roby70 ha scritto: ↑17/04/2023, 18:31
RaffaellaG ha scritto: ↑17/04/2023, 18:12
quindi aspetto ancora per la fertilizzazione?
Intanto ti chiedo: hai già idea di cosa usare per fertilizzare?
eh no…sono completamente nelle vostre mani, l’unica cosa che so è che non voglio spendere un patrimonio. Ho letto gli articoli sui fertilizzanti ma io ho bisogno di marche e di prodotti specifici per andare sul sicuro.
Non ho mai usato piante vere, eccetto all’inizio, ma avevo avuto brutta esperienza perché intanto avevo preso una pianta rossa e poi sono andata a “sentimento” con l’acquisto e son partita a razzo con 8 ore di luce ed è stato un completo disastro. A parte i pesci che me le hanno mangiate, avevo la vallisneria frammentata e lunga 6km, le anubias ricoperte di alghe (e ho scoperto solo OGGI che non si interrano se no le radici marciscono) e la rossa che era in uno stato pietoso. Quindi ho buttato via tutto e ho messo quelle finte.
Purtroppo a me l’unica cosa che hanno detto quando ho preso i rossi che ci volevano almeno “10lt” per ogni pesce (sic!) e “per le piante non troppa luce se no fanno le alghe, ma nemmeno poca se no fanno le alghe” (grazie al c…)
Io sto imparando a gestire davvero l’acquario solo da quando mi sono iscritta qua, a me piace l’acquario, mi appassiona, va bene, ho ciccato coi primi pesci, ma che ne sapevo io due anni fa? Mo ormai me li tengo e quando saranno ancora più grossi avrò forse i mezzi per fare il laghetto fuori o il pond (anche se l’estate son piena di rospi che vengono dai campi e con un laghetto peggiorerei la situazione temo) oppure li porto al parco ittico lodigiano che sta a due passi da me…