Allestimento acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Allestimento acquario

Messaggio di francesca90 » 26/04/2019, 8:51

Ciao a tutti,
sono Francesca e scrivo da Roma.
Devo acquistare il mio primo vero grande acquario (attualmente ho un 20 litri) e vorrei consigli su tutto ciò che riguarda l'allestimento e la manutenzione.
Circa due anni fa acquistai un acquario di 20 litri e, recandomi in un negozio qui a Roma di acquariofilia, ho seguito i consigli dell'addetto del negozio.
Nonostante ciò, leggendo su questo forum, ho visto che i suoi consigli si sono rivelati non del tutto corretti e vorrei rimediare.
Devo comprare un acquario e sono orientata su uno di circa 200 litri. Non volendomi più affidare ad addetti dei negozi che combinano più danni che altro, mi affido a voi per sapere tutto ciò che devo acquistare realmente quando andrò a prendere il mio nuovo acquario.
L'acqua della mia zona è molto dura ( file:///C:/Users/lakik/Downloads/roma_zona_9_acqua_marcia_+_peschiera_capore.pdf) .
Per quanto riguarda la fauna presente nel mio attuale acquario, ho 6 neon, per quanto riguarda la flora ho due Anubias nana e una Echinodorus.
Grazie in anticipo :-)
Francesca
Questi utenti hanno ringraziato francesca90 per il messaggio:
Drugo (02/03/2022, 17:14)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 26/04/2019, 9:25

francesca90 ha scritto: ( file:///C:/Users/lakik/Downloads/roma_zona_9_acqua_marcia_+_peschiera_capore.pdf)
Se puoi fare screenshot ed allegare (sotto a dove scrivi c'è pulsante) è meglio.
► Mostra testo

francesca90 ha scritto: sono orientata su uno di circa 200 litri.
Se devi scegliere la vasca ancora, apri un topic in sezione TECNICA

I neon li trasferiamo? Quindi partiamo da loro e cerchiamo abbinamenti opportuni?
Paracheirodon, il genere più diffuso

Ti lascio un ripasso globale con... Allestiamo un acquario: è facile! in cui troverai anche come calcolare...per poi dirci...GH e KH dell'acqua si rete.

Su Echinodorus in acquario - Le specie più comuni attenzione poi alle possibili Allelopatia tra le piante d'acquario quando scegli le altre piante da introdurre
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Allestimento acquario

Messaggio di francesca90 » 26/04/2019, 21:53

Grazie per la risposta! Mi leggo un po' di articoli, quando così mi faccio una lista delle.cose da comprare perché ho un po' di confusione soprattutto per quanto riguarda il substrato e l'acqua con cui riempire

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento acquario

Messaggio di roby70 » 26/04/2019, 22:17

Dopo che li hai letti chiedi per qualsiasi dubbio che lo vediamo assieme :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Allestimento acquario

Messaggio di francesca90 » 04/05/2019, 19:45

Ho preso questo acquario, più tardi vi aggiorno con valori acqua per regolarmi quanta acqua osmosi prendere

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 04/05/2019, 20:14

francesca90 ha scritto: Ho preso questo acquario,
Ehm , quale?

Aggiunto dopo 24 secondi:
Aggiorna il profilo ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Allestimento acquario

Messaggio di francesca90 » 04/05/2019, 22:02

20190504_172453_7729325704990915989.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento acquario

Messaggio di gem1978 » 05/05/2019, 7:12

@francesca90 , ok... è una vasca da 100 litri dei litri però ne facciamo poco ;) le misure esatte in cm? L'illuminazione è LED o neon? Quanti lumen o watt ? Ha il filtro? Quale? :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
francesca90
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 26/04/19, 8:33

Allestimento acquario

Messaggio di francesca90 » 05/05/2019, 7:55

Eccomi, perdonami le indicazioni molto ermetiche di ieri, e grazie della risposta. Ora ti fornirò un quadro più preciso.
Dalle caratterstiche dell'acquario di 106 litri abbiamo:
ATTREZZATURE:
- Illuminazione: Tubo NomiLED 13 W / 10000K / 849 mm
- Pompa: 450 L/h
- Vasca di decantazione*
- Alimentazione: DriverLED 20 W / 220-240 V / 50-60 Hz
- Riscaldamento: 150W

*La filtrazione degli acquari è ottimale grazie alla vasca di decantazione dotata di un blocco a cassetto nel quale sono inserite 5 masse filtranti:
- Iseo Foam Max: una prima schiuma blu a maglia larga per trattenere le impurità grosse.
- Iseo Foam Med: una seconda schiuma blu a maglia media per fermare le impurità fini.
- Iseo BioCeram: una rete di ceramica per fissare i batteri necessari all’equilibrio biologico.
- Iseo ActiCarb: una schiuma carbonata per una depurazione chimica dell’acqua.
- Iseo Foam Fine: un’ovatta per un’ultima filtrazione che assicura un’acqua più chiara.

GH=17,79
KH=17,93

Allestimento nuovo acquistato nel negozio di acquariofilia:
-fondo inerte ghiaia nera/verde scuro
-Un ramo di fiume

Quanta acqua di osmosi dovrei inserire per tagliare la mia acqua?
Inoltre, nel mio attuale piccolo acquario, avviato da due anni ho 6 neon, che saturazione del nuovo ci saranno traferiti e successivamente vorrei aggoungere altri pesci.
Per ora, per fare un passo alla volta, vorrei sapere quale piante aggiungere al nuovo per poterlo avviare, considerando poi le attuali piante che aggiungerò in futuro.

Grazie di cuore per l'attenzione e buona domenica

Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
Dimensioni cm. 101x31x47,5

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato francesca90 per il messaggio:
BollaPaciuli (05/05/2019, 8:20)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 05/05/2019, 8:32

francesca90 ha scritto: 10000K
un pochino alto come standard
ho vasca con 9000k senza problemi
francesca90 ha scritto: Iseo ActiCarb: una schiuma carbonata per una depurazione chimica dell’acqua.
tienila da parte. anche se meno efficace fa le funzioni di Il carbone attivo in acquario
francesca90 ha scritto: Iseo Foam Fine: un’ovatta per un’ultima filtrazione che assicura un’acqua più chiara.
interessante che sia collocata per ultima.
io anche ultimamente la uso in questa posizione
francesca90 ha scritto: Quanta acqua di osmosi dovrei inserire per tagliare la mia acqua?
farei 50-60% poi a fine maturazione vediamo se correggere ancora un pochino in base alle scelte finali fauna.
francesca90 ha scritto: vorrei sapere quale piante aggiungere al nuovo per poterlo avviare
prestando attenzione alle Allelopatia tra le piante d'acquario scegli 2 rapide:
Ceratophyllum demersum e submersum
Egeria densa: un regalo della Natura
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
ad una rapida puoi sostituire una tra Le piante galleggianti

poi c'è tutto un mondo (Piante d'acquario e zone di origine)...a me piacciono Cryptocoryne in acquario
Anubias barteri e var. Nana che sono "classiche"
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti