Quest'ultima ideale come rifugio per i piccoli pinnuti.

Tapatalk Lorenzo165
Ottima scelta questa... anche io te lo suggerisco... è un bellissimo pescetto!WilliamWollace ha scritto:Un altro pesce molto adatto alle acque di rubinetto dure e basiche che si trovano in Italia è il Tanichthys albonubes, che si riproduce a un ritmo estremamente più basso.
Chiedi in Piante. Se hai appena allestito è probabile siano diatomee, ne hai la conferma se si levano facilmente.sirpownalot ha scritto:PS: ho qualche pianta che sta' iniziando a fare macchie marroni sui bordi
Le strisce sono più affidabili se non le immergi ma posizioni una goccia su ogni quadratino, senza far mischiare i reagenti.sirpownalot ha scritto:per il test ho preso quello della amtra
Se non l'hai già fatto, dai una lettura a questo articolo Test per acquario - Test a striscettesirpownalot ha scritto:per il test ho preso quello della amtra, sono 50 strisce con le caselline ma non so' quanto sia affidabile sinceramente, ma posso dirvi i valori che escono
Quello è l'ideale e hai una maggior precisione, ma se sei sfaticato come me, le immergi e quando le tiri fuori ci dai una bella sgrullata, l'importante è che l'acqua non passi da un test all'altro...WilliamWollace ha scritto:Le strisce sono più affidabili se non le immergi ma posizioni una goccia su ogni quadratino, senza far mischiare i reagenti.
Io sono un caso strano e atipico, ma quando l'ho misurata per scrupolo, i valori erano parecchio un po' più altini. Il motivo? le rilevazioni del Comune sono esatte e correttissime, ma si riferiscono all'acquedotto e da li l'acqua può fare ancora molta strada e raccogliere un sacco di schifezze, soprattutto se i tubi sono vecchi o sei molto lontano.WilliamWollace ha scritto:In ogni caso, per sapere i valori dell'acqua del rubinetto affidati pure ai dati dell'acquedotto
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti