Allestimento per guppy 120 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di sirpownalot » 23/07/2014, 18:16

Ciao a tutti, apro questo nuovo topic perché sono alle prime armi e molto probabilmente ho già combinato diversi casini.

La vasca e' 120 litri lordi circa 80x30x45
L'illuminazione sono 3 neon t5 da 24 W in una plafoniera auto costruita.
Non ho fondo fertile, mi sono basato su dei consigli del negoziante, ho preso delle specie di palline della Florido, sono 12 nella confezione
Ho la CO2 liquida della Azoo 5ml ogni 2 gg
La vasca e' avviata da pochi giorni e quindi l'acquario è già allestito, vi metto una foto, volevo informazioni come da titolo su cosa e' meglio fare per una vasca a per soli guppy e in un 120 litri quanti possono starci, con cosa sono compatibili, che piante preferiscono ecc, l'acqua presente in acquario e' tutta del rubinetto
Immagine

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di lucazio00 » 23/07/2014, 19:31

Sono pignolo...che posso farci?
Quella che chiami CO2 liquida é in realtá glutaraldeide...un potente disinfettante ed in questo forum non é ben vista perché oltre a danneggiarti la flora batterica e quella verde é considerata una spesa inutile.
Meglio la CO2, quella vera, che ti permette anche di regolare il pH.

Venendo alle piante per i guppy direi:
Ludwigia repens (anche var. rossa)
Shinnersia rivularis
Bacopa caroliniana/monnieri
Cabomba caroliniana/palaeformis
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus grisebachii
(ex bleheri)
solo 1 che diventa enorme se puó

Le specie da pratino sono esigenti anche se verdi, peró mi sento di consigliarti Eleocharis acicularis che sembra fatta di capelli verdi!

Ovviamente non le devi mettere tutte! XD

Di guppy mettine 6 femmine e 3 maschi che prima o poi aumentano!!! XD

Eviterei di metterci platy, portaspada o black molly, per via della predazione da parte loro dei giovani guppy. Velifere peggio che mai.
Meglio qualche Corydoras aeneus cosí non si impicciano tra di loro.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di sirpownalot » 23/07/2014, 19:52

quindi per la CO2 dici che quella e' praticamente inutile, ci vorrebbe un impianto, al negozio qua da me li vendono a 50 euro, non so' quanto sia valido

Piante
Cabomba mi piace moltissimo, credo sia una di quelle che ho gia in acquario

Hydrocotyle leucocephala molto carina anche quella

per il pratino Eleocharis acicularis non serve fondo fertile?

i neon insieme ai guppy potrei metterne qualcuno?

per quanto riguarda valori dell'acqua per i guppy? e temperatura?

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di Josto » 23/07/2014, 20:00

:-h :-h :-h Ti aspettavo. Condivido quanto dettoti da …Lucazio00. Per quanto riguarda le piante. Aggiungerei Riccia fluitans, oppure Bolliti heudelotii, od anche Fissidens fontanus. Cryptocoryne (sono diverse), Muschio di Java, Egeria densa, Cabomba (nelle varie specie), tutte piante che ben si adattano ai guppy. A te la scelta. Alcune vanno legate ai sassi o, per quanto mi riguarda ancor meglio, ai legni (discorso a parte per la loro trattazione prima dell’inserimento in acquario). Dirai perché queste? Hai una vasca molto bella, capiente (gli arredi tolgono spazio e creano turbolenze nel flusso dell’acqua, poi sono scelte personali) e con i guppy [(pesce milione) una volta ambientati, aspettati comunque dei problemi di adattamento (anche di sopravvivenza dei primi avannotti)] sono il rifugio ideale per i nuovi nati. Ora, pian pianino, indirizza tu il discorso, possiamo parlare di fertilizzazione, pesci da inserire, alimentazione e poi, solo poi, riproduzione. [ tutto insieme facciamo solo minestrone senza alcun sapore]. Ricordati!! Tassativamente!!! Prima di inserire qualsiasi vita animale, il filtro deve essere maturo. Quindi calcola almeno (come minimo 30/40 giorni dall’avvio), non sono sciocchezze, ne andrà dell’equilibrio della vasca.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di lucazio00 » 23/07/2014, 20:15

Neon e guppy in natura non si incontrano mai anche perché il neon preferisce un pH sul 6,5, mentre il guppy gode a pH 7,5 e la differenza sembra poca ma in realtá é 10 volte differente!
Poi i neon tollerano peggio il caldo rispetto ai guppy! Al massimo li terrei a 26 gradi perché a 30 crepano!

Eleocharis secondo me si accontenta anche delle pasticche, non mi sembra cosí esigente.

Echinodorus e Cryptocoryne si fanno la guerra chimica (allelopatia) ed il primo vince sulla seconda!

Comunque si! Aspetta 30-40 giorni prima di metterci i guppy...eviterai problemi di malattie batteriche, fungine, protozoarie, alghe e cianobatteri! Evitando poi di comprare i relativi rimedi e di fare anche casino in vasca!

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di sirpownalot » 23/07/2014, 20:21

ok, grazie davvero per le piante, appena ho piu' tempo me le guardo su internet, vorrei prima parlare della fertilizzazione e dei valori dell'acqua, ora come ora sono un po' tutti sballati, spero a maturazione del filtro si sistemino quanto piu' possibile

il problema mio e' che purtroppo molte piante le ho gia inserite e magari mi ritrovo con piante non compatibili con quelle che mi avete detto, dovrei fare una foto a ogni singola pianta

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di Stifen » 23/07/2014, 20:32

Sei sicuro per i guppy? in men che non si dica ti riempi la vasca di pesciolini e dopo varie generazioni rischi che ti crescano con la "schiena" storta per via che si accoppiano tra fratelli e sorelle; sei ancora all'inizio e puoi valutare vari allestimenti...

In questo mese di maturazione fatti una bella idea su pesci e piante che vorresti.... se li conosco bene questi qui ti faranno rivoltare la vasca!!!

Ad ogni modo non ti spaventare sei in ottime mani ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di Josto » 23/07/2014, 21:11

Stifen ha scritto:Sei sicuro per i guppy? in men che non si dica ti riempi la vasca di pesciolini e dopo varie generazioni rischi che ti crescano con la "schiena" storta per via che si accoppiano tra fratelli e sorelle; sei ancora all'inizio e puoi valutare vari allestimenti...

In questo mese di maturazione fatti una bella idea su pesci e piante che vorresti.... se li conosco bene questi qui ti faranno rivoltare la vasca!!!
Valuta con la massima attenzione. Ora sei ancora in tempo. Pesci in funzione delle piante o piante in funzione dei pesci. Non sono scemenze. Non è aritmetica. I guppy come preannunciato si riproducono in maniera esponenziale, per i primi mesi pensavo che nel mio acquario vi fosse una pillola abortiva, ora chiedo aiuto agli amici per sistemare, con decoro e le dovute attenzioni, i miei avannotti. Se questa è la tua scelta devi avere molta calma ( non solo per i guppy. Fossero Anabantidi, Ciprinidi e Caracidi non cambierebbe nulla). Devi valutare attementamente, perché un pesce difficilmente può stare con un altro. Questo perché hanno esigenze diverse. Perché? Possono provenire da aree geografiche molto diverse. Ovviamente, esigenze diverse. Il commerciate ti dirà, si stano bene insieme, basta. . . Un guppy non starà mai bene con un Betta. Approfondisci, pian pianino le tue richieste. Ognuno di noi esprimerà le sue esperienze. ( giusto per fare un esempio, i miei guppy, ( non so quanti siano) non sono cannibali.

Avatar utente
sirpownalot
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/07/14, 14:16

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di sirpownalot » 24/07/2014, 10:03

Beh avevo optato per loro perché mi sembrano molto carini, colorati e proliferano molto, mi piace un acquario popolato, mi piacevano anche gli P. scalare ma sono troppo statici, idem per i discus e da quel che ho letto tipo 2 in un 120 litri stanno stretti, i neon mi piacciono ma boh, i guppy mi sono sembrati la scelta migliore

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Allestimento per guppy 120 litri

Messaggio di Stifen » 24/07/2014, 10:53

Non è che i guppy siano brutti, anzi anche a me piacciono un sacco, però hanno il problema delle nascite...
Io li presi tutti maschi poi c'è chi dice sia innaturale, ma non litigavano e all'apparenza stavano tutti bene.
Solitamente si consiglia un rapporto di un maschietto e 2-3 femminucce, ma in natura non è che sia sempre così!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti