Allestimento del mio primo acquario
- eneavirgilio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/12/20, 13:46
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Buonasera a tutti,
sono nuovo del Forum e vorrei chiedere il vostro aiuto per l'allestimento del mio primo acquario.
Mi hanno regalato un Juwel Lido 120 usato, completo in tutto, però mancante dell'illuminazione. E' il vecchio modello, quello che montava i tubi T5 per intenderci, ma il sistema è completamente rotto (quindi non posso sostituire solo i neon) ed il relativo cavo di alimentazione è addirittura tagliato.
Stavo cercando di capire cosa montare, ma a leggere su internet si trova di tutto e di più ... e così sono più confuso di prima.
Un negoziante mi ha consigliato di installare una AMTRA LED GLASS 9W 380 mm, ma da quello che ho letto circa il rapporto lumen per litro mi sembra un po' scarsina (se ho capito bene è da 900 lumen); un amico mi ha consigliato di installare almeno una 12W (stessa marca e modello), ma pure per questa mi segna 900 lumen (che non siano i lumen totali??).
Per quanto riguarda l'allestimento, ho intenzione di provare a realizzare una vasca media/facile (trattandosi del mio primo acquario), vorrei metterci degli P. scalare e, magari, qualche Cardinale. Un pò di piante, sicuramente delle Limnophila per il fondo, delle Anubias al centro e qualcosa davanti a formare una sorta di pratino (non ho ancora le idee molto chiare al riguardo). Un bel legno da posizionare davanti al filtro per cercare di nasconderlo, magari qualche roccia "Dragon stone" ... insomma, poi su questo ci studio meglio, come prima cosa devo risolvere il problema dell'illuminazione.
Voi cosa mi consigliate? Preferirei evitare soluzioni "fai da te" in quanto non sono molto bravo con i cacciavite e le pinze, ed inoltre preferirei evitare un groviglio di cavi che mi esce dalla vasca.
Grazie a tutti.
Felix.
sono nuovo del Forum e vorrei chiedere il vostro aiuto per l'allestimento del mio primo acquario.
Mi hanno regalato un Juwel Lido 120 usato, completo in tutto, però mancante dell'illuminazione. E' il vecchio modello, quello che montava i tubi T5 per intenderci, ma il sistema è completamente rotto (quindi non posso sostituire solo i neon) ed il relativo cavo di alimentazione è addirittura tagliato.
Stavo cercando di capire cosa montare, ma a leggere su internet si trova di tutto e di più ... e così sono più confuso di prima.
Un negoziante mi ha consigliato di installare una AMTRA LED GLASS 9W 380 mm, ma da quello che ho letto circa il rapporto lumen per litro mi sembra un po' scarsina (se ho capito bene è da 900 lumen); un amico mi ha consigliato di installare almeno una 12W (stessa marca e modello), ma pure per questa mi segna 900 lumen (che non siano i lumen totali??).
Per quanto riguarda l'allestimento, ho intenzione di provare a realizzare una vasca media/facile (trattandosi del mio primo acquario), vorrei metterci degli P. scalare e, magari, qualche Cardinale. Un pò di piante, sicuramente delle Limnophila per il fondo, delle Anubias al centro e qualcosa davanti a formare una sorta di pratino (non ho ancora le idee molto chiare al riguardo). Un bel legno da posizionare davanti al filtro per cercare di nasconderlo, magari qualche roccia "Dragon stone" ... insomma, poi su questo ci studio meglio, come prima cosa devo risolvere il problema dell'illuminazione.
Voi cosa mi consigliate? Preferirei evitare soluzioni "fai da te" in quanto non sono molto bravo con i cacciavite e le pinze, ed inoltre preferirei evitare un groviglio di cavi che mi esce dalla vasca.
Grazie a tutti.
Felix.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Misure?
Come te la cavi col fai da te

Vediamo le misure della vasca poi ci ragioniamo

Opseneavirgilio ha scritto: ↑15/12/2020, 19:23Preferirei evitare soluzioni "fai da te" in quanto non sono molto bravo con i cacciavite e le pinze

