Allestimento nuovo piccolino...
- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo piccolino...
Ho per le mani questo 20 litri abbondanti e oggi, approfittando dei rimasugli "vacanzieri" delle festività natalizie vorrei cominciare ad allestirlo...
Le idee sono tre..... un Betta .... un caridinaio .... un olandese di sole piante (la terza è molto velleitaria)...
In questo piccolino, tra l'atro, inseirirò la limnofila che ho nel grande, che ho scoperto essere in contrasto con legeria. il dibbio è questo, essendo una pianta che già da qualche settimana viaggia a fotoperiodo completo ( 8 ore) devo ridurlo comunque nel nuovo allestimento e parto subito in pieno a ciclo completo ??
Le idee sono tre..... un Betta .... un caridinaio .... un olandese di sole piante (la terza è molto velleitaria)...
In questo piccolino, tra l'atro, inseirirò la limnofila che ho nel grande, che ho scoperto essere in contrasto con legeria. il dibbio è questo, essendo una pianta che già da qualche settimana viaggia a fotoperiodo completo ( 8 ore) devo ridurlo comunque nel nuovo allestimento e parto subito in pieno a ciclo completo ??
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...
Ciao Massimo!
20 litri sono risicati risicati... Forse sarebbe meglio metterci dentro delle Caridina piuttosto che un Betta...
Misure della vasca?
Discorso piante, il fotoperiodo ridotto serve a non far uscire le alghe dato che le piante avranno bisogno di un periodo di reset. Non credo che alla tua Limnophila tale periodo possa fare del male. Parti quindi con le solite 4 ore se vuoi.
20 litri sono risicati risicati... Forse sarebbe meglio metterci dentro delle Caridina piuttosto che un Betta...
Misure della vasca?
Discorso piante, il fotoperiodo ridotto serve a non far uscire le alghe dato che le piante avranno bisogno di un periodo di reset. Non credo che alla tua Limnophila tale periodo possa fare del male. Parti quindi con le solite 4 ore se vuoi.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...
Le misure... non le so.. era la prima boccia per i rossi, all'inizio della mia avventura....
Tanto devo aspettare la maturazione del filtro..... tra l'altro lacquario, molto scarso, ha un filtro caricato solo a spugna.
Io taglierei in due la spugna, guadagnando cos' un vano per i cannolicchi...
Per il colore del fondo vorrei stare sul chiaro.... ci sarebbero problemi ?
Tanto devo aspettare la maturazione del filtro..... tra l'altro lacquario, molto scarso, ha un filtro caricato solo a spugna.
Io taglierei in due la spugna, guadagnando cos' un vano per i cannolicchi...
Per il colore del fondo vorrei stare sul chiaro.... ci sarebbero problemi ?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...
Ma è una boccia o una vasca rettangolare?
Se riesci a ricave dello spazio per i cannolicchi molto meglio.
Per il fondo meglio scuro, si sporca meno e da meno fastidio agli inquilini.

Se riesci a ricave dello spazio per i cannolicchi molto meglio.

Per il fondo meglio scuro, si sporca meno e da meno fastidio agli inquilini.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- MassimoAllegra
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25/11/15, 20:28
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...
Rettangolare.... la chiamo io boccia perchè è piccolo....
dovrebbe essere 24 litri, mi par di ricordare, dite che è piccolo per un Betta ????
Comunque oggi misuro .... l'idea della Caridinia non è male ...
dovrebbe essere 24 litri, mi par di ricordare, dite che è piccolo per un Betta ????
Comunque oggi misuro .... l'idea della Caridinia non è male ...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...
Per il Betta, anche se si "accontenta" di poco, credo proprio sia piccolo.
Con le Caridina, e le piante giuste, potresti pensare addirittura a levare completamente il filtro.
Con le Caridina, e le piante giuste, potresti pensare addirittura a levare completamente il filtro.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...
quoto GiuseppeGiuseppeA ha scritto:Per il Betta, anche se si "accontenta" di poco, credo proprio sia piccolo.
Con le Caridina, e le piante giuste, potresti pensare addirittura a levare completamente il filtro.

Fai fare una buona maturazione,popola di lumache e piante,intanto di godi la vasca

Stand by
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...
Ciao.
Per un Betta 24 litri vanno bene secondo me. Siamo forse al limite ma possono bastare. La tua vasca, da quello che ho capito, dovrebbe avere circa 40 cm di lato lungo... Spesso i Betta si tengono in cubi da 30 litri ma che hanno i lati di 30 cm. È più importante lo spazio vitale che il litraggio.
Ti allego la foto di una mia vasca (Wave Riviera 40) con un bel Betta CT indonesiano. Sono circa 24 litri, con lato lungo di 42 cm circa, più o meno...
Come piante, visto che come "veloce" hai la Limnophila, puoi aggiungere Anubias legate a una radice, Cryptocoryne, una galleggiante tipo il Limnobium che i Betta adorano...
Anche le Bucephalandra sono molto belle e particolari, ne trovi facilmente online da appassionati.
Userei un fondo scuro, nero o marrone. Inerte direi che va benissimo in questo caso.
Un Betta ha un carico organico basso, quindi un filtro con sole spugne, o anche ad aria, può bastare. Addirittura potresti non metterlo, con le giuste piante.
Per un Betta 24 litri vanno bene secondo me. Siamo forse al limite ma possono bastare. La tua vasca, da quello che ho capito, dovrebbe avere circa 40 cm di lato lungo... Spesso i Betta si tengono in cubi da 30 litri ma che hanno i lati di 30 cm. È più importante lo spazio vitale che il litraggio.
Ti allego la foto di una mia vasca (Wave Riviera 40) con un bel Betta CT indonesiano. Sono circa 24 litri, con lato lungo di 42 cm circa, più o meno...

Come piante, visto che come "veloce" hai la Limnophila, puoi aggiungere Anubias legate a una radice, Cryptocoryne, una galleggiante tipo il Limnobium che i Betta adorano...
Anche le Bucephalandra sono molto belle e particolari, ne trovi facilmente online da appassionati.
Userei un fondo scuro, nero o marrone. Inerte direi che va benissimo in questo caso.
Un Betta ha un carico organico basso, quindi un filtro con sole spugne, o anche ad aria, può bastare. Addirittura potresti non metterlo, con le giuste piante.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Mao67
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 04/01/16, 16:21
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...

Eccolo qua il piccolino.....
Sono circa 35 centimetri sul lato lungo...... ce lo metto un betta ... ??
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Allestimento nuovo piccolino...
Si, direi che un Betta ci sta...
Che pianta è quella a sinistra? Dalla foto non riesco a capire.
Controlla solo che il filtro non crei troppa corrente in vasca... I Betta hanno bisogno di acqua relativamente calma.
Potresti anche aggiungere un piccolo legno in centro, con un'Anubias attaccata...

Che pianta è quella a sinistra? Dalla foto non riesco a capire.
Controlla solo che il filtro non crei troppa corrente in vasca... I Betta hanno bisogno di acqua relativamente calma.
Potresti anche aggiungere un piccolo legno in centro, con un'Anubias attaccata...

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti