Allestimento primo acquario - Consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di geppe83 » 23/11/2019, 17:00

Ciao a tutti.

Seguendo i vostri consigli ho preso come primo acquario un Rio 125. (Avevo comprato un Pure LED XL, ma leggendo meglio le recensioni l'ho riportato indietro per il Rio 125)

Ho letto praticamente tutti gli articoli del sito e anche su altri siti, ma sono in cerca di consigli.

Innanzi tutto, in un acquario da 125 litri, che numerosità di pesci consigliate. Considerate che volevo iniziare con qualche razza semplice, tipo guppy, ed eventualmente altri poecilia compatibili, ma sono aperto a consigli e osservazioni, anche per altre razze. Considerate che a mia moglie piacciono i pesci molto colorati, ma essendo il nostro primo acquario non volevo fare un passo troppo più lunga della gamba

Quali e quante piante mi consigliate inizialmente. Diciamo che ho il pollice verde per quanto riguarda le piante da giardino, ma al momento nessuna esperienza, se non letture online, per quanto riguarda quelle da acquario. Ho letto che le piante devono essere giustamente scelte anche in base ai pesci che si prendono, è corretto?

Riguardo alla ghiaia e altri "oggetti" ornamentali quali legni, relitti, rocce, c'è qualcosa che bisogna sapere o a cui fare attenzione?

Per finire. Gamberetti, pesci pulitori e lumache, si possono inserire a fine maturazione e ci sono avvertenze di "compatibilità"?

Grazie per i vostri consigli.

mmarco
star3
Messaggi: 32841
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di mmarco » 23/11/2019, 17:06

Tutti i pesci sono facili o difficili.
Dipende molto da noi.
Inizia dalla base e cioè l'acqua.
Se riesci recupera i dati del gestore.
Da lì, potrai o dovrai partire....
:)
:-h

Aggiunto dopo 31 secondi:
Non abbiate fretta di allestire....

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di BollaPaciuli » 23/11/2019, 17:28

geppe83 ha scritto:
23/11/2019, 17:00
pesci pulitori
Non esistono, si chiamano Pesci da fondo e hanno esigenze come gli altri. :)
geppe83 ha scritto:
23/11/2019, 17:00
si possono inserire a fine maturazione e ci sono avvertenze di "compatibilità"?
Tutte le specie vanno valutate in compatibilità.
Con i guppy...se la vasca da ripari adeguati le red cherry (Allevamento delle Neocaridina davidi) per me sono un bel abbinamento... anche se è scontato che alcune baby verranno predate.

Per i guppy parti basso basso 1m e 3/4 femmine... la prole nata nella tua vasca dura nettamente di più e godersi la crescita dei propri è meraviglioso.

Per l'arredo ecc vedi Allestimento acquario per Poecilidi e Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Le rocce in acquario

Come diceva mmarco partiamo a vedere i valori della Acqua di rubinetto e anche procurati Test per acquario in modo da poter tu seiguire la vasca nelle sue evoluzioni e variazioni.

Per la vasca vedi Filtri Juwel BioFlow sezione 3.0 per consigli su spugne ecc
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
mmarco (23/11/2019, 17:29)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di geppe83 » 23/11/2019, 18:24

Grazie per le prime info.

Sicuramente non ho fretta di allestire, infatti ho preso la vasca ma prima anche solo di comprare la ghiaia o qualsiasi allestimento sto cercando di avere tutto chiaro e definito.

Le analisi del comune sono:

pH (CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO): 7,6 pH
RESIDUO SECCO A 180°C: 244 mg/l
DUREZZA TOTALE: 18 °F
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C: 343 µS/cm
CALCIO: 50 mg/l
MAGNESIO: 13 mg/l
AMMONIO: <0,05 mg/l
CLORURI:10 mg/l
SOLFATI: 22 mg/l
POTASSIO: 1 mg/l
SODIO: 5 mg/l
ARSENICO: <1 µg/l
BICARBONATI: 211mg/lHCO3
CLORO RESIDUO LIBERO: 0,1 mg/l
FLUORURI: <0,10 mg/l
NITRATI (COME NO3-): 22 mg/l
NITRITI (COME NO2-): <0,05 mg/l
MANGANESE:<1 µg/l

Il negozio dove ho preso l'acquario mi ha detto di tornare dopo 30 giorni di maturazione del filtro e verificare i valori.
In base ai valori e ai pesci che voglio mettere mi consiglierà come e se tagliare l'acqua con acqua da osmosi e mi seguirà fin quando i valori non sono corretti.

Io comunque, come consigliatomi, acquisterò un kit per le analisi dell'acqua, anche se all'inizio mi farò supportare anche dal negozio.
Per la vasca vedi Filtri Juwel BioFlow sezione 3.0 per consigli su spugne ecc
MI consigli quindi sin da subito di rivedere il filtro interno dei Rio 125 con le indicazioni che trovo nell'atricolo?
mmarco ha scritto:
23/11/2019, 17:06
Tutti i pesci sono facili o difficili.
Dipende molto da noi.
Guarda su questa affermazione posso anche concordare, ma come per altri animali (uccelli, cani ...) ci sono razze più adatte ai neofiti e che ti concedono qualche errore in più e razze meno adatte.
Questo ero il mio concetto di facile e difficile:)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di Seralia » 23/11/2019, 18:50

geppe83 ha scritto:
23/11/2019, 18:24
Il negozio dove ho preso l'acquario mi ha detto di tornare dopo 30 giorni di maturazione del filtro e verificare i valori.
In base ai valori e ai pesci che voglio mettere mi consiglierà come e se tagliare l'acqua con acqua da osmosi e mi seguirà fin quando i valori non sono corretti.
Pollice su per un negoziante che ti dice di aspettare trenta giorni :)
geppe83 ha scritto:
23/11/2019, 18:24
Guarda su questa affermazione posso anche concordare, ma come per altri animali (uccelli, cani ...) ci sono razze più adatte ai neofiti e che ti concedono qualche errore in più e razze meno adatte.
Questo ero il mio concetto di facile e difficile:)
Parere personale: un pesce che ti piace e per cui prepari da subito l'acquario è sempre più "facile" di un pesce che non ti piace o per cui non hai studiato l'acquario.
Quindi parti da cosa ti piace, poi vediamo come allestire al meglio l'acquario per quel pesce in modo da trasformarlo il più possibile in un pesce "facile" :)
Grazie per le prime info.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23860
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di gem1978 » 24/11/2019, 7:57

geppe83 ha scritto:
23/11/2019, 17:00
Rio 125
Aggiorna il profilo con le misure... così magari possiamo darti suggerimenti più precisi per la fauna.

I guppy abbinati a red cherry probabilmente sono l'accoppiata più "perdona errori" che possa esistere.
I primi praticamente vivono ovunque, da pH acido a basico fino al salmastro.
essendo le meno selezionate , Le red cherry hanno una grande adattabilità alle diverse durezze. patiscono solo un po' il pH acido, situazione nella quale smettono di riprodursi.

Comunque nel frattempo puoi vedere i nostri articoli sulla fauna e farti una idea di cos'altro possa piacerti poi magari vediamo assieme come allestire al meglio per loro.

In generale credo che nella tua vasca possano starci dei ciclidi nani sudamericani in coppia, oppure degli anabantidi (betta, trichogaster, ecc...)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di roby70 » 24/11/2019, 12:22

geppe83 ha scritto:
23/11/2019, 18:24
Le analisi del comune sono:
Inizia a calcolarti GH e KH così hai un'idea di che acqua hai. Visto che hai letto tutti gli articoli sai in quale è scritto come fare :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di geppe83 » 24/11/2019, 15:15

gem1978 ha scritto:
24/11/2019, 7:57
Aggiorna il profilo con le misure... così magari possiamo darti suggerimenti più precisi per la fauna.
Fatto! Per comodità lo ribadisco anche qua, sono 125 litri lordi con dimensioni 81*36*50
roby70 ha scritto:
24/11/2019, 12:22
Inizia a calcolarti GH e KH così hai un'idea di che acqua hai. Visto che hai letto tutti gli articoli sai in quale è scritto come fare
Ovviamente tutti tutti no, ma quelli che mi han linkato e che ho trovato linkati in altri topic per principianti si :))
Comunque:
GH è circa 9,96
KH è circa 9,67

A noi piacerebbero molto i Betta (anche se mi spaventa un po' il loro carattere aggressivo, soprattutto in caso di riproduzione), Apistogramma agassizii e Apistogramma cacatuoides, e anche Guppy, Neon e Scalare.

Se possibile non volevamo fare un acquario con una sola razza, ma in caso andrebbe bene ugualmente monorazza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di roby70 » 24/11/2019, 16:41

Con il betta (uno solo maschio) potresti aggiungerci un bel gruppetto di trigonostigma.
geppe83 ha scritto:
24/11/2019, 15:15
Apistogramma agassizii e Apistogramma cacatuoides
Uno dei due si può fare, magari assieme a qualche pesce più piccolo.
geppe83 ha scritto:
24/11/2019, 15:15
Guppy, Neon e Scalare.
P. Scalare forse ma dovresti partire da un gruppetto e dare via gli altri quando si forma la coppia.
Guppy e neon potrebbe essere una scelta anche se in questo caso vedrei meglio guppy e platy.

La cosa migliore è: scegli una specie regina che ti piace e poi vediamo cosa si può abbinare ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Allestimento primo acquario - Consigli

Messaggio di geppe83 » 24/11/2019, 22:17

roby70 ha scritto:
24/11/2019, 16:41
Con il betta (uno solo maschio) potresti aggiungerci un bel gruppetto di trigonostigma.
Il non mettere una femmina è consigliato per il carattere o perchè necessiterebbe una vasca maggiore per poter dare spazio alla femmina di separarsi dopo la fecondazione?
roby70 ha scritto:
24/11/2019, 16:41
geppe83 ha scritto: ↑
oggi, 15:15
Apistogramma agassizii e Apistogramma cacatuoides
Uno dei due si può fare, magari assieme a qualche pesce più piccolo.
Ammetto che soprattutto i Cacatuoides sono tra i miei preferiti, ma la necessità di avere un'acqua a pH basso e molto morbida, un po' mi spaventa. Inoltre forse sono anche al limite con la lunghezza della vasca
roby70 ha scritto:
24/11/2019, 16:41
P. Scalare forse ma dovresti partire da un gruppetto e dare via gli altri quando si forma la coppia.
Anche questi sono in assoluto tra i miei preferiti ma anche in questo caso preferirei avere una vasca più grande, soprattutto in altezza. Non sapevo della questione gruppetto, ma in caso mi informo ancora meglio.
roby70 ha scritto:
24/11/2019, 16:41
Guppy e neon potrebbe essere una scelta anche se in questo caso vedrei meglio guppy e platy.
In questo caso la preoccupazione sta nel non saper gestire l'accoppiamento di questi conigli di acqua dolce.
roby70 ha scritto:
24/11/2019, 16:41
La cosa migliore è: scegli una specie regina che ti piace e poi vediamo cosa si può abbinare
Si, credo che sia la soluzione migliore.

Un ultimo dubbio. A noi piacciono molto le piante e vorremmo un acquario con molta vegetazione. Qualcuno di questi pesci da me citati potrebbe avere problemi? Parlo degli Apistogramma che non ho capito da quello che ho letto se gradiscono la vegetazione folta.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti