Allestimento nuovo acquario per betta
- Senticomechegratta
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 02/01/22, 17:23
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario per betta
Ciao a tutti,
Ho dismesso il mio vecchio acquario dopo molti anni e volevo riallestire tutto da zero per ospitare un betta
Il mio acquario è un newa mirabello 30 (circa 30lt)
Volevo togliere lo zainetto posteriore per creare un po’ più di spazio dentro l’acquario e riutilizzare il solo riscaldatore mentre il filtro pensavo di sostituirlo con uno interno ad aria o meccanico ma molto piccolo o fare anche senza
Volendo inserire un betta pensavo di mettere un fondo inerte scuro ma senza un fondo fertile sotto ma eventuali tabs. (Accetto consigli)
Uno o più legni e qualche piccola roccia per poter creare un nascondiglio al pesce.
Per le piante sto intanto valutando l’inserimento di una galleggiante, piante epifite e a crescita rapida.(Quali mi consigliate magari con colori o tonalità differenti)
Ora i miei dubbi (sono tanti) ma quelli più grossi sono:
1. L’acqua di casa mia e la seguente
Come potrei tagliarla o sostituirla ? Avete qualche suggerimento?
2. Se non volessi mettere il filtro l’acqua risulterebbe stagnante (nel vecchio acquario ho spento il filtro ma a distanza di tempo l’acqua ha una pattina bianca che non vorrei avere) o dovrei magari attivare il filtro ad aria o meccanico a spot ?
3. Per le piante anche se non esigenti avranno bisogno di essere fertilizzate con il tempo ?
Grazie mille per il vostro tempo
Ho dismesso il mio vecchio acquario dopo molti anni e volevo riallestire tutto da zero per ospitare un betta
Il mio acquario è un newa mirabello 30 (circa 30lt)
Volevo togliere lo zainetto posteriore per creare un po’ più di spazio dentro l’acquario e riutilizzare il solo riscaldatore mentre il filtro pensavo di sostituirlo con uno interno ad aria o meccanico ma molto piccolo o fare anche senza
Volendo inserire un betta pensavo di mettere un fondo inerte scuro ma senza un fondo fertile sotto ma eventuali tabs. (Accetto consigli)
Uno o più legni e qualche piccola roccia per poter creare un nascondiglio al pesce.
Per le piante sto intanto valutando l’inserimento di una galleggiante, piante epifite e a crescita rapida.(Quali mi consigliate magari con colori o tonalità differenti)
Ora i miei dubbi (sono tanti) ma quelli più grossi sono:
1. L’acqua di casa mia e la seguente
Come potrei tagliarla o sostituirla ? Avete qualche suggerimento?
2. Se non volessi mettere il filtro l’acqua risulterebbe stagnante (nel vecchio acquario ho spento il filtro ma a distanza di tempo l’acqua ha una pattina bianca che non vorrei avere) o dovrei magari attivare il filtro ad aria o meccanico a spot ?
3. Per le piante anche se non esigenti avranno bisogno di essere fertilizzate con il tempo ?
Grazie mille per il vostro tempo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Senticomechegratta
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario per betta
intanto prova a calcolare tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Non mi piace però che non è indicato il sodio e quindi non sappiamo quanto è.
Se allestito bene no, li ho tutti senza filtro.
ti direi di si.
Senticomechegratta ha scritto: ↑07/03/2025, 17:51Come potrei tagliarla o sostituirla ? Avete qualche suggerimento?
intanto prova a calcolare tu GH e KH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Non mi piace però che non è indicato il sodio e quindi non sappiamo quanto è.
Senticomechegratta ha scritto: ↑07/03/2025, 17:51Se non volessi mettere il filtro l’acqua risulterebbe stagnante
Se allestito bene no, li ho tutti senza filtro.
Senticomechegratta ha scritto: ↑07/03/2025, 17:51Per le piante anche se non esigenti avranno bisogno di essere fertilizzate con il tempo ?
ti direi di si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Senticomechegratta
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 02/01/22, 17:23
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario per betta
Grazie @roby70
purtroppo non è scritto ma credo sia presente visto i valori
Avevo già guardato l’articolo e fatto il calcolo (14 sia di GH e KH)
Come potrei fare per aggiustare il tiro ?
Sto leggendo il libro della Wallstad e mi piacerebbe provare questa strada ma non vorrei fare un casino
Cerco la soluzione più semplice che mi consenta di godermi l’acquario dedicando il giusto tempo
purtroppo non è scritto ma credo sia presente visto i valori
Avevo già guardato l’articolo e fatto il calcolo (14 sia di GH e KH)
Come potrei fare per aggiustare il tiro ?
Sto leggendo il libro della Wallstad e mi piacerebbe provare questa strada ma non vorrei fare un casino
Cerco la soluzione più semplice che mi consenta di godermi l’acquario dedicando il giusto tempo
Senticomechegratta
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario per betta
E’ un’acqua un po’ dura. Diciamo che potresti usarne un 15/20% e il resto osmosi o demineralizzata.
Oppure visto che sono pochi litri usi una minerale che abbia già durezze molto basse.
Per la seconda domanda siamo qui apposta per aiutarti
Oppure visto che sono pochi litri usi una minerale che abbia già durezze molto basse.
Per la seconda domanda siamo qui apposta per aiutarti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Senticomechegratta
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 02/01/22, 17:23
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario per betta
Ciao @roby70 grazie dell’aiuto
Mi tengo per l’acqua queste due opzioni
Quella di rubinetto tagliata come dici oppure minerale
Per la minerale può andar bene questa?
Ps: Nel caso usassi frizzante basta inserirla direttamente in acquario senza tagliarla o altro ?
Poi per il fondo :
1) -Serve che utilizzi fondo con terriccio (da consorzio) o fertile (tipo jbl o simili) e sopra un ghiaino fine scuro o meglio sabbia scura
2) -Altezza fondo con terriccio o fertile di 1cm e 3/4 cm di ghiaino
3) -Meglio fondo solo con ghiaino o sabbia con tabs
Grazie Mille intanto poi vediamo il layout
Mi tengo per l’acqua queste due opzioni
Quella di rubinetto tagliata come dici oppure minerale
Per la minerale può andar bene questa?
Ps: Nel caso usassi frizzante basta inserirla direttamente in acquario senza tagliarla o altro ?
Poi per il fondo :
1) -Serve che utilizzi fondo con terriccio (da consorzio) o fertile (tipo jbl o simili) e sopra un ghiaino fine scuro o meglio sabbia scura
2) -Altezza fondo con terriccio o fertile di 1cm e 3/4 cm di ghiaino
3) -Meglio fondo solo con ghiaino o sabbia con tabs
Grazie Mille intanto poi vediamo il layout
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Senticomechegratta
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario per betta
La sant’anna è perfetta ma non frizzante mi raccomando.
Per il resto:
Fai solo fondo inerte che è più semplice da gestire. Se metti il betta ghiaino o sabbia e’ uguale ma controlla che non sia calcareo
Per il resto:
Fai solo fondo inerte che è più semplice da gestire. Se metti il betta ghiaino o sabbia e’ uguale ma controlla che non sia calcareo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Senticomechegratta
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 02/01/22, 17:23
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario per betta
Ottimo @roby70
Intanto grazie per l’aiuto sull’acqua da utilizzare
Dovrò usare pignette di ontano e catappa?
Per il ghiaino non ti preoccupare che controllo se è calcareo (quello precedente aveva il fondo calcareo)
Ora a questo punto andrò a mettere qualche sasso (controllando sempre se calcareo) e un tronco o qualche ramo.
Per l’illuminazione so che il betta non ne ha bisogno di molta (ho una luce auto costruita con alba e tramonto con centralina TC421 Wi-Fi ) con fitostimolanti che penso non serviranno
Volevo creare una parte con piante galleggianti (delimitarle con qualcosa, anche se non so come al momento) volevo evitare che prendesse tutto l’acquario.
Quale galleggiante è più bella e meno invasiva ?
O mi consigli di lasciarle fino a ricoprire tutta la superficie, perché ho paura che mi mandi in crisi le piante sottostanti (volevo inserire delle anubias, bucephalandra e qualche rapida hygrophila polisperma
Ps: sulle piante accetto consigli in quanto non ho mai avuto il pollice verde ma mi piace vederne tante in un acquario
Grazie mille
Intanto grazie per l’aiuto sull’acqua da utilizzare
Dovrò usare pignette di ontano e catappa?
Per il ghiaino non ti preoccupare che controllo se è calcareo (quello precedente aveva il fondo calcareo)
Ora a questo punto andrò a mettere qualche sasso (controllando sempre se calcareo) e un tronco o qualche ramo.
Per l’illuminazione so che il betta non ne ha bisogno di molta (ho una luce auto costruita con alba e tramonto con centralina TC421 Wi-Fi ) con fitostimolanti che penso non serviranno
Volevo creare una parte con piante galleggianti (delimitarle con qualcosa, anche se non so come al momento) volevo evitare che prendesse tutto l’acquario.
Quale galleggiante è più bella e meno invasiva ?
O mi consigli di lasciarle fino a ricoprire tutta la superficie, perché ho paura che mi mandi in crisi le piante sottostanti (volevo inserire delle anubias, bucephalandra e qualche rapida hygrophila polisperma
Ps: sulle piante accetto consigli in quanto non ho mai avuto il pollice verde ma mi piace vederne tante in un acquario
Grazie mille
Senticomechegratta
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario per betta
Si, per abbassare il pH se serve.
Si, per abbassare il pH se serve.
Io valuterei la salvinia o il limnodium. Delimitale in modo che comunque ci sia parte della superficie libera.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti