Io aspetterei il nuovo anno..
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
- Fiamma
- Messaggi: 17604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Cioè quello in cui lui cerca di venderti più cose possibili e tu paghi?

- gem1978
- Messaggi: 23823
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Per me puoi misurare anche a 24 / 48 ore dal cambio o riempimento che sia. Almeno sai a che valori ti trovi come partenza.
Poi a maturazione completa valutiamo il da farsi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Ciao a tutti,
ho misurato poco fa GH, KH e pH
dovrei avere i seguenti valori:
KH 2
GH 5
pH 6.7 circa
Ho utilizzato i reagenti della SHG, per quanto riguarda il KH non sono del tutto sicuro se sia 2 o 3.
Nella confezione c'è scritto di inserire una goccia del reagente in 5ml d'acqua e la soluzione diventerà azzurra.
Nel mio caso la soluzione si colora leggermente di azzurro, principalmente resta acqua "limpida".
Aggiungendo poi il reagente alla seconda goccia intravedo il giallo e solo con la terza goccia l'acqua diventa gialla.
La domanda sembrerà banale ma per verificare il KH il giallo della soluzione deve essere "intenso" ?
Allego delle immagini anche se dalle foto sembra essere sempre il medesimo colore
ho misurato poco fa GH, KH e pH
dovrei avere i seguenti valori:
KH 2
GH 5
pH 6.7 circa
Ho utilizzato i reagenti della SHG, per quanto riguarda il KH non sono del tutto sicuro se sia 2 o 3.
Nella confezione c'è scritto di inserire una goccia del reagente in 5ml d'acqua e la soluzione diventerà azzurra.
Nel mio caso la soluzione si colora leggermente di azzurro, principalmente resta acqua "limpida".
Aggiungendo poi il reagente alla seconda goccia intravedo il giallo e solo con la terza goccia l'acqua diventa gialla.
La domanda sembrerà banale ma per verificare il KH il giallo della soluzione deve essere "intenso" ?
Allego delle immagini anche se dalle foto sembra essere sempre il medesimo colore

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Apidea il 28/12/2020, 15:08, modificato 2 volte in totale.
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
Profilo Completo
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Ciao
mi sembra non avessi CO2, cosa c'è che acidifica?
Per il KH la goccia che ti fa virare il colore al giallo da considerare.
Posted with AF APP
Una rondine non fa bau
- Fiamma
- Messaggi: 17604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Esatto, ho riempito con 70% di sant'anna ed il resto con acqua di rubinetto.
Ok, quindi escludendo la prima goccia di reagente inserita per colorare l'acqua di azzurro,
ce ne sono volute due per vedere il primo giallo.
Se non sbaglio dovrei raggiungere i seguenti valori:
KH 3-4
GH 7-8
A maturazione ultimata, se i valori di GH e KH resteranno invariati, cosa dovrei fare per aumentare le durezze?
Osso di seppia in polvere?
- roby70
- Messaggi: 43456
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
Se allestiamo per un betta i vanno già bene così
Comunque lo vediamo a fine maturazione

Comunque lo vediamo a fine maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Apidea
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 21/10/20, 18:41
-
Profilo Completo
Allestimento AQUA ORION40 - 18 litri
E' trascorso un mese esatto da quando ho avviato il filtro ed eccomi qui a riportare i valori:
pH: 6.9
KH: 1
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 5 mg/L
PO43-: 0
NH3-NH4: 0
Il GH ed il KH non sono valori "collegati", spesso ho letto di un rapporto 1 a 2 ma, non so se sia il valore "ottimale" da avere o altro...
Allego delle foto per mostrarvi le condizioni attuali dell'acquario, si è formata qualche alga, e le Cryptocoryne non sembrano essere in particolare forma.
Inoltre alcune radici sembrano pian piano disciogliersi...
Prima di inserire un betta, vorrei attendere qualche settimana nella speranza di non avere più "problemi" di piante morte o poco sane; vorrei raggiungere una "stabilita" con la flora ecco.
Che dite? Come procedo?
pH: 6.9
KH: 1
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 5 mg/L
PO43-: 0
NH3-NH4: 0
Il GH ed il KH non sono valori "collegati", spesso ho letto di un rapporto 1 a 2 ma, non so se sia il valore "ottimale" da avere o altro...

Allego delle foto per mostrarvi le condizioni attuali dell'acquario, si è formata qualche alga, e le Cryptocoryne non sembrano essere in particolare forma.
Inoltre alcune radici sembrano pian piano disciogliersi...
Prima di inserire un betta, vorrei attendere qualche settimana nella speranza di non avere più "problemi" di piante morte o poco sane; vorrei raggiungere una "stabilita" con la flora ecco.
Che dite? Come procedo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aspidefg, stefanalin88 e 12 ospiti