Considera che abbiamo la sezione bricolage per questo tipo di lavori

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- eneavirgilio (16/12/2020, 13:57)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Il Lido è purtroppo quadrato, per gli P. scalare e i Cardinali temo sia corto, a caval donato non si guarda in bocca ma aspettiamo le misure...
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- eneavirgilio (16/12/2020, 13:57)
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Quoto! In più vorrei esplicitare anche la mia esperienza, non me la cavo troppo bene col fai da te ma ho eliminato il coperchio della vasca deciso comunque di farmi una plafoniera artigianale... come? Con un pannello di compensato e delle barre LED già pronte acquistate a pochi euro dai cinesigem1978 ha scritto: ↑15/12/2020, 23:12eneavirgilio ha scritto: ↑Preferirei evitare soluzioni "fai da te" in quanto non sono molto bravo con i cacciavite e le pinze
Ops
Considera che abbiamo la sezione bricolage per questo tipo di lavori ad ogni modo se devi valutare delle plafoniere commerciali probabilmente il miglior rapporto qualità/ prezzo è appannaggio delle chihiros

Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- eneavirgilio (16/12/2020, 13:57)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- eneavirgilio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/12/20, 13:46
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Buongiorno a tutti e grazie per le vostre risposte.
Dunque, la vasca, come vi dicevo, è una Juwel Lido 120, le misure sono 61x41x58 ... dovrebbe trattarsi di un 120 litri netti.
Quello che mi premeva sapere da voi in questa fase della sua preparazione è cosa ne pensate della AMTRA LED GLASS FRESH 9W 380mm o della AMTRALED GLASS FRESH 12W 480mm, se le ritenete sufficienti alla vasca che vorrei allestire. Oppure se mi consigliate qualcosa di analogo, più performante, ma che, come queste, posso posizionare nei vecchi alloggiamenti T5 non dovendo così rinunciare alla copertura.
Grazie mille.
Felix.
Dunque, la vasca, come vi dicevo, è una Juwel Lido 120, le misure sono 61x41x58 ... dovrebbe trattarsi di un 120 litri netti.
Quello che mi premeva sapere da voi in questa fase della sua preparazione è cosa ne pensate della AMTRA LED GLASS FRESH 9W 380mm o della AMTRALED GLASS FRESH 12W 480mm, se le ritenete sufficienti alla vasca che vorrei allestire. Oppure se mi consigliate qualcosa di analogo, più performante, ma che, come queste, posso posizionare nei vecchi alloggiamenti T5 non dovendo così rinunciare alla copertura.
Grazie mille.
Felix.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Se sono veramente 900 lumen sei a circa 10 lumen/litro. Considera che l'acquario è molto alto quindi non farei meno di 40 lumen/litro. Ci vorrebbe quindi dei tubi LED da almeno 3000 lumen se non di più.eneavirgilio ha scritto: ↑16/12/2020, 8:53è cosa ne pensate della AMTRA LED GLASS FRESH 9W 380mm o della AMTRALED GLASS FRESH 12W 480mm,
Però non ho capito una cosa: i tubi LED che hai messo sono di sue misure diverse (380mm e 480mm), non è possibile che vadano bene entrambi per il tuo acquario.
Inoltre i tubi juwel non hanno misure standard quindi mi sa che l'unica soluzione dovrebbe prendere proprio quelli juwel che sostituiscono i LED modificando l'impianto elettrico per farli funzionare; per gli altri acquari juwel vendono addirittura il nuovo coperchio per i LED, per questo non so. Sentiamo @BollaPaciuli se ne sa di più.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- eneavirgilio (16/12/2020, 13:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- eneavirgilio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/12/20, 13:46
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Ciao Roby,roby70 ha scritto: ↑16/12/2020, 12:32Se sono veramente 900 lumen sei a circa 10 lumen/litro. Considera che l'acquario è molto alto quindi non farei meno di 40 lumen/litro. Ci vorrebbe quindi dei tubi LED da almeno 3000 lumen se non di più.eneavirgilio ha scritto: ↑16/12/2020, 8:53è cosa ne pensate della AMTRA LED GLASS FRESH 9W 380mm o della AMTRALED GLASS FRESH 12W 480mm,
Però non ho capito una cosa: i tubi LED che hai messo sono di sue misure diverse (380mm e 480mm), non è possibile che vadano bene entrambi per il tuo acquario.
Inoltre i tubi juwel non hanno misure standard quindi mi sa che l'unica soluzione dovrebbe prendere proprio quelli juwel che sostituiscono i LED modificando l'impianto elettrico per farli funzionare; per gli altri acquari juwel vendono addirittura il nuovo coperchio per i LED, per questo non so. Sentiamo @BollaPaciuli se ne sa di più.
grazie del tuo intervento. La mia vasca è larga 61 cm., i due tubi che ho citato vanno bene entrambi in quanto sono allungabili di 9 cm per lato ... a questo punto però ritengo che la luce si concentrerebbe al centro, e già questo non sono convinto che vada bene. E' proprio i 900 lumen che non mi convincono ... possibile che una lampada LED di quella fattura (e di quel costo - circa 60€) sia cosi fiacca? Mi perplime pure il fatto che sia la 9W che la 12W siano entrambe di 900 lumen, non è che tante volte il numero di lumen che serve a noi si calcoli in altro modo ovvero che quelli indicati nelle specifiche tecniche non siano i lumen a cui facciamo riferimento noi?
Capitolo alternative:
potrei comprare, come dici tu, il coperchio nuovo con i tubi originali (con una spesa intorno ai 100€), avrei due tubi T5 2x24W= 48W in totale ... è cmq meno del fatidico 1W per Litro di cui abbiamo bisogno in acquario. Poi vedo la descrizione della sopra citata AMTRA LED GLASS FRESH 9W e leggo: "380mm / 9 Watt / 900 Lumen – Adatto per sostituire NEON T5 da 24W (438mm) e NEON T8 da 15W (438mm)" ... e ritorniamo di nuovo lì.
potrei comprare il coperchio nuovo MultiLux LED 60 cm – 2x12W 438 mm (con una spesa sempre intorno ai 100€) mi ritroverei con 2 lampade una da 6500K e l'altra da 9000K per 2760 lumen totali ... che sono meglio dei 900 di cui sopra, ma sempre poco mi sembra e, oltretutto non sono dimmerabili (ma questa simulazione di alba e tramonto è veramente così importante come ho percepito io?).
Infine, potrei comprare la Juwel Helialux LED 600 – 24 Watt (per una cifra intorno ai 150€), mi ritroverei con circa 3000 lumen (quasi quasi potrebbero bastare per fare il minimo indispensabile) ... ma se voglio beneficiare della simulazione di alba e tramonto devo acquistare anche io controller che costa circa la stessa somma ...
Alla fine vuoi vedere che regalandomi questo acquario mi hanno fatto più un danno che un favore? Sentiamo @BollaPaciuli che dice ...
Grazie comunque.
Felix.
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Così tanto??? Una centralina tc-420 costa una 30ina di euro e ci fai tranquillamente alba-tramonto...eneavirgilio ha scritto: ↑16/12/2020, 13:48ma se voglio beneficiare della simulazione di alba e tramonto devo acquistare anche io controller che costa circa la stessa somma
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
Lasciando perdere le AMTRA che fanno veramente poca luce e direi l'ultima soluzione che costa troppo hai tre possibilità:
1)
2)
3) riparare il sistema attuale e modificarlo per i LED? Magari trovi qualcuno che te lo fa a poco e devi solo prendere i tubi
Altra alternativa ma qui dipende anche da come te la cavi farsi qualcosa da solo con delle strisce LED. Per il discorso alba/tramonto lascia pure perdere che non serve.
1)
Può andare bene ma il problema potrebbe diventare il LED da 9000k che spesso provoca alghe e andrebbe sostituito quindi spendendo anche di più.
2)
Per piante mediamente esigenti bastano 0.5 w/litro quindi ci saremmo ma la spesa anche qui è alta e a parità forse prenderei i LED.
3) riparare il sistema attuale e modificarlo per i LED? Magari trovi qualcuno che te lo fa a poco e devi solo prendere i tubi
Altra alternativa ma qui dipende anche da come te la cavi farsi qualcosa da solo con delle strisce LED. Per il discorso alba/tramonto lascia pure perdere che non serve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allestimento del mio primo acquario
È la soluzione migliore...eneavirgilio ha scritto: ↑16/12/2020, 13:48Infine, potrei comprare la Juwel Helialux LED 600 – 24 Watt (per una cifra intorno ai 150€), mi ritroverei con circa 3000 lumen (quasi quasi potrebbero bastare per fare il minimo indispensabile) ... ma se voglio beneficiare della simulazione di alba e tramonto devo acquistare anche io controller che costa circa la stessa somma ...
comprare multilux LED


Io ho helia sia su lido 120 che vision 180 e ne sono contento (sulla seconda vasca per 4 anni avevo i neon)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti