Allestimento per guppy 120 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di lorenzo165 » 24/07/2014, 11:27

Ciao sirpownalot concordo con lucazio00, ma se vuoi ricreare un biotopo, le uniche piante di punta saranno solo tre la Vallisneria, l'Egeria e la Lemna.
Quest'ultima ideale come rifugio per i piccoli pinnuti.:)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di lucazio00 » 24/07/2014, 12:10

La Vallisneria é molto bella, ma si nutre dal fondo quindi non depura l'acqua un granché, poi é infestante tipo le fragole, decisamente bellicosa con diverse piante. Poi ha anche lo strano difetto di autobloccarsi misteriosamente.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di WilliamWollace » 25/07/2014, 11:50

Eccomi e scusate il ritardo ;) .

I guppy sono una valida idea. Sono facili da allevare e nel 90% dei casi l'acqua di rubinetto ha i valori adatti. La stessa cosa vale per gli altri Poecilidi.

Ti consiglio di postare i valori dell'acqua del tuo rubinetto, non serve fare alcun test, tanto sul sito dell'acquedotto li trovi di sicuro. Infatti devono essere resi pubblici per legge. :-bd

Ovviamente come ti hanno già detto, si riproducono in maniera esponenziale, quindi mettili nell'acquario solo se sai già a chi dare l'eccedenza di avannotti, che volente o nolente arriverà.

Un altro pesce molto adatto alle acque di rubinetto dure e basiche che si trovano in Italia è il Tanichthys albonubes, che si riproduce a un ritmo estremamente più basso.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di enkuz » 25/07/2014, 12:14

WilliamWollace ha scritto:Un altro pesce molto adatto alle acque di rubinetto dure e basiche che si trovano in Italia è il Tanichthys albonubes, che si riproduce a un ritmo estremamente più basso.
Ottima scelta questa... anche io te lo suggerisco... è un bellissimo pescetto!

I guppy crescono in maniera esponenziale... nel giro di qualche mese dovrai liberartene... e poi inizieranno a nascere quelli ''storti'' (è normale... un mio cugino ha un acquario come quello che vuoi fare tu ed ha questi problemi con i guppy).
Deve continuamente fare selezione... ed ha una vasca sovrappopolata.

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di sirpownalot » 25/07/2014, 20:30

grazie a tutti ragazzi, non mi piace moltissimo il Tanichthys albonubes se devo essere sincero:-)
mi sa che opto per i guppy, son troppo bellini:-)
per il test ho preso quello della amtra, sono 50 strisce con le caselline ma non so' quanto sia affidabile sinceramente, ma posso dirvi i valori che escono

PS: ho qualche pianta che sta' iniziando a fare macchie marroni sui bordi

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di WilliamWollace » 25/07/2014, 20:48

sirpownalot ha scritto:PS: ho qualche pianta che sta' iniziando a fare macchie marroni sui bordi
Chiedi in Piante. Se hai appena allestito è probabile siano diatomee, ne hai la conferma se si levano facilmente.
sirpownalot ha scritto:per il test ho preso quello della amtra
Le strisce sono più affidabili se non le immergi ma posizioni una goccia su ogni quadratino, senza far mischiare i reagenti.

In ogni caso, per sapere i valori dell'acqua del rubinetto affidati pure ai dati dell'acquedotto. :-bd
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di DxGx » 25/07/2014, 21:08

sirpownalot ha scritto:per il test ho preso quello della amtra, sono 50 strisce con le caselline ma non so' quanto sia affidabile sinceramente, ma posso dirvi i valori che escono
Se non l'hai già fatto, dai una lettura a questo articolo Test per acquario - Test a striscette
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di Stifen » 26/07/2014, 10:31

WilliamWollace ha scritto:Le strisce sono più affidabili se non le immergi ma posizioni una goccia su ogni quadratino, senza far mischiare i reagenti.
Quello è l'ideale e hai una maggior precisione, ma se sei sfaticato come me, le immergi e quando le tiri fuori ci dai una bella sgrullata, l'importante è che l'acqua non passi da un test all'altro... ;)

Se poi vuoi ottenere il doppio delle misurazioni le tagli in due con le forbici.
WilliamWollace ha scritto:In ogni caso, per sapere i valori dell'acqua del rubinetto affidati pure ai dati dell'acquedotto
Io sono un caso strano e atipico, ma quando l'ho misurata per scrupolo, i valori erano parecchio un po' più altini. Il motivo? le rilevazioni del Comune sono esatte e correttissime, ma si riferiscono all'acquedotto e da li l'acqua può fare ancora molta strada e raccogliere un sacco di schifezze, soprattutto se i tubi sono vecchi o sei molto lontano.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di sirpownalot » 28/07/2014, 12:49

ho fatto poco fa il test dell'acqua, sperando che sia affidabile questo test dell'amtra vi metto la foto con i valori, ho problemi cmq con 2 piante che stanno diventando marroni, di una vi metto le foto di come era la scorsa settimana e come e' adesso

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di lucazio00 » 28/07/2014, 14:08

É tipico di quella pianta, si lo fa e non é un problema.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti