Allestimento acquario juwel rio 300

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di cicerchia80 » 22/05/2016, 17:28

giosu2003 ha scritto:Non so se l' impianto di osmosi vale la pena perché per fare un litro ne servono 3 o 4 (quindi costerebbe anche l' acqua sprecata) e poi ogni 6 mesi ne vanno cambiati dei pezzi. Forse è meglio l' acqua demineralizzata del supermercato. Non so, devo pensare cosa sarebbe meglio.
valuta tù ;)
Sai che potresti usare anche le caraffe filtranti???ma informati in chimica perchè non sono certo
Stand by

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di giosu2003 » 22/05/2016, 18:14

Chiedo

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di giosu2003 » 22/05/2016, 21:47

Ritorno un attimo, la caraffa filtrante era troppo bella per essere vera. A questo punto io utilizzerei acqua demineralizzata oppure potrei tornare alla soluzione di prima: poca acqua di rete, un po di demineralizzata e il resto acqua di bottiglia. Francamente preferirei la seconda oppure, se si può, fare un mix con poca rete e il resto di bottiglia (valori medio- alti per l' akadama e poco sodio), poi fare abbassare le durezze dall' akadama e per i cambi usare acqua in bottiglia con valori ottimali. So che forse sarebbe più semplice un impianto osmosi ma preferisco l' altra soluzione. Scusatemi per la domenica che avete passato a rispondere alle mie domande.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di cicerchia80 » 22/05/2016, 22:17

Figurati :-bd
L'importante che ora in maturazione non scendi troppo con il pH...non muore nessuno,ma allungheresti i tempi di maturazione ;)
Stand by

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di giosu2003 » 23/05/2016, 13:54

Mi dispiace, ma ancora non vi siete liberati di me :D . Per l' acqua iniziale pensavo ad acqua di rete più l' acqua in bottiglia di pagina 9. Per rimanere ad un valore ottimale per il sodio, quante parti devo mettere di acqua di rete (sodio 27) e di acqua in bottiglia (sodio 3,4)? Se non avete il tempo potreste dirmi che calcoli devo fare?
Grazie. :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di Diego » 23/05/2016, 13:58

giosu2003 ha scritto:che calcoli devo fare?
Una media ponderata!

(Contenuto sodio acqua 1 x quantità) + (Contenuto sodio acqua 2 x quantità) tutto diviso per la quantità totale di acqua

Questo calcolo ti dà la concentrazione di sodio delle due acque mescolate.

Esempio: 10 litri di acqua con 3,4 mg/l mescolata con 1 litro di acqua con 27 mg/l dà:

[(3,4 x 10)+(1 x 27)]/11 = 5 mg/l
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
giosu2003 (23/05/2016, 14:00)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di giosu2003 » 23/05/2016, 14:01

Grazie, come sempre molto tempestivi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di Diego » 23/05/2016, 14:01

Ti ho messo anche l'esempio :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di giosu2003 » 23/05/2016, 14:04

:-bd

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Messaggio di giosu2003 » 23/05/2016, 18:06

Purtroppo devo dire che l' acqua di pagina 9 è da 1 litro e mezzo in un pacco da 6 bottiglie e facendo i calcoli il tutto mi verrebbe a costare quasi 70€ perché oltretutto costa molto. Dato che quella era l' unica con quei valori pensavo (se si può) di usare la guizza con valori molto bassi, con la quale potrei riempire l' acquario tagliando l' acqua di rete. La guizza porterebbe l' acqua a valori bassi e poi l' akadama porterebbe le durezze a 0. Ed ecco la mia domanda: con le durezze a 0 si può, solo con osso di seppia e guscio d' uovo, senza cambi, portare le durezze ai valori giusti?
Scusatemi, ma con la guizza pagherei solo 25€ e quindi risparmierei molto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti