Allestimento primo acquario per betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 29/04/2023, 19:55


alessios999 ha scritto:
19/04/2023, 0:17
 [...] sullo sfondo vallisneria nana, microsorum pteropus e limnophila sessiliflora; una bella radice di red wood nella posizione centrale con su due anubias (nana e barteri) e, in primo piano, un bel cespuglio di fissidens fontanus [...] 
Non essendo particolarmente attratto dalla limnophila sessiliflora, pensavo di sostituirla con hygrophila costata. Cosa ne pensate ? Avete suggerimenti migliori di piante da sfondo compatibili con l'allestimento in questione ? 
Per quanto riguarda invece il fissidens, qualcuno di voi ha esperienze di coltivazione ? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 18/05/2023, 20:41

Buonasera a tutti, 
in attesa di allestire il mio acquario continuo a leggere vari articoli e discussioni di questo forum e, per puro caso, mi sono imbattuto in alcuni riguardanti i nanofish.
Mi son quindi reso conto che forse il betta non è l'unica chance che ho a disposizione per il mio acquario da 25lt. 
Fra i vari pescetti che potrei optare, ho notato: 
- Rasbora Galaxy 
- Hyphessobrycon amandae
- Boraras brigittae (quella che più mi piace e forse sia avvicina all'habitat del betta)
- Microdevario kubotai
- Boraras merah
- Carinotetraodon travancoricus (forse il più esigente)
- Platy e guppy non so se ci stanno in 25lt...
 
Cosa mi dite in merito ? Scelta azzardata ? Ovviamente nel caso diventerà un acquario monospecifico.
Accetto consigli di ogni tipo. Nel frattempo ho abbandonato l'idea di inserire le cantonensis, al loro posto inserirò un gruppetto di asolene spixi o planorbella. 
 
Da considerate che sono neofita! 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di roby70 » 18/05/2023, 20:52

Io metterei il betta..
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alessios999 (18/05/2023, 21:33)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di Enrico1234 » 18/05/2023, 21:06

roby70 ha scritto:
18/05/2023, 20:52
Io metterei il betta..
Quoto, solo il Betta
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Enrico1234 per il messaggio:
alessios999 (18/05/2023, 21:33)
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23805
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di gem1978 » 19/05/2023, 7:22

alessios999 ha scritto:
29/04/2023, 19:55
pensavo di sostituirla con hygrophila costata. Cosa ne pensate ?
puoi provare ma credo cresca molto più voluminosa, forse troppo per la tua vasca. Al limite dovrai starci dietro con le potature :)
alessios999 ha scritto:
18/05/2023, 20:41
- Rasbora Galaxy 
- Hyphessobrycon amandae
- Boraras brigittae (quella che più mi piace e forse sia avvicina all'habitat del betta)
- Microdevario kubotai
- Boraras merah
- Carinotetraodon travancoricus (forse il più esigente)
- Platy e guppy non so se ci stanno in 25lt...
In 35 cm di lato lungo di questi che hai elencato solo le boraras ci starebbero, secondo me :)
Sono pesci però da pH acido , a mio parere la asolene ci tira le cuoia in acque tenere e Acide

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Co.e alternativa puoi valutare un coppia di elassoma gilberti oppure , se riesci a trovare una femmina, coppia di dario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
alessios999 (19/05/2023, 9:44)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 19/05/2023, 19:46

gem1978 ha scritto:
19/05/2023, 7:23
In 35 cm di lato lungo di questi che hai elencato solo le boraras ci starebbero, secondo me :)
Sono pesci però da pH acido , a mio parere la asolene ci tira le cuoia in acque tenere e Acide
In rete, e anche su questo forum, ho letto che il pH per le boraras deve essere compreso fra 4 e 7, ma è fortemente sconsigliato scendere sotto pH 6, per evitare che le piante si blocchino e che la flora batterica venga compromessa. 
• pH 6/6,5 sarebbe mortale per i gasteropodi ?​ 
• Eventualmente quanti esemplari di boraras posso inserire ? 
• A livello di allevamento, quanto risulterebbero fattibili le boraras per un neofita ? 
gem1978 ha scritto:
19/05/2023, 7:23

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Co.e alternativa puoi valutare un coppia di elassoma gilberti oppure , se riesci a trovare una femmina, coppia di dario
Queste due specie non mi dicono nulla, almeno nelle femmine, mi risultano anonime.

Posted with AF APP

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 19/05/2023, 23:01

Altra domanda, ipotizzando di impiegare acqua con un pH che può oscillare da 8,1 a 6,9 (valori dichiarati alla sorgente) quali accorgimenti posso adottare per abbassarlo ? 
Leggevo dell'impiego di foglie, corteccia catappa e pignette di ontano (fra l'altro mi sembra di capire che anche altre foglie come quelle di mango, guava, jackfruit, anacardo, cacao, banano, teak e frutti come la noce di badam e altri hanno i loro effetti).  Ma di quante foglie/pignette/frutti vari avrei bisogno per abbassare il pH di 1 punto o di 0,x punti ? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di LouisCypher » 19/05/2023, 23:05


alessios999 ha scritto:
19/05/2023, 23:01
di quante foglie/pignette/frutti vari avrei bisogno per abbassare il pH di 1 punto o di 0,x punti ?

Dipende. La prima cosa da fare è sapere qual'è il KH della tua vasca, eventualmente correggerlo portandolo almeno a 2-3 e poi acidificare.
Più il KH è basso, più le foglie e compagnia bella hanno effetto acidificante. Si parte piano, si aspetta qualche giorno, si misura e si vede se aggiungere altre foglie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
alessios999 (20/05/2023, 11:32)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23805
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di gem1978 » 20/05/2023, 0:15

alessios999 ha scritto:
19/05/2023, 19:46
pH 6/6,5 sarebbe mortale per i gasteropodi ?​
il loro guscio è prevalentemente costituito da carbonato a pH acido i carbonati si sciolgono :-??
alessios999 ha scritto:
19/05/2023, 19:46
Eventualmente quanti esemplari di boraras posso inserire ?
una dozzina
alessios999 ha scritto:
19/05/2023, 19:46
livello di allevamento, quanto risulterebbero fattibili le boraras per un neofita ?
si fa :)
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/boraras-brigittae-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
alessios999 (20/05/2023, 11:32)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alessios999
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/04/23, 23:19

Allestimento primo acquario per betta

Messaggio di alessios999 » 20/05/2023, 11:35


gem1978 ha scritto:
20/05/2023, 0:15
alessios999 ha scritto:
19/05/2023, 19:46
pH 6/6,5 sarebbe mortale per i gasteropodi ?​
il loro guscio è prevalentemente costituito da carbonato a pH acido i carbonati si sciolgono
Quali alghivori/detritivori potrei allora inserire eventualmente ? 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti