Allestimento nuovo acquario
- Carmenfiu
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/24, 10:13
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Buongiorno, mi sono appena iscritta perchè sto provando ad allestire il primo acquario ma, per ora, sto evitando di inserire i pesciolini perchè l'acqua è diventata improvvisamente marrone.
Ho seguito le indicazioni del venditore: 3/4 di acqua osmotica, 1/4 di acqua del rubinetto.
Per 5 giorni ho curato l'acqua come sue indicazioni, ho inserito qualche gadget a forma di roccia/botti e nel frattempo ho bollito un pezzo di tronco comprato in negozio. Ho lasciato il tronco in ammollo e cambiato l'acqua per una decina di giorni, poi l'ho inserito nell'acquario.
Essendo a ridosso delle ferie estive non ho inserito i pesci (anche perchè dovevo prima tornare dal venditore per analizzare l'acqua e vedere se era pronta per l'inserimento).
Ho sempre lasciato il filtro attivo e l'acquario in corrente (è uno starter kit e quindi tutto già inserito), nel frattempo si è creata una polverina tipo muffa vicino il tronco ma non me ne sono preoccupata perchè avevo letto del forum che era normale, si stavano creando i batteri (o per dirla a parole del mio ragazzo "abbiamo creato un ecosistema!), finchè al rientro ho trovato l'acqua così marrone che non si vede nemmeno cosa c'è dentro.
Come devo comportarmi? Posso inserire qualche prodotto per schiarirla? Inizio a cambiare un pò di acqua? Posso inserire i pesci?
Contestualmente ai pesci, vorrei inserire qualche pianta per la loro ossigenazione e benessere, cosa mi consigliate? Qualcosa per cui non ci sia bisogno di troppa cura e tendi a non sporcare l'acqua perchè non mi sento ancora pronta a gestire anche le piante oltre che i pesciolini!
Ho seguito le indicazioni del venditore: 3/4 di acqua osmotica, 1/4 di acqua del rubinetto.
Per 5 giorni ho curato l'acqua come sue indicazioni, ho inserito qualche gadget a forma di roccia/botti e nel frattempo ho bollito un pezzo di tronco comprato in negozio. Ho lasciato il tronco in ammollo e cambiato l'acqua per una decina di giorni, poi l'ho inserito nell'acquario.
Essendo a ridosso delle ferie estive non ho inserito i pesci (anche perchè dovevo prima tornare dal venditore per analizzare l'acqua e vedere se era pronta per l'inserimento).
Ho sempre lasciato il filtro attivo e l'acquario in corrente (è uno starter kit e quindi tutto già inserito), nel frattempo si è creata una polverina tipo muffa vicino il tronco ma non me ne sono preoccupata perchè avevo letto del forum che era normale, si stavano creando i batteri (o per dirla a parole del mio ragazzo "abbiamo creato un ecosistema!), finchè al rientro ho trovato l'acqua così marrone che non si vede nemmeno cosa c'è dentro.
Come devo comportarmi? Posso inserire qualche prodotto per schiarirla? Inizio a cambiare un pò di acqua? Posso inserire i pesci?
Contestualmente ai pesci, vorrei inserire qualche pianta per la loro ossigenazione e benessere, cosa mi consigliate? Qualcosa per cui non ci sia bisogno di troppa cura e tendi a non sporcare l'acqua perchè non mi sento ancora pronta a gestire anche le piante oltre che i pesciolini!

- Spumafire
- Messaggi: 5027
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario 50x50
Ciao @Carmenfiu ,benvenuta su AF 
Ti sposto in sezione primo acquario dove sapremmo guidarti bene.
Ti chiedo solo se riusciresti a mettere delle foto della vasca,le misure,il tipo di luce e se riesci anche che tipo di fondo hai messo
Per l’acqua scura potrebbe essere il legno,o valuti se mettere un piccolo filtro aggiuntivo con della lana di perlhon da sostituire ogni due giorni(che qualcosa ti porta via)oppure fare dei cicli brevi con i carboni attivi.
Per quanto l’hai fatto bollire il legno?

Ti sposto in sezione primo acquario dove sapremmo guidarti bene.
Ti chiedo solo se riusciresti a mettere delle foto della vasca,le misure,il tipo di luce e se riesci anche che tipo di fondo hai messo

Per l’acqua scura potrebbe essere il legno,o valuti se mettere un piccolo filtro aggiuntivo con della lana di perlhon da sostituire ogni due giorni(che qualcosa ti porta via)oppure fare dei cicli brevi con i carboni attivi.
Per quanto l’hai fatto bollire il legno?
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
In questo periodo di allestimento senza piante hai utilizzato l'illuminazione dell'acquario o l'hai tenuta spenta? Potrebbero essere alghe diatomee
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Carmenfiu
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/24, 10:13
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ciao @Spumafire e grazie per avermi aiutata con il post, oltre che per la disponibilità che mi stai mostrando.
L’acquario, come accennato, è per principianti: un Tetra Starter Line da 54 litri, 61x36x32
L’illuminazione è a LED 10w.
Il fondo l’ho fatto con semplice sabbiolina colorata.
Il legno, prima di tenerlo diversi giorni in acqua, l’ho fatto bollire per più di un’ora.
Per i primi giorni l’acqua è rimasta chiara e pulita, ma quando sono partita per il week end ho spento la luce che solitamente è stata accesa h24, e su questo punto mi allaccio alla risposta di @Rogue73 che ringrazio per l’interesse ad aiutarmi.
Da ignorante in materia, pensavo che la luce diurna/notturna servisse solo ai pesci o alle piante e andando via ho spento tutto.
Potrei aver combinato un disastro secondo voi? Vi allego la foto.
L’acquario si vede praticamente da tutti i lati ed ora sembra uno stagno 
L’acquario, come accennato, è per principianti: un Tetra Starter Line da 54 litri, 61x36x32
L’illuminazione è a LED 10w.
Il fondo l’ho fatto con semplice sabbiolina colorata.
Il legno, prima di tenerlo diversi giorni in acqua, l’ho fatto bollire per più di un’ora.
Per i primi giorni l’acqua è rimasta chiara e pulita, ma quando sono partita per il week end ho spento la luce che solitamente è stata accesa h24, e su questo punto mi allaccio alla risposta di @Rogue73 che ringrazio per l’interesse ad aiutarmi.
Da ignorante in materia, pensavo che la luce diurna/notturna servisse solo ai pesci o alle piante e andando via ho spento tutto.
Potrei aver combinato un disastro secondo voi? Vi allego la foto.
L’acquario si vede praticamente da tutti i lati ed ora sembra uno stagno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Giova
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 24/12/21, 21:55
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ad occhio sembrerebbe il classico colore ambrato dovuto al rilascio dei tannini da parte del legno. Il fatto che sia un po' lattiginoso e non cristallino è sintomo di un acquario ancora non maturo, i batteri cercano ancora casa insomma. Se la questione dell'ambratura ti dispiace a livello estetico dovrai fare cambi d'acqua consistenti, ma non adesso, altrimenti rallenteresti la maturazione della vasca. Se invece ti piace potresti pensare a un black water da paura, ma poi li cambiano diverse questioni relative a piante coltivabili e gestione generale della vasca.
Posted with AF APP
- Spumafire
- Messaggi: 5027
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Per la luce di solito si usa un timer,si parte con 5 ore di luce al giorno e si aumenta di 30 minuti alla settimana fino ad arrivare alle 8 ore,poi si valuta se dare più ore 
Questo serve per cercare di creare l’equilibrio in vasca
Poi se metterai pure le piante andrai meglio cosi
No tranquilla,potrebbe volerci un pelo di tempo per sistemare il tutto ma nessun disastro
Ti lascio un piccolo articolo che ti spiega bene come cominciare al meglio,se hai tempo e voglia prova a dare una letta
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Per la luce di solito si usa un timer,si parte con 5 ore di luce al giorno e si aumenta di 30 minuti alla settimana fino ad arrivare alle 8 ore,poi si valuta se dare più ore

Questo serve per cercare di creare l’equilibrio in vasca

Poi se metterai pure le piante andrai meglio cosi

No tranquilla,potrebbe volerci un pelo di tempo per sistemare il tutto ma nessun disastro

Ti lascio un piccolo articolo che ti spiega bene come cominciare al meglio,se hai tempo e voglia prova a dare una letta

- Carmenfiu
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/24, 10:13
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ciao @Giova e grazie mille per le informazioni.
Effettivamente lo preferirei più chiaro e”pulito”ma nel frattempo lo spaccio come black water
Come faccio a capire se l’acqua è maturata? Nel frattempo lascio tutto così? Filtro attivo e luci accese solo 8 ore al giorno come mi ha detto @Spumafire ?
Di notte le spengo o passo in notturna?
Ho letto l’articolo e probabilmente il fondo sarebbe dovuto essere diverso, giusto? Ma essendo il primo acquario non me la sentivo di gestire pesci e piante.
Quale pianta potrei aggiungere con il fondo in ghiaia che ho messo? Qualcosa per cui non sia necessaria troppa manutenzione… esiste?
Effettivamente lo preferirei più chiaro e”pulito”ma nel frattempo lo spaccio come black water
Come faccio a capire se l’acqua è maturata? Nel frattempo lascio tutto così? Filtro attivo e luci accese solo 8 ore al giorno come mi ha detto @Spumafire ?
Di notte le spengo o passo in notturna?
Ho letto l’articolo e probabilmente il fondo sarebbe dovuto essere diverso, giusto? Ma essendo il primo acquario non me la sentivo di gestire pesci e piante.
Quale pianta potrei aggiungere con il fondo in ghiaia che ho messo? Qualcosa per cui non sia necessaria troppa manutenzione… esiste?

- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Se non hai piante lo lascerei spento... la luce in questo momento non servirebbe a nulla anzi sarebbe dannosa perchè verrebbe sfruttata solo dalle alghe.
Appena inserisci qualche pianta, e lo potresti fare anche da subito che sicuramente darebbe una mano, puoi cominciare a dar luce ma sempre gradualmente
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
In questa fase se riesci a trovare un po di Ceratophyllum non sarebbe male.. lo butti dentro e lo lasci galleggiare fin quando la situazione non si comincia a sistemare, poi lo prendi e lo sistemi legato ad un peso sul fondo.
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Piante lente= poca manutenzione ma poca utilità
Piante veloci = più manutenzione ma al contrario molto utili
Appena inserisci qualche pianta, e lo potresti fare anche da subito che sicuramente darebbe una mano, puoi cominciare a dar luce ma sempre gradualmente
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
In questa fase se riesci a trovare un po di Ceratophyllum non sarebbe male.. lo butti dentro e lo lasci galleggiare fin quando la situazione non si comincia a sistemare, poi lo prendi e lo sistemi legato ad un peso sul fondo.
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Piante lente= poca manutenzione ma poca utilità
Piante veloci = più manutenzione ma al contrario molto utili
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Giova
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 24/12/21, 21:55
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ciao @Carmenfiu , scusa ma a causa di diversi impegni ho potuto dedicarmi nuovamente al forum solo oggi. Come va la vasca? Per rispondere alle tue domande
Quando sarà passato circa un mese (termine puramente indicativo) dall'avvio, fai test, meglio con i reagenti e vediamo come va.
Filtro attivo H24, quello non va mai staccato. @Spumafire ha parlato di 8 ore ponendo due condizioni: 1 che ci fossero effettivamente piante da illuminare e 2 che a questo fotoperiodo bisogna arrivare gradualmente partendo da quasi la metà delle ore. Luce notturna non necessaria, finito il fotoperiodo spegni pure
Dipende a cosa ti riferisci. Riguardo al colore sarebbe sempre meglio scuro perché disturba meno i pesci, ma in fin dei conti anche il fondo più chiaro poco a poco si sporca. Per la granulometria dipende da come poi vuoi popolarlo (se ci sono pesci da fondo che lo filtrano è doveroso mettere sabbia fine ad esempio). Ma ormai è fatta.
Il fatto che tu abbia la ghiaia non ti preclude questa o quella tipologia di pianta. Personalmente posso solo dirti che le piante da pratino fanno solo più fatica sul ghiaino, nulla di preoccupante. Puoi mettere quelle a crescita lenta che tra l'altro sono meno esigenti in termini di luce e considerando l'ambratura ne riceveranno di meno: Anubias, echinodorus, crypto, microsorum, bucephalandra... Imbarazzo della scelta insomma
Quando sarà passato circa un mese (termine puramente indicativo) dall'avvio, fai test, meglio con i reagenti e vediamo come va.
Filtro attivo H24, quello non va mai staccato. @Spumafire ha parlato di 8 ore ponendo due condizioni: 1 che ci fossero effettivamente piante da illuminare e 2 che a questo fotoperiodo bisogna arrivare gradualmente partendo da quasi la metà delle ore. Luce notturna non necessaria, finito il fotoperiodo spegni pure
Dipende a cosa ti riferisci. Riguardo al colore sarebbe sempre meglio scuro perché disturba meno i pesci, ma in fin dei conti anche il fondo più chiaro poco a poco si sporca. Per la granulometria dipende da come poi vuoi popolarlo (se ci sono pesci da fondo che lo filtrano è doveroso mettere sabbia fine ad esempio). Ma ormai è fatta.
Il fatto che tu abbia la ghiaia non ti preclude questa o quella tipologia di pianta. Personalmente posso solo dirti che le piante da pratino fanno solo più fatica sul ghiaino, nulla di preoccupante. Puoi mettere quelle a crescita lenta che tra l'altro sono meno esigenti in termini di luce e considerando l'ambratura ne riceveranno di meno: Anubias, echinodorus, crypto, microsorum, bucephalandra... Imbarazzo della scelta insomma
Posted with AF APP
- Carmenfiu
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 28/08/24, 10:13
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ciao @Giova e grazie mille per le risposte!
Nel frattempo abbiamo inserito sia le piante (ormai una settimana fa) che i pesci (ieri)!
Inizio ad essere un pò confusa:
Mi hanno consigliato e dato 2 cory (nonostante abbia fatto un fondo di ghaia e ho letto che potrebbe infastidirli... sarebbe stato meglio sabbioso come mi hai detto tu),
3 guppy e 5 neon (apprendo solo ora che forse non è la combinazione ideale in quanto avrebbero bisogno di valori d'acqua diversi, ma ormai anche questa è fatta)... non vorrei arrendermi ma inizia ad essere complicato.
In rete ci sono così tanti pareri che mi stanno confondendo... ad esempio per la luce. Sarei arrivata a questa conclusione e forse siete gli unici che possono farmi, appunto, LUCE!
In base agli orari lavorativi e cercando di far stare bene i pesci quanto più possibile, potrei fare così:
11-20/21 - luce bianca accesa per giorno
21-23/24 - luce blu accesa per tramonto/transizione
24-09 - luce spenta per notte
09-11 - luce blu accesa per alba/transizione (credo che ci vorrebbe una luce arancione ma ho un acquario base e sono le uniche 2 luci montate nel coperchio dell'acquario).
I guppy mangerebbero a luce accesa e non la spegnerei subito, ai cory darei 1 pastiglia ogni 2 giorni a luce blu.
Abbiamo fatto un cambio d'acqua e si sta schiarendo, i nuovi arrivati stanno mangiando anche un pò di patina bianca sul tronco (batteri?).
Scusami le mille domande ma sto cercando una quadra, non vorrei rischiare che muoiano o che stiano a disagio nel nuovo ambiente.
E sembra non possa fidarmi di nessuno. Pensa che ieri avevo chiesto dei black molly perchè mi sembravano davvero belli e, ovviamente, ho chiesto se potevano stare nella stessa vasca degli altri e mi hanno detto di sì.
Per fortuna gli ho detto che sarei tornata l'indomani perchè ero di passaggio e non volevo stressare i pesci tenendoli chiusi i una busta per troppo tempo. Così ho avuto tempo di leggere info e non li prenderò visto che non sono per un acquario dolce, ma marino. Ok che resisterebbero, ma perchè ridurre la loro vita a 5/6 mesi solo perché mi piacerebbero nel mio acquario?
Nel frattempo abbiamo inserito sia le piante (ormai una settimana fa) che i pesci (ieri)!
Inizio ad essere un pò confusa:
Mi hanno consigliato e dato 2 cory (nonostante abbia fatto un fondo di ghaia e ho letto che potrebbe infastidirli... sarebbe stato meglio sabbioso come mi hai detto tu),
3 guppy e 5 neon (apprendo solo ora che forse non è la combinazione ideale in quanto avrebbero bisogno di valori d'acqua diversi, ma ormai anche questa è fatta)... non vorrei arrendermi ma inizia ad essere complicato.
In rete ci sono così tanti pareri che mi stanno confondendo... ad esempio per la luce. Sarei arrivata a questa conclusione e forse siete gli unici che possono farmi, appunto, LUCE!
In base agli orari lavorativi e cercando di far stare bene i pesci quanto più possibile, potrei fare così:
11-20/21 - luce bianca accesa per giorno
21-23/24 - luce blu accesa per tramonto/transizione
24-09 - luce spenta per notte
09-11 - luce blu accesa per alba/transizione (credo che ci vorrebbe una luce arancione ma ho un acquario base e sono le uniche 2 luci montate nel coperchio dell'acquario).
I guppy mangerebbero a luce accesa e non la spegnerei subito, ai cory darei 1 pastiglia ogni 2 giorni a luce blu.
Abbiamo fatto un cambio d'acqua e si sta schiarendo, i nuovi arrivati stanno mangiando anche un pò di patina bianca sul tronco (batteri?).
Scusami le mille domande ma sto cercando una quadra, non vorrei rischiare che muoiano o che stiano a disagio nel nuovo ambiente.
E sembra non possa fidarmi di nessuno. Pensa che ieri avevo chiesto dei black molly perchè mi sembravano davvero belli e, ovviamente, ho chiesto se potevano stare nella stessa vasca degli altri e mi hanno detto di sì.
Per fortuna gli ho detto che sarei tornata l'indomani perchè ero di passaggio e non volevo stressare i pesci tenendoli chiusi i una busta per troppo tempo. Così ho avuto tempo di leggere info e non li prenderò visto che non sono per un acquario dolce, ma marino. Ok che resisterebbero, ma perchè ridurre la loro vita a 5/6 mesi solo perché mi piacerebbero nel mio acquario?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carcar, Emaco, pietromoscow e 16 ospiti