Allestimento acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MariaG
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/07/23, 14:44

Allestimento acquario

Messaggio di MariaG » 12/07/2023, 15:28

Ciao a tutti sto allestendo il mio primo acquario da 80x35x45. Ho comprato fondo fertile, ghiaia ceramizzata e legno naturale mistic wood. Per quanto riguarda il legno sul sito dove l'ho acquistato c'era scritto di farlo spurgare in acqua per 15 giorni cambiando l'acqua ripetutamente prima di inserirlo in vasca. Adesso leggendo sul web sto un po confusa chi dice di bollirlo, chi dice di lasciarlo in acqua, chi dice che bollendolo si modifica la struttura del legno, chi dice che il rilascio dei tannini sarà per sempre. Sono confusa non so che fare i legni devono essere bolliti o no? 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 12/07/2023, 15:57

MariaG ha scritto:
12/07/2023, 15:28
Ciao
benvenuta :)
MariaG ha scritto:
12/07/2023, 15:28
fondo fertile
quale? O magari riporta le caratteristiche .
Per sfruttarlo dovrai inserire piante che sfruttano le radici per nutrirsi, lo specifico perché tante piante in forma sommersa assorbono nutrienti per via fogliare ed usano le radici quasi esclusivamente per restare ancorate al fondo ;)
MariaG ha scritto:
12/07/2023, 15:28
Adesso leggendo sul web sto un po confusa chi dice di bollirlo, chi dice di lasciarlo in acqua, chi dice che bollendolo si modifica la struttura del legno, chi dice che il rilascio dei tannini sarà per sempre. Sono confusa non so che fare i legni devono essere bolliti o no?
la bollitura velocizza l'affondamento e il rilascio di tannini che, appunto, vengono rilasciati durante la bollitura.
Ora ci sono legni che rilasciano pochi tannini e altri tantissimi, per cui anche bollendoli potrebbero continuare a rilasciarne in vasca. Sapere prima quanti e per quanto tempo è praticamente impossibile :)
Ti consiglio di bollirli perché se in negozio fossero entrati in contatto con deodoranti ambientali , la bollitura fa spurgare anche da eventuali sostanze chimiche assorbite.

MariaG ha scritto:
12/07/2023, 15:28
80x35x45
quali specie intendi allevare?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
MariaG
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/07/23, 14:44

Allestimento acquario

Messaggio di MariaG » 12/07/2023, 18:06

Grazie per la risposta. Allora conviene proprio che mi armi di pazienza e inizi a bollire il legno che ho comprato continuando l'ammollo in acqua, so che i tannini in vasca male non fanno però vorrei un acqua se possibile chiara. Il legno è un mystic wood di 40 cm circa dell'amtra invece come fondo fertile ho acquistato il tetra e come ghiaino quello dell'amtra. Le piante ancora non le ho acquistate visto il tempo che sto sprecando dietro questo legno sicuramente opterò per qualcosa di facile e che mi faccia sfruttare questo fondo fertile tanto osannato da tutti. Come pesci ancora sto valutando in passato ho avuto sempre betta però in vasche piu' piccole e come piante anubias, muschio di giava, lenticchie e vallisneria senza fondo fertile, adesso viste le dimensioni opterei per altro so che i miei amati betta mi mancheranno ma vorrei sperimentare esemplari diversi accetto infatti consigli. L'acquario ancora è vuoto non ho messo né fondo né altro se prima non risolvo con questo legno preferisco non allestire nulla. 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento acquario

Messaggio di Fiamma » 12/07/2023, 23:16

Se ancora non lo hai aperto, ti consiglierei di riportare il fondo fertile e mettere solo il fondo inerte, questo perché il fertile se non sfruttato bene, come dice Gem, rischia di portare problemi ( ad esempio alghe) devi comunque fertilizzare in colonna per le piante che si nutrono per via fogliare, e si esaurisce in circa un anno. 
Con un fondo inerte puoi fertilizzare sotto alle piante che ne hanno bisogno con tabs o stick fertilizzanti. 
Se vuoi mettere dei pesci da fondo serve della sabbia fine ( sotto il millimetro di granulometria) altrimenti va bene il ghiaino, basta che non sia calcareo ( meglio testare sempre con un pò di acido muriatico, anche eventuali rocce)
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 11 ospiti