Allestimento nuovo acquario
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario
Ciao,
Devo allestire un nuovo acquario da 55 litri dove quando sarà maturo vi trasferiro un betta, 5 Margaritatus, 3 corrydoras panda e 2 ancistrium.
Montero un filtro esterno eden 511 già maturo e l'impianto di CO2 askol.
Come fondo vorrei mettere dell'akadama.
Devo setacciarla?
Per l'acqua i valori dell'acquedotto sono i seguenti:
pH 7,6
Residuo 262
Durezza 20 F
conducibilità 343 µS/cm
Calcio 56 mg
Magnesio 16 mg
Ammonio < 0,05
Cloruri 8 mg
Solfati 51 mg
Potassio 1 mg
Sodio 5 mg
Arsenico < 1ug /l
Bicarbonati 223 mg
Cloro residuo 0,1 mg
Fluoruri < 0,10 mg
Nitrati 0,1 mg
Nitriti < 0,05 mg
Manganese < 1 ug
Posso usarla per intero o devo tagliarla?
Grazie per le dritte
Devo allestire un nuovo acquario da 55 litri dove quando sarà maturo vi trasferiro un betta, 5 Margaritatus, 3 corrydoras panda e 2 ancistrium.
Montero un filtro esterno eden 511 già maturo e l'impianto di CO2 askol.
Come fondo vorrei mettere dell'akadama.
Devo setacciarla?
Per l'acqua i valori dell'acquedotto sono i seguenti:
pH 7,6
Residuo 262
Durezza 20 F
conducibilità 343 µS/cm
Calcio 56 mg
Magnesio 16 mg
Ammonio < 0,05
Cloruri 8 mg
Solfati 51 mg
Potassio 1 mg
Sodio 5 mg
Arsenico < 1ug /l
Bicarbonati 223 mg
Cloro residuo 0,1 mg
Fluoruri < 0,10 mg
Nitrati 0,1 mg
Nitriti < 0,05 mg
Manganese < 1 ug
Posso usarla per intero o devo tagliarla?
Grazie per le dritte
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
L'acqua é duretta, ma l'Akadama (setacciato non sciacquato) la addolcirà.Diego74 ha scritto:Ciao,
Devo allestire un nuovo acquario da 55 litri dove quando sarà maturo vi trasferiro un betta, 5 Margaritatus, 3 corrydoras panda e 2 ancistrium.
Montero un filtro esterno eden 511 già maturo e l'impianto di CO2 askol.
Come fondo vorrei mettere dell'akadama.
Devo setacciarla?
Per l'acqua i valori dell'acquedotto sono i seguenti:
pH 7,6
Residuo 262
Durezza 20 F
conducibilità 343 µS/cm
Calcio 56 mg
Magnesio 16 mg
Ammonio < 0,05
Cloruri 8 mg
Solfati 51 mg
Potassio 1 mg
Sodio 5 mg
Arsenico < 1ug /l
Bicarbonati 223 mg
Cloro residuo 0,1 mg
Fluoruri < 0,10 mg
Nitrati 0,1 mg
Nitriti < 0,05 mg
Manganese < 1 ug
Posso usarla per intero o devo tagliarla?
Grazie per le dritte
Avrai però bisogno di tempo per stabilizzare i valori.
Il filtro "già maturo" non lo valorizzarei eccessivamente: prenditi il tempo necessario per una bella maturazione e per la stabilizzazione dei valori

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
Akadama è maschileDiego74 ha scritto:Devo setacciarla?

No, puoi metterlo direttamente dal sacchetto, senza risciacquarlo.
Basta solo avere l'accortezza di versare piano l'acqua quando lo riempi. Se proprio vuoi fare una cosa fatta bene, puoi mettere un sacchetto sopra l'Akadama, fermato con dei legni o sassi, e poi riempire. Quando è pieno, togli il sacchetto e la polvere è rimasta giù.
Ottimo valore, basso.Diego74 ha scritto:Sodio 5 mg
L'acqua ha inoltre KH 10 dKH, GH 11-12 dGH. Va bene, considerando che poi l'Akadama ti abbassa il KH, portandolo anche a zero. In tal caso, osso di seppia (o bicarbonato di potassio) ti aiuteranno a tamponare le sostanze tampone. Se necessario, a fine saturazione dell'Akadama, si può fare un cambio parziale con demineralizzata se le durezze non hanno i valori desiderati, ma non credo sarà necessario
Il filtro maturo è un buon inizio, ma comunque bisognerà controllare il corretto ambientamento nella nuova vasca, anche considerando che col tempo tutto diventa filtro (fondo, arredi...).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
Purtroppo questi pesci non possono convivere insieme e in quel litraggio.Diego74 ha scritto:dove quando sarà maturo vi trasferiro un betta, 5 Margaritatus, 3 corrydoras panda e 2 ancistrium.
Il betta, se fai un' allestimento adatto a lui, ci sta bene.
Il danio margaritatus, non lo conosco molto bene, ma credo che insieme al betta ci possa stare.
I corydoras invece sono amazzonici, e credo che con la base di un 55 litri, non ci possano stare, soprattutto se conti che andrebbero tenuti in gruppi da almeno 5/6.
In particolare gli ancistrus non ci possono stare. Intanto potrebbero essere due maschi, e in quello spazio si potrebbero anche uccidere, nel peggiore dei casi, e anche uno da solo, raggiunge i 12 cm, e in 55 litri smuove tutto il fondo e le piante.
Secondo me dovresti rivedere la popolazione.

Per le piante invece hai già qualche idea?

- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
Per gli ancistrium ho sbagliato ,sono ottocinclus. I due corrydoras panda quest'estate mentre ero in ferie hanno figliato e adesso ne ho uno in nursery.
Per le piante ho da trasferire una luydwigia repens , egeria densa , e ho due Cryptocoryne.
Per le piante ho da trasferire una luydwigia repens , egeria densa , e ho due Cryptocoryne.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
Gli otocinclus sono un po' delicati, e vogliono valori diversi rispetto quelli del betta per esempio. Poi vorrebbero anche loro stare in gruppo, inoltre andrebbero inseriti a vasca stabile, per esempio dopo 5/6 mesi dall' avvio.Diego74 ha scritto:sono ottocinclus
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
insomma...come ti dice Giosuè...un bordellogiosu2003 ha scritto:Gli otocinclus sono un po' delicati, e vogliono valori diversi rispetto quelli del betta per esempio. Poi vorrebbero anche loro stare in gruppo, inoltre andrebbero inseriti a vasca stabile, per esempio dopo 5/6 mesi dall' avvio.Diego74 ha scritto:sono ottocinclus
A parte tutto...perchè Akadama?
Stand by
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
So bene che il Betta è un pò una forzatura ma è un compromesso che avevo raggiunto con la moglie un anno fa... Inizialmente non era previsto .
L'akadama dopo aver letto diversi articoli e avendone un pò in casa in quanto ho alcuni bonsai .
Ieri ero ho riempito l'acquario e siccome non mi bastava l'akadama che avevo ho messo anche del Tetra aktive substrate . Ho fatto una cavolata ?
L'akadama dopo aver letto diversi articoli e avendone un pò in casa in quanto ho alcuni bonsai .
Ieri ero ho riempito l'acquario e siccome non mi bastava l'akadama che avevo ho messo anche del Tetra aktive substrate . Ho fatto una cavolata ?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
SìDiego74 ha scritto:Ieri ero ho riempito l'acquario e siccome non mi bastava l'akadama che avevo ho messo anche del Tetra aktive substrate . Ho fatto una cavolata ?

L'Akadama va bene da solo.
Il Tetra l'hai messo sotto all'Akadama?
Ora il Tetra rilascerà le sue cose, un po' a caso, che andranno ad aggiungersi agli squilibri inizialmente creati dall'Akadama.
Sarà un po' rognosa la fase iniziale, ma poi si dovrebbe risolvere.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego74
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 22/09/15, 13:40
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo acquario
L'akadama sotto e il tetra sopra . Posso iniziare a mettere dell'egeria o aspetto ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti