Allestimento prima vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Davidian
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/06/19, 15:19

Allestimento prima vasca

Messaggio di Davidian » 28/04/2021, 18:47

Ciao, vi leggo da molto ma finalmente oggi è arrivato il momento di scrivere il mio primo post!
Mi è stato regalato un Fluval Flex 57l e pensavo di metterci un bel Betta ma ho un po' di dubbi.

L'allestimento partirebbe da un fondo inerte scuro con legni e qualche roccia non calcarea. Per quanto riguarda le piante la mia idea era di prendere Anubias, Microsorum, Bucephalandra e Cryptocoryne. Oltre a queste piante potrei inserirne altre?

Vorrei aggiungere anche delle piante galleggianti, possibilmente senza radici lunghissime. Avete qualche suggerimento?

Oltre al Betta mi piacerebbe avere altri pesci e avevo pensato alle Boraras Brigittae. La vasca è abbastanza grande? Quante ce ne entrerebbero?

I valori dell'acqua del rubinetto non sono proprio ideali: pH 7.4, GH 23 e KH 18 (ricavati usando questo), quindi pensavo o di riempire per la quasi totalità con acqua demineralizzata o, in alternativa, di utilizzare dell'acqua in bottiglia con valori più facili da aggiustare. Vale la pena provare a utilizzare anche l'acqua del rubinetto con valori così lontani dal target o meglio buttarsi direttamente sulle alternative per non complicarsi la vita?

So che la pompa del mio acquario movimenterebbe troppo l'acqua, quindi pensavo di mettere un rubinetto dopo la pompa in modo da smorzare un po' il flusso. Ci sono soluzioni migliori? Rischio di rompere qualcosa?

Per quanto riguarda il riscaldatore, 50W possono bastare?

Ultima domanda: farò un giro nei vari negozi in zona, ma avete anche qualche alternativa online da consigliarmi?

Grazie a tutti!

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Allestimento prima vasca

Messaggio di Cernach » 28/04/2021, 18:55

Ciao @Davidian e benvenuto!
Apro le danze...
Davidian ha scritto:
28/04/2021, 18:47
Oltre a queste piante potrei inserirne altre?
Aggiungerei una rapita ed eventualmente una galleggiante (il Betta ringrazierà)!
Davidian ha scritto:
28/04/2021, 18:47
Fluval Flex 57l
Dimensioni esatte? Benissimo per le boraras, in base alle dimensioni si può valutare quante metterne.
Davidian ha scritto:
28/04/2021, 18:47
Ci sono soluzioni migliori?
Acquario senza filtro?... Si può fare! che ne dici?
Davidian ha scritto:
28/04/2021, 18:47
50W possono bastare
Per me si
Vediamo che dicono gli altri :)

Avatar utente
Davidian
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/06/19, 15:19

Allestimento prima vasca

Messaggio di Davidian » 28/04/2021, 19:49

Grazie per la risposta!
Avevo già in mente di mettere delle galleggianti, solo che vorrei evitare qualcosa con radici lunghissime, ma se il betta gradisce vanno bene anche loro!

Le dimensioni esatte dovrebbero essere 41 x 39 x 39 cm ma ha una zona interna chiusa dove riporre filtro riscaldatore ecc. che porta via circa 8 cm di profondità, questa parte separata se non usassi il filtro rimarrebbe del tutto inutilizzata, magari è possibile toglierla ma non vorrei fare disastri togliendo il silicone...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento prima vasca

Messaggio di gem1978 » 28/04/2021, 23:37

Davidian ha scritto:
28/04/2021, 19:49
Avevo già in mente di mettere delle galleggianti, solo che vorrei evitare qualcosa con radici lunghissime, ma se il betta gradisce vanno bene anche loro!
Ti lascio una lettura :https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
le salvinia ad esempio hanno radici corte, le phillantus anche generalmente .
Davidian ha scritto:
28/04/2021, 19:49
41 x 39 x 39 cm ma ha una zona interna chiusa dove riporre filtro riscaldatore ecc. che porta via circa 8 cm di profondità,
Con il Betta sicuramente 10/15 boraras ci stanno in quelle misure secondo me.
Una foto di com'è fatto puoi metterla? Usa il tasto aggiungi file in fondo alla pagina
Istruzioni sulle funzioni del forum

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Davidian
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/06/19, 15:19

Allestimento prima vasca

Messaggio di Davidian » 29/04/2021, 18:49

Grazie per i suggerimenti, le salvinia mi piacciono molto! Pensavo di aggiungere anche qualche altra pianta a crescita rapida tipo ceratophyllum.

Per quanto riguarda la foto dell'interno della vasca spero che si riesca a capire
interno fluval flex.jpeg
Il vetro frontale è bombato.

Avrei un'altra domanda, avevo intenzione di prendere i test a reagente per controllare i valori dell'acqua, di quali ho bisogno per iniziare? Conviene prendere direttamente una valigetta o magari posso prendere lo stretto necessario ed integrare andando avanti gli eventuali test mancanti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento prima vasca

Messaggio di Fiamma » 29/04/2021, 19:26

A me sembra abbastanza semplice da togliere volendo fare senza filtro e guadagnando spazio, se non sbaglio è una parete siliconata ai due lati e sotto, l'unico punto dove fare attenzione è dove incrocia il silicone della vasca in fondo , ma sono solo due punti, secondo me col taglierino riesce facilmente.
Altrimenti, sempre nell'ottica del senza filtro, potresti usare quel vano per infilarci le radici delle piante emerse ;)
Davidian ha scritto:
29/04/2021, 18:49
prendere i test
Ti servono per iniziare NO2-, NO3-, GH, KH, pH e magari in ottica fertilizzazione Ferro e PO43-.
Puoi prendere la valigetta o i test singoli, dipende quale trovi più conveniente.
Prendi anche un conduttivimetro elettronico, spesso sono venduti con il phmetro ( nel qual caso non ti servirebbe il test)

Avatar utente
Davidian
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/06/19, 15:19

Allestimento prima vasca

Messaggio di Davidian » 30/04/2021, 17:55

L'idea di nascondere le radici mi intriga molto e mi evita anche la possibilità di fare disastri!
Mi conviene testare l'acqua del rubinetto prima di iniziare l'allestimento o mi fido dei dati riportati dal gestore? I valori sono veramente molto lontani da quelli che servono per il betta, non vorrei dover impazzire poi per avere i giusti valori in vasca

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento prima vasca

Messaggio di roby70 » 30/04/2021, 18:59

Davidian ha scritto:
30/04/2021, 17:55
Mi conviene testare l'acqua del rubinetto prima di iniziare l'allestimento o mi fido dei dati riportati dal gestore?
Puoi testarla per vedere se coincidono ma difficilmente saranno molto diversi. Per il betta sicuramente non vanno bene se non usandone al massimo un 15/20% e il resto osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Davidian
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/06/19, 15:19

Allestimento prima vasca

Messaggio di Davidian » 30/04/2021, 19:47

Grazie per la conferma, dovrei riempire con acqua in bottiglia tipo Sant'Anna o simili o ci sono altre soluzioni migliori?

Avevo visto un fondo di quarzo scuro granulometria 1-2mm, in teoria non dovrebbe cambiare i valori in vasca se ho capito bene, potrebbe fare al caso mio?

Scusate le mille domande ma vorrei partire nel modo migliore!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento prima vasca

Messaggio di Fiamma » 01/05/2021, 0:22

Davidian ha scritto:
30/04/2021, 17:55
L'idea di nascondere le radici mi intriga molto e mi evita anche la possibilità di fare disastri!
Di contro le radici io le trovo molto belle da vedere in acqua e per il Betta fanno da nascondiglio/ appoggio.
Davidian ha scritto:
30/04/2021, 19:47
potrebbe fare al caso mio?
Se è quarzo sì, per sicurezza sempre meglio non fidarsi e fare un test con acido muriatico, se " frigge " non va bene.
Davidian ha scritto:
30/04/2021, 19:47
Scusate le mille domande ma vorrei partire nel modo migliore!
Fai tutte le domande che vuoi :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], xxxolotl e 16 ospiti