Allestimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 02/12/2020, 20:52

Ciao a tutti...
E' la prima volta che scrivo ma sono un assiduo lettore del forum e del sito.
Il mio vecchio acquario non è mai decollato, ho quindi deciso di riallestirlo e per questo vorrei il vostro aiuto.
Per dare nuova vita al mio acquario, seguendo gli articoli del sito, ho provveduto ad aumentare l'illuminazione di serie del vecchio acquario, a realizzare un sistema per l'erogazione dell'anidride carbonica, a procurarmi i vari test e ho preparato i vari fertilizzanti per seguire il protocollo PMDD. Quello che mi lascia ancora titubante è la scelta del fondo... Manado? Lapillo vulcanico? (Le opzioni che al momento mi sembrano le migliori per una maggior facilità di gestione della vasca). Al momento sono più propenso ad inserire il lapillo vulcanico per via del costo ridotto ma non trovandolo di una granulometria abbastanza fine mi chiedevo se anche quello di granulometria più grossa può essere adatto all'acquario rompendolo o frantumandolo in qualche modo. Ad ogni modo, non avendo grande esperienza, lascio aperta qualsiasi possibilità.
Vi ringrazio per i vostri consigli che sicuramente mi aiuteranno ad allestire un ottimo acquario.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di Fiamma » 03/12/2020, 0:30

Ciao IvanGermani,
Prima di scegliere il fondo, hai un'idea di che pesci vorresti mettere?
Te lo chiedo perché se vuoi dei pesci da fondo sarebbe meglio la sabbia, al limite anche il manado che è leggero, ma non il lapillo.
Il lapilli li puoi frantumare, per eventuale sabbia puoi anche usare una sabbia edilizia silicea o quarzