Pc93 ha scritto: ↑15/05/2021, 15:19
Per la pompetta del filtro meglio che metta della rete a maglia fine per evitare che aspiri le future neocaridine?
Per le neocaridine il filtro è molto relativo, visto che hanno un carico organico irrisorio, ma gli piace un po' di movimento dell'acqua. La retina a maglia fine ce la devi mettere per forza se non vuoi aspirare le larvette, non so quanto sia facile su quel filtro. Altrimenti o ci metti giusto un aereatore per muovere l'acqua, oppure dato che è una vasca piccola e non si dovrebbero creare grossi ristagni potresti provare a farne a meno.
I filtri sono più che altro per vasche con pesci, che sporcano molto di più.
Pc93 ha scritto: ↑15/05/2021, 12:49
La Rotala se riceve poca luce muore o semplicemente non diventa rossa?
In teoria non diventa rossa, io ce l'ho con poca luce e un po' rosata lo diventa lo stesso. Hai le potature, fai le prove.
Valuterei anche l'opzione di usare una pianta emersa come "rapida" che faccia da filtro, tipo il classico Pothos con le radici in acqua, e mettere solo piante meno esigenti nella boccia, tipo Anubias, Cryptocoryne e muschi. Non comprerei altri Marimo, non sembra ma crescono, e se ti scordi di girarli regolarmente si "sformano" e perdono la forma sferica in breve tempo.
Vista la forma della boccia, secondo me una roccia con un bel cespuglio di Anubias nana o meglio ancora qualche Bucephalandra verrebbe valorizzato esteticamente.