talvolta non ce la fanno. Con quelle piante lì puoi anche non metterla e basta probabilmente, conta che con la CO2 avrai un cambio di gestione perchè tutta la componente vegetale andrà più veloce. Quindi dovrai fertilizzare di più, fare più spesso i test e probabilmente aumentare la frequenza dei cambi. Io come scelta personale non scenderei mai sotto le 6 ore di fotoperiodo, perché le piante hanno bisogno di mangiare. Se hai paura delle alghe stai molto attento alla fertilizzazione piuttosto.

Per la fauna aspettiamo qualcuno di più esperto ​ :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario dopo qualche anno!

Messaggio di roby70 » 02/10/2024, 20:05


matteo.toffoli ha scritto:
01/10/2024, 9:23
PMDD..
 
Per la fauna sono ancora molto indeciso tra due modalità..P. scalare con qualche pesce da branco ( cardinali o similari più corydoras) oppure solo specie da branco, Caridina e una coppia di ciclidi?

le misure esatte dell’acquario quali sono? Che fondo hai esattamente?
 
Per la fertilizzazione hai un topic aperto in quella sezione? Per la CO2 chiedi li
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteo.toffoli
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/11/16, 14:46

Allestimento acquario dopo qualche anno!

Messaggio di matteo.toffoli » 03/10/2024, 9:29

Ciao Rosou,grazie per la risposta!allora provo a lasciare l'acquario senza CO2 e continuo con la fertilizzazione ( apro un topic nella sezione fertilizzazione ); aumento anche il fotoperiodo a 6 ore..per ora non vedo crescita di alghe, le piante stanno bene ma tranne la limnophyla e la leucocephala le altre non stanno crescendo più di tanto..Per Roby70 , l'acquario è lungo 101*41*50 e il fondo è : Amtra - quarzo nero ceramizzato - spessore 2-3mm..Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario dopo qualche anno!

Messaggio di roby70 » 03/10/2024, 20:10

Una coppia di p. Scalare potrebbe starci ma non metterei i cory assieme, nel caso solo un bel gruppo di pesci .
 
Il fondo hai testato che non sia calcareo? Spesso gli amtra lo sono
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
matteo.toffoli
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 10/11/16, 14:46

Allestimento acquario dopo qualche anno!

Messaggio di matteo.toffoli » 10/10/2024, 10:52

Ciao @roby70 , eccomi qua..ho testato il fondo ed è inerte..i valori dell'acqua sono sempre:
 
pH : 7
KH : 3
GH : 5
 
Avevo pensato di inserire un gruppo di Danio Margaritatus ( posso inserirne almeno una ventina?) e 1 maschio di Colisa insieme a 2 femmine..vorrei provare a inserire qualche caridina multidentata, che dici?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario dopo qualche anno!

Messaggio di roby70 » 10/10/2024, 15:31

I danio non li metterei con i colisa per via anche delle temperature dato che non le sopportano alte. I colisa si ma una coppia direi, poi assieme delle trigonostigma ad esempio.
Nessun problema per le japonica.
 
Cercherei per i colisa di abbassare il pH; hai KH a 3 quindi proverei con foglie di quercia o catappa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti