Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 08/02/2023, 12:35

Buongiorno ragazzi,ho deciso di avviare un nuovo acquario e non badare a spese riguardo l'allestimento.
La vasca ' è aperta,60x35x35 ,metterò filtro a zainetto tidal 55(bastava il 35 ma ho preso questo perchè posso attaccarci il riscaldatore),
riscaldatore oase  da 100w.
Come luci le Chihiros WRGB 60 II Pro ​ :-
Metterò per la prima volta del substrato ADA, l'amazzonia ver 2 e in una parte della colorado sand(sempre ada).
A proposito di questo,sarà il mio primo fondo allofano,spero mi aiuterete e seguirete durante la ricerca di stabilizzare i valori dell'acquario ​ ^__^
 
 
Prima domanda,possiedo a casa anche del fondo fertile jbl,ha senso metterlo sotto il fondo ada o rischio di fare un casino?
 
 
Metterò un bel legno e delle dragon stones,riguardo la flora ho pensato a ciò:
 
lobelia cardinalis
anubias nana petit
rotala indica bonsai
rotala macrandra
alternantera reineiki mini
luidwigia repens super red
pogostemon  erectum
nesaea pedicellata
riccia fluitans da attaccare sul legno e della montecarlo come pratino.
 
Notate qualche allopatia?
Avete suggerimenti come piante da sostituire o (magari a crescita veloce) da aggiungere?
Potrei sicuramente scegliere un pratino diverso,più esigente ma non ho esperienze in merito
per cui andrei sul sicuro!
 
Chiaramente inserirò la CO2 in acquario(quando ha senso farlo in questo caso?devo aspettare che il fondo si saturi?)
 
Per la fauna abbiamo tempo per pensarci,io avevo pensato a delle galaxy e ad una coppia di apistogramma.
 
Prossima settimana allestisco,rimango in attesa di vostre indicazioni!
 
 
 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Dimenticavo,come fertilizzazione a colonna ho ancora un sacco di  integratori Amtra Flora X e Y
per cui utilizzerò questi visto che mi son sempre trovato bene anche se non ho esperienza in vasche più impegnative.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di Fiamma » 08/02/2023, 14:36

​ciao ​xfavolosox,
xfavolosox ha scritto:
08/02/2023, 12:39
Prima domanda,possiedo a casa anche del fondo fertile jbl,ha senso metterlo sotto il fondo ada o rischio di fare un casino?

temo la seconda che hai detto
https://acquariofilia.org/allestimento- ... nti/?amp=1
 

xfavolosox ha scritto:
08/02/2023, 12:39
Notate qualche allopatia?

controlla tu 
Allelopatia tra le piante d'acquario
 

xfavolosox ha scritto:
08/02/2023, 12:39
galaxy e ad una coppia di apistogramma.

non mi sembra la migliore delle accoppiate
Le Galaxy sono minuscole e timide, vanno in sofferenza sopra i 26 gradi, stanno bene in acqua mediamente tenera e chiara, potresti non vederle mai con gli Apistogramma o potrebbero essere predate.
Non so che Apistogramma avevi in mente però per loro in genere ci vuole un fondo in sabbia finissima.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 08/02/2023, 15:15

Grazie Fiamma,allora andrò solo di amazonia e colorado,il jbl lo metto da parte e ho la scusa per un ulteriore acquario se mia moglie non mi spara​ :a-eh*
 
Per gli Apistogramma avevo pensato ad agassizii o cacatuoides,
Riguardo le galaxy posso benissimo prendere altro,magari dei Tetra(da scegliere poi nello specifico)?
 
Per questo comunque c'è tempo,la mia preoccupazione è quella di essere seguito durante la maturazione che so
può essere complicata con fondo allofano.
Vi aggiornerò e se nel frattempo qualcuno vuole proporre piante o pesci è ben accetto ​ :ymapplause:
A presto!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di gem1978 » 08/02/2023, 18:22

xfavolosox ha scritto:
08/02/2023, 15:15
agassizii
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-agassizi-acquario/
magari qui trovi qualche spunto per gli abbinamenti.
In genere qualunque caracide da acqua acida può starci. Ovviamente che siano compatibili con la lunghezza della vasca.
Mi vengono in mente gli inpaichthys kerri o i neon.
xfavolosox ha scritto:
08/02/2023, 15:15
fondo allofano.
hai scelto Ada, direi che non ti resta altro che seguire pedissequamente le loro istruzioni :)
Ovviamente per ogni dubbio siamo qui.
Se vuoi approfondire il discorso allofano: https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di roby70 » 08/02/2023, 20:41


xfavolosox ha scritto:
08/02/2023, 12:39
Metterò per la prima volta del substrato ADA, l'amazzonia ver 2 e in una parte della colorado sand(sempre ada).

leggi bene le istruzioni soprattutto per quanto riguarda ogni quanto va cambiato e come gestirlo. Con questi fondi facilmente dovrai anche seguire il loro protocollo di fertilizzazione e mettere la CO2.
Ovviamente poi piante che lo sfruttano.
Ma qualcosa di più semplice?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 08/02/2023, 21:03

Roby la CO2 è già nel conto,riguardo l'amazzonia mi sono informato guardando video
in cui in teoria nessuno ne parla male e anzi alcuni mettono anche un fondo fertile sotto.
 
non ho intenzione di usare i fertilizzanti ada perchè oltre ad essere cari possiedo ancora 1Litro di fertilizzante amtra.
Il substrato dovrebbe durare un paio d'anni e alla fine di questo periodo si dovranno mettere delle tabs  ada predisposte
alla "rinascita" di questo tipo di fondo.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di roby70 » 09/02/2023, 8:32

L'ada amazzonia è sicuramente un ottimo fondo però è da gestire con attenzione come consiglia ADA stessa. Sul loro sito ci sono tutte le indicazioni.

xfavolosox ha scritto:
08/02/2023, 21:03
possiedo ancora 1Litro di fertilizzante amtra.

E' un tutto in uno? Direi che di questo te ne fai poco.
 

xfavolosox ha scritto:
08/02/2023, 21:03
l substrato dovrebbe durare un paio d'anni e alla fine di questo periodo si dovranno mettere delle tabs  ada predisposte
alla "rinascita" di questo tipo di fondo.
Dal sito ADA:
"Se i granuli di Amazonia si sgretolano ed il substrato diventa meno permeabile, possono svilupparsi alghe blu-verdi. Se dovete affrontare questo problema, è necessario ri-costruire un nuovo substrato."
Si parla dell'Amazonia, non so se la ver. 2 ha lo stesso problema ma mi informerei.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 09/02/2023, 9:07

Grazie Roby,credo che con la ver 2 abbiano risolto tale problema.
Il fertilizzante amtra non è tutto in uno ma diviso in due soluzioni, X e Y.
Ne ho ben 2litri, 1litro per ciascuno,mi son sempre trovato bene,sicuramente con il substrato che andrò a mettere e l'illuminazione che ho
avrei potuto metterne di migliori ma non credo di fare una cosa così "blasfema" anche perchè il portafoglio mi ringrazia di certo​ :a-eh*

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di roby70 » 09/02/2023, 14:22

Cosa contengono i due flaconi esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
xfavolosox
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 13/12/22, 14:43

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Messaggio di xfavolosox » 09/02/2023, 14:44

AMTRA FLORA XAMTRA FLORA X – integratore di Ferro e microelementi per acquari con piante
Caratteristiche:
  • AZIONE: apporta il corretto quantitativo di ferro e microelementi necessari per la corretta crescita delle piante in acquario
  • BENEFICI: piante d’acquario sane, con rigogliosa crescita, intensa colorazione e nessuna carenza. Rafforzare la crescita delle piante significa avere un’acqua più pulita e quindi meno problemi con le alghe. Innocuo per gamberetti e crostacei d’acqua dolce
  • USO: per esclusivo uso in acquari d’acqua dolce piantumati. Costituisce la fertilizzazione di base per le piante acquatiche. Da solo è sufficiente a garantire la corretta crescita di piante di bassa e media esigenza, in acquari con impianto di illuminazione standard ed in assenza di erogazione di CO2. In caso di acquari con ricca piantumazione e/o piante particolarmente esigenti, forte illuminazione ed erogazione di CO2 se ne consiglia l’uso in abbinamento ad AMTRA FLORA Y. La massima efficienza del prodotto si ha mantenendo nell’acquario valori dell’acqua di 4°dkh e 8°dgh (ottenibili usando AMTRA KH + ed AMTRA GH + in acqua osmotica prodotta da AMTRA OSMOSIS SYSTEM)
  • DOSAGGIO: settimanalmente 10 ml per 100 Litri d’acqua dolce. In presenza di piante esigenti, forte illuminazione ed erogazione di CO2 dosare 2 volte alla settimana 10 ml per 100 lt d’acqua dolce.

 
 
AMTRA FLORA Y – integratore macroelementi per acquari con piante
Caratteristiche:
  • AZIONE: apporta il corretto quantitativo di Macroelementi (Nitrato, Fosfato e Potassio) necessari per la corretta crescita delle piante in acquario
  • BENEFICI: piante d’acquario sane, con rigogliosa crescita, intensa colorazione e nessuna carenza. Rafforzare la crescita delle piante significa avere un’acqua più pulita e quindi meno problemi con le alghe. Innocuo per gamberetti e crostacei d’acqua dolce
  • USO: per esclusivo uso in acquari d’acqua dolce ben piantumati. Dosare in aggiunta ad AMTRA FLORA X in caso di acquari con ricca piantuimazione e/o piante particolarmente esigenti, forte illuminazione ed erogazione di CO2. La massima efficienza del prodotto si ha mantenendo nell’acquario valori dell’acqua di 4°dkh e 8°dgh (ottenibili usando AMTRA KH + ed AMTRA GH + in acqua osmotica prodotta da AMTRA OSMOSIS SYSTEM)
  • DOSAGGIO: 10 ml in 100 lt apportano nitrato 5 mg/l Fosfato 0,5 mg/l potassio 3,15 mg/l. Dosare in accordo con il fabbisogno rilevato nel proprio acqaurio

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ferro in uno,
nitrato,fosfato e potassio  nell'altro.
senza poter dosare questi ultimi perfettamente.
 
è una stronzata totale? dimmi di no perfavore ​ ~ax(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 7 ospiti