Allestimento primo acquario da 50 litri
- Lusrad
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 08/03/22, 12:49
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario da 50 litri
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e sono in procinto di allestire il mio primo acquario.
Sto recuperando un ''vecchio'' acquario della mia compagna, un Askoll da circa 50 litri.
Era un acquario con filtro interno ma visto che era tutto fermo da anni e viste le dimensioni, ho optato per acquistare un filtro esterno e un nuovo riscaldatore da mettere in vasca.
Sto seguendo i consigli di un amico e ho acquistato quello che serve, mi manca solo il mobile (è in viaggio) e poi dovrò iniziare ad allestire.
La mia idea è quella di utilizzare l'acqua del rubinetto (per comodità) e secondo il mio amico, scegliendo le giuste piante e i giusti pesci, è fattibile.
Considero di allestire l'acquario con le piante e lasciare maturare per 4/5 settimane e poi fare dei test con le strisce prima di procedere all'inserimento dei pesci
I valori della rete pubblica sono:
- Ammoniaca = <0.05 mg/l
- Conduttività = 343 µS/cm a 20°C
- Cloruri = 15.4 mg/l
- Durezza totale = 17 °F, quindi 9.45 gradi tedeschi
- Solfati = 20.4 mg/l
- Nitrati = 4.0 mg/l
- Nitriti = <0.05mg/l
- pH = 7.8
- Residuo fisso = 318.4 mg/l
- Sodio = 8 mg/l
- Floruri = 0.7 mg/l
- Manganese = <6 ug/l
Non ho i valori di Calcio e Magnesio, che dall'articolo dedicato all'acqua del rubinetto, ho visto essere utili per il calcolo della durezza GH e KH.
Considero di mettere solo Guppy e/o Platy, che ne dite? Ce la si può fare?
Grazie
Sto recuperando un ''vecchio'' acquario della mia compagna, un Askoll da circa 50 litri.
Era un acquario con filtro interno ma visto che era tutto fermo da anni e viste le dimensioni, ho optato per acquistare un filtro esterno e un nuovo riscaldatore da mettere in vasca.
Sto seguendo i consigli di un amico e ho acquistato quello che serve, mi manca solo il mobile (è in viaggio) e poi dovrò iniziare ad allestire.
La mia idea è quella di utilizzare l'acqua del rubinetto (per comodità) e secondo il mio amico, scegliendo le giuste piante e i giusti pesci, è fattibile.
Considero di allestire l'acquario con le piante e lasciare maturare per 4/5 settimane e poi fare dei test con le strisce prima di procedere all'inserimento dei pesci
I valori della rete pubblica sono:
- Ammoniaca = <0.05 mg/l
- Conduttività = 343 µS/cm a 20°C
- Cloruri = 15.4 mg/l
- Durezza totale = 17 °F, quindi 9.45 gradi tedeschi
- Solfati = 20.4 mg/l
- Nitrati = 4.0 mg/l
- Nitriti = <0.05mg/l
- pH = 7.8
- Residuo fisso = 318.4 mg/l
- Sodio = 8 mg/l
- Floruri = 0.7 mg/l
- Manganese = <6 ug/l
Non ho i valori di Calcio e Magnesio, che dall'articolo dedicato all'acqua del rubinetto, ho visto essere utili per il calcolo della durezza GH e KH.
Considero di mettere solo Guppy e/o Platy, che ne dite? Ce la si può fare?
Grazie
Ultima modifica di roby70 il 31/03/2022, 10:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Cambiato titolo su richiesta dell'utente
Motivazione: Cambiato titolo su richiesta dell'utente
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
Ciao Lusrad,
Hai cercato sul sito del tuo gestore idrico? Dovrebbero esserci tutti i dati, mancano anche i bicarbonati..comunque c'è il sodio, che è buono, per le durezze puoi testarle tu, ma coi reagenti, non con le striscette che sono poco precise.
Se le misure sono quelle del profilo metterei solo Platy oppure Endler, entrambi molto prolifici ma un pò meno dei Guppy, calcola però che dovrai trovare il modo di regalare o portare al negozio i pesci in eccesso, e non è sempre facile.
Altrimenti puoi tagliare la tua acqua con osmosi o demineralizzata, o riempire con un'acqua in bottiglia, e considerare altri pesci, i litri non sono molti.
Però prima vediamo di scoprire i valori
Ci puoi dire altro sulla vasca, ad esempio le luci?
Hai cercato sul sito del tuo gestore idrico? Dovrebbero esserci tutti i dati, mancano anche i bicarbonati..comunque c'è il sodio, che è buono, per le durezze puoi testarle tu, ma coi reagenti, non con le striscette che sono poco precise.
Se le misure sono quelle del profilo metterei solo Platy oppure Endler, entrambi molto prolifici ma un pò meno dei Guppy, calcola però che dovrai trovare il modo di regalare o portare al negozio i pesci in eccesso, e non è sempre facile.
Altrimenti puoi tagliare la tua acqua con osmosi o demineralizzata, o riempire con un'acqua in bottiglia, e considerare altri pesci, i litri non sono molti.
Però prima vediamo di scoprire i valori

Ci puoi dire altro sulla vasca, ad esempio le luci?
Posted with AF APP
- Lusrad
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 08/03/22, 12:49
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
Grazie Fiamma.
Purtroppo i valori presenti sul sito del gestore, sono quelli che ho elencato, ho già chiesto via email altri valori ma mi hanno detto di telefonare, proverò anche se la risposta mi lascia poche speranze.
In effetti, avevo chiesto anche i bicarbonati, ho dimenticato di scriverlo.
Sì, le misure sono 50x27x30 mm, la luce è una singola lampada a LED, quella fornita da Askoll con l'acquario, devo controllare la potenza.
Come gruppo di filtraggio, mi sono orientato su un Tetra EX 600plus.
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
lampada Neon, non LED
Purtroppo i valori presenti sul sito del gestore, sono quelli che ho elencato, ho già chiesto via email altri valori ma mi hanno detto di telefonare, proverò anche se la risposta mi lascia poche speranze.
In effetti, avevo chiesto anche i bicarbonati, ho dimenticato di scriverlo.
Sì, le misure sono 50x27x30 mm, la luce è una singola lampada a LED, quella fornita da Askoll con l'acquario, devo controllare la potenza.
Come gruppo di filtraggio, mi sono orientato su un Tetra EX 600plus.
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
lampada Neon, non LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
La luce mi sembra pochina, quando puoi controlla le specifiche che trovi sul neon, ma probabilmente sarà da aumentare
Aggiunto dopo 42 secondi:
Per l'acqua il sodio lo sappiamo, le durezze le troviamo coi test
Aggiunto dopo 42 secondi:
Per l'acqua il sodio lo sappiamo, le durezze le troviamo coi test
Posted with AF APP
- Lusrad
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 08/03/22, 12:49
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
Ok controllerò e poi aggiorno il profilo e scrivo qui così mi consigli.
lo starter sembrerebbe adatto a lampade fino a 65W, se riuscissi a salvare il portalampada e rimanere sul neon, senza lavorare sulla plafoniera, preferirei.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Cercherò di venire a conoscenza dal gestore dei valori di:
- Calcio
- Magnesio
- Bicarbonato
lo starter sembrerebbe adatto a lampade fino a 65W, se riuscissi a salvare il portalampada e rimanere sul neon, senza lavorare sulla plafoniera, preferirei.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Cercherò di venire a conoscenza dal gestore dei valori di:
- Calcio
- Magnesio
- Bicarbonato
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
Il GH lo hai, il KH sarà simile. Se non trovi i bicarbonati lo testiamo con i test per acquario.
Ti consiglio però di prenderli a reagenti che all’inizio sono più semplici da usare
Ti consiglio però di prenderli a reagenti che all’inizio sono più semplici da usare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Lusrad
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 08/03/22, 12:49
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
@roby70
Per calcolare il GH, non dovrei essere a conoscenza dei valori di Calcio e Magnesio?
Per calcolare il GH, non dovrei essere a conoscenza dei valori di Calcio e Magnesio?
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
Puoi usare la durezza in gradi francesi: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Lusrad
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 08/03/22, 12:49
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
Cavoli è vero, il bello è che l'articolo lo avevo anche letto.
Quindi il GH dell'acqua del mio acquedotto è circa 9.5
Quindi il GH dell'acqua del mio acquedotto è circa 9.5
- Lusrad
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 08/03/22, 12:49
-
Profilo Completo
Primo acquario --- valori acqua rubinetto
La lampada è da 14W, non so lumen e Kelvin
È una Sun-Glo 36.12cm
Essendo circa 50 litri, bisognerebbe stare intorno ai 25W?
È una Sun-Glo 36.12cm
Essendo circa 50 litri, bisognerebbe stare intorno ai 25W?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti