Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
- francesco89
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/02/18, 19:19
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Ciao a tutti, vi espongo di seguito quello che sarebbe il progetto di allestimento di un primo acquario, in questo ambito sono difatti un neofita assoluto e tutte le conoscenze fatte le ho avute dopo la lettura degli articoli consigliati per iniziare e dei post presenti su questo forum.
Come acquario avendo trovato un offerta interessante (88€ compreso mobile) non ho resistito e ho acquistato un Antille 100 (100x30x45cm) con pompa da 270 l/h (a mio parere poco ma chiedo a voi), 25 W di illumazione che vorrei ampliare per la flora da inserire all'interno, e termoriscaldatore da 100W. So che non sarà il miglior acquario e che dovrò magari intervenire sul filtro e le luci per renderlo più idoneo ma lo avevo già messo in conto prima dell'acquisto.
Ora passiamo a ciò che vorrei fare con l'acquario in questione, mi piacerebbe avvicinarmi il più possibile alla creazione di un acquario simil biotopo asiatico, dove vorrei inserire come Fauna, gradualmente ed iniziando con i primi pesci appena passato il mese/mese e mezzo di maturazione:
1 Betta Splendens maschio (mi piacerebbe molto inserire anche 2/3 femmine ma per questo vorrei sentire voi cosa ne pensate in relazione al litraggio dell'acquario)
Un gruppetto di Pangio (8?)
Un gruppetto di Boraras Brigittae (mi piacerebbero al loro posto i Puntius Titteya ma ho paura per il carico organico in quanto mi considero gia al limite)
Ovviamente dopo aver letto diversi articoli del vostro forum vorrei fare in modo di creare un acquario il più possibile "naturale" andando ad inserire anche una Flora che mi permetta di migliorare gestione dell'acquario e vita dei pesci. Stavo pensando a queste piante o comunque ad alcune di queste dovessero essere troppe.
Rotala Rotundifora
Microsorum Pteropus
Bacopa Monneri
Ceratophyllum demersum
Hygroryza aristata
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Limnophila sessiliflora
Come acqua di riempimento ho idea di andare su un acqua minerale in quanto a casa ho solo un acqua di pozzo (che devo ancora analizzare), mentre per quanto riguarda l'acquedotto, ho vicino casa un fontanello che però riporta i seguenti valori con un GH di circa 25 e la presenza di Sodio. Come fondo stavo pensando sicuramente di allestirlo con una sabbia a granulometria fine e scura (ma dove trovarla?) per i Pangio, e vi chiedo consiglio se magari potrei accoppiarla ad un altro fondo se necessario per la crescita delle piante. Ovviamente andrò alla ricerca anche di qualche legno per l'allestimento e mi piacerebbe rendere l'acqua ambrata con foglie.
Mi scuso per la lunghezza del post, vi chiedo consiglio un pò su tutto e sopratutto se ci sono grossi errori in questa progettazione e vi ringrazio in anticipo!
Come acquario avendo trovato un offerta interessante (88€ compreso mobile) non ho resistito e ho acquistato un Antille 100 (100x30x45cm) con pompa da 270 l/h (a mio parere poco ma chiedo a voi), 25 W di illumazione che vorrei ampliare per la flora da inserire all'interno, e termoriscaldatore da 100W. So che non sarà il miglior acquario e che dovrò magari intervenire sul filtro e le luci per renderlo più idoneo ma lo avevo già messo in conto prima dell'acquisto.
Ora passiamo a ciò che vorrei fare con l'acquario in questione, mi piacerebbe avvicinarmi il più possibile alla creazione di un acquario simil biotopo asiatico, dove vorrei inserire come Fauna, gradualmente ed iniziando con i primi pesci appena passato il mese/mese e mezzo di maturazione:
1 Betta Splendens maschio (mi piacerebbe molto inserire anche 2/3 femmine ma per questo vorrei sentire voi cosa ne pensate in relazione al litraggio dell'acquario)
Un gruppetto di Pangio (8?)
Un gruppetto di Boraras Brigittae (mi piacerebbero al loro posto i Puntius Titteya ma ho paura per il carico organico in quanto mi considero gia al limite)
Ovviamente dopo aver letto diversi articoli del vostro forum vorrei fare in modo di creare un acquario il più possibile "naturale" andando ad inserire anche una Flora che mi permetta di migliorare gestione dell'acquario e vita dei pesci. Stavo pensando a queste piante o comunque ad alcune di queste dovessero essere troppe.
Rotala Rotundifora
Microsorum Pteropus
Bacopa Monneri
Ceratophyllum demersum
Hygroryza aristata
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Limnophila sessiliflora
Come acqua di riempimento ho idea di andare su un acqua minerale in quanto a casa ho solo un acqua di pozzo (che devo ancora analizzare), mentre per quanto riguarda l'acquedotto, ho vicino casa un fontanello che però riporta i seguenti valori con un GH di circa 25 e la presenza di Sodio. Come fondo stavo pensando sicuramente di allestirlo con una sabbia a granulometria fine e scura (ma dove trovarla?) per i Pangio, e vi chiedo consiglio se magari potrei accoppiarla ad un altro fondo se necessario per la crescita delle piante. Ovviamente andrò alla ricerca anche di qualche legno per l'allestimento e mi piacerebbe rendere l'acqua ambrata con foglie.
Mi scuso per la lunghezza del post, vi chiedo consiglio un pò su tutto e sopratutto se ci sono grossi errori in questa progettazione e vi ringrazio in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
@Steinoff ti chiamo subito a dar un primo parerefrancesco89 ha scritto: ↑ 100x30x45cm
1 Betta Splendens maschio (mi piacerebbe molto inserire anche 2/3 femmine ma per questo vorrei sentire voi cosa ne pensate in relazione al litraggio dell'acquario)
Un gruppetto di Pangio (8?)
Un gruppetto di Boraras Brigittae (mi piacerebbero al loro posto i Puntius Titteya ma ho paura per il carico organico in quanto mi considero gia al limite)

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Steinoff (01/03/2018, 17:54)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Grazie Bolla 
francesco89, ti consiglio di iniziare con un solo Betta maschio, le femmine potrai inserirle sempre in un secondo momento a patto che la vasca sia molto ben piantumato e ricca di nascondigli e barriere che spezzino la visione nella distanza. Se prendetai le femmine, mettiti d'accordo per poterle eventualmente restituire nel caso non ci fosse compatibilita caratteriale tra loro e con il maschio, coi Betta non si sa mai... Fossi in te metterei i Puntius Titteya in gruppo di 8 elementi, almeno, di cui metà maschi e metà femmine. I Pangio sei proprio sicuro di volerli? Te lo chiedo perché o sono catturati in natura o riprodotti in cattività attraverso la somministrazione di ormoni tramite iniezioni.....
Al loro posto vedi se possono piacerti le caridina multidentata, in gruppo di una decina di esemplari. Comunque nel caso volessi mettere i Pangio, dovranno essere almeno in gruppo di 8 e necessiterebbe di un fondo sabbioso, con granulometria di circa mezzo millimetro o meno.
Tu che ne pensi?
francesco89, ti consiglio di iniziare con un solo Betta maschio, le femmine potrai inserirle sempre in un secondo momento a patto che la vasca sia molto ben piantumato e ricca di nascondigli e barriere che spezzino la visione nella distanza. Se prendetai le femmine, mettiti d'accordo per poterle eventualmente restituire nel caso non ci fosse compatibilita caratteriale tra loro e con il maschio, coi Betta non si sa mai... Fossi in te metterei i Puntius Titteya in gruppo di 8 elementi, almeno, di cui metà maschi e metà femmine. I Pangio sei proprio sicuro di volerli? Te lo chiedo perché o sono catturati in natura o riprodotti in cattività attraverso la somministrazione di ormoni tramite iniezioni.....
Al loro posto vedi se possono piacerti le caridina multidentata, in gruppo di una decina di esemplari. Comunque nel caso volessi mettere i Pangio, dovranno essere almeno in gruppo di 8 e necessiterebbe di un fondo sabbioso, con granulometria di circa mezzo millimetro o meno.
Tu che ne pensi?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Dopo i consigli di Steinoff rispondo a qualcosa anch'io

Puoi vedere se trovi questa: Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...francesco89 ha scritto: ↑con una sabbia a granulometria fine e scura (ma dove trovarla?)
Va bene; il grosso del lavoro lo faranno le piante.francesco89 ha scritto: ↑con pompa da 270 l/h (a mio parere poco ma chiedo a voi)
Sicuramente, se te la cavi con il fai-da-te apri un topic in bricolage. Intanto ti chiedo se sono LED o fluorescenti normali.francesco89 ha scritto: ↑25 W di illumazione che vorrei ampliare per la flora da inserire all'interno
Direi che è inusabile; io riempirei direttamente con un'acqua minerale tanto non stiamo parlando di moltissimi litri così la prendi direttamente con i valori che ti servono.francesco89 ha scritto: ↑ho vicino casa un fontanello che però riporta i seguenti valori con un GH di circa 25 e la presenza di Sodio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- francesco89
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/02/18, 19:19
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Grazie delle risposte intanto!
Preferirei comunque partire facendo maturare l'acquario con una conformazione tale da lasciarmi la scelta al momento dell'inserimento in vasca.
@roby70
Quindi potrei come fondo usare semplicemente una sabbia per i filtri delle piscine e basta, senza usare fondi, come per esempio il Manado che ho visto usato in molte discussioni e piantumare comunque l'acquario senza problemi? (scusa la domanda che sicuramente sembrerà stupida ma il fondo è il mio più grande dubbio dell'allestimento).
Per la lampada invece è una fluorescente normale .
Per il filtro se mi dici così allora potrei lasciarlo così come è andando ad inserire i materiali filtranti, che sono da acquistare a parte, e pensavo di inserire in ordine lana di perlon, spugna filtrante e cannolicchi sul fondo.
Per l'acqua farò invece un giro al supermercato cercando un'acqua minerale giusta, che parametri mi consiglieresti di ricercare?
Inizierò allora sicuramente con il solo Betta maschio e se secondo te inserire i Puntus Titteya in gruppo da 8 non va a caricare troppo organicamente l'acquario andrò su quelli che personalmente preferisco alle Boraras. Per il Pangio in tutta sincerità ti dico che era la specie da cui ero partito per allestire l'acquario, anche se comprendo ciò che mi hai detto e sicuramente a questo punto ci rifletterò bene, anche perchè di tempo ne avrò in quanto sarebbe la specie che inserirei per ultimo ad acquario ben avviato.Steinoff ha scritto: ↑Grazie Bolla
francesco89, ti consiglio di iniziare con un solo Betta maschio, le femmine potrai inserirle sempre in un secondo momento a patto che la vasca sia molto ben piantumato e ricca di nascondigli e barriere che spezzino la visione nella distanza. Se prendetai le femmine, mettiti d'accordo per poterle eventualmente restituire nel caso non ci fosse compatibilita caratteriale tra loro e con il maschio, coi Betta non si sa mai... Fossi in te metterei i Puntius Titteya in gruppo di 8 elementi, almeno, di cui metà maschi e metà femmine. I Pangio sei proprio sicuro di volerli? Te lo chiedo perché o sono catturati in natura o riprodotti in cattività attraverso la somministrazione di ormoni tramite iniezioni.....
Al loro posto vedi se possono piacerti le caridina multidentata, in gruppo di una decina di esemplari. Comunque nel caso volessi mettere i Pangio, dovranno essere almeno in gruppo di 8 e necessiterebbe di un fondo sabbioso, con granulometria di circa mezzo millimetro o meno.
Tu che ne pensi?
Preferirei comunque partire facendo maturare l'acquario con una conformazione tale da lasciarmi la scelta al momento dell'inserimento in vasca.
@roby70
Quindi potrei come fondo usare semplicemente una sabbia per i filtri delle piscine e basta, senza usare fondi, come per esempio il Manado che ho visto usato in molte discussioni e piantumare comunque l'acquario senza problemi? (scusa la domanda che sicuramente sembrerà stupida ma il fondo è il mio più grande dubbio dell'allestimento).
Per la lampada invece è una fluorescente normale .
Per il filtro se mi dici così allora potrei lasciarlo così come è andando ad inserire i materiali filtranti, che sono da acquistare a parte, e pensavo di inserire in ordine lana di perlon, spugna filtrante e cannolicchi sul fondo.
Per l'acqua farò invece un giro al supermercato cercando un'acqua minerale giusta, che parametri mi consiglieresti di ricercare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
E incrociamo le dita che non vadano a mordere le code del betta

Manado o Akadama...meglio il secondo,ma più difficile da gestirefrancesco89 ha scritto: ↑Pangio, e vi chiedo consiglio se magari potrei accoppiarla ad un altro fondo se necessario per la crescita delle piante.
Da lasciare in decomposizione sul fondo così da creare un ambiente ideale per i pangiofrancesco89 ha scritto: ↑Ovviamente andrò alla ricerca anche di qualche legno per l'allestimento e mi piacerebbe rendere l'acqua ambrata con foglie.
@Saxmax 8 in 100x30 sono un pò tanti però eh?

....per i Pangio più che la granulometria segui questa regola(calcolando la futura base di limo)
Se puoi testate il fondo che prenderai infilaci il dito,se si pianta senza dover scavare ê adatto,ovviamente è imperativo che non sia tagliente!
1\4 può usarla

Sostanzialmente tenera a circa 10°ffrancesco89 ha scritto: ↑Per l'acqua farò invece un giro al supermercato cercando un'acqua minerale giusta, che parametri mi consiglieresti di ricercare?
Stand by
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
I Titteya so' tranquilli con gli altri, Vitto', li ho insieme ai Betta da piu' di un anno e non hanno mai avuto un comportamento aggressivo verso gli altri, Betta compresi. Sono gli unici Puntius che possono convivercicicerchia80 ha scritto: ↑E incrociamo le dita che non vadano a mordere le code del betta

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
8 Puntius Titteya, 8 Pangio Khuli e un Betta Splendens in 130 litri ci stanno come carico organico, e anche le dimensioni della vasca te lo permettono. L'importante e' che sia ben piantumata, con arredi che creino nascondigli per i Pangio, con una zona centrale libera per il nuoto e con molte piante a stelo per creare nascondigli e interrompere la visualefrancesco89 ha scritto: ↑Inizierò allora sicuramente con il solo Betta maschio e se secondo te inserire i Puntus Titteya in gruppo da 8 non va a caricare troppo organicamente l'acquario andrò su quelli che personalmente preferisco alle Boraras. Per il Pangio in tutta sincerità ti dico che era la specie da cui ero partito per allestire l'acquario, anche se comprendo ciò che mi hai detto e sicuramente a questo punto ci rifletterò bene, anche perchè di tempo ne avrò in quanto sarebbe la specie che inserirei per ultimo ad acquario ben avviato.
Preferirei comunque partire facendo maturare l'acquario con una conformazione tale da lasciarmi la scelta al momento dell'inserimento in vasca.

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Credo anche io.Steinoff ha scritto: ↑8 Puntius Titteya, 8 Pangio Khuli e un Betta Splendens in 130 litri ci stanno come carico organico, e anche le dimensioni della vasca te lo permettono. L'importante e' che sia ben piantumata, con arredi che creino nascondigli per i Pangio, con una zona centrale libera per il nuoto e con molte piante a stelo per creare nascondigli e interrompere la visuale
C'è anche da considerare che i tuoi Betta sono a pinne lunghe, quindi i più esposti al rischio morsi. Se fin'ora non hai mai avuto problemi direi che si va sul sicuro.
Riguardo i Pangio invece credo proprio che problemi di spazio non dovrebbero averne, raramente vanno oltre i 10 cm di lunghezza e in più non sono pesci che vanno avanti e indietro per la vasca o che hanno esigenze di nuoto, si limitano a strisciare in gruppo tra la vegetazione e gli arredi o nel fondo.
Riguardo al tipo di fondo però secondo me ha ragione Cicerchia, va sicuramente sabbioso ma secondo me ancora più fondamentale è lo strato di limaccioso. Scordati un fondo pulito se vuoi un fondo il più adatto possibile a questi pesci
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Quoto anche io.
Come ti avevo gia' suggerito, Francesco, coi servira' una sabbia di massimo mezzo millimetro di diametro di granulometria, ma anche meno, e col tempo verra' davvero utile avere le foglie di quercia, catappa o altro che restino a macerare sul fondo fino a creare uno strato di limaccioso dove i Pangio sguazzino bene.
Ma cio' non vuol dire che tu non possa avere anche un pratino, in una zona differente della vasca

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Bon.....ho letto esperienze diverse ma mi fido più di te che di quello che leggo in giro
Io per esempio non ho mai visto problemi con le Boraras.....
Anche se.....ho consigliato 400 volte i Pulcher con i neon....fin quanto i miei si sono accorti che sono buoni
Da pesci tranquillanti sono diventati pesci stuzzicanti

Per dire che alle volte il comportamento di qualsiasi pesce è imprevedibile
Per i Pangio aspetto sempre @Saxmax,per me in un piantumato 80x30 otto sono troppi...ma mica per altro,ad aumentare si fà sempre a tempo
Ma se succede qualcosa e chiede chi glieli ha suggeriti e la risposta è in primo acquario mi ci tocca litigare a me con lui...ed è grande grosso ed ignorante

Se vi dà il suo benestare per me è ok
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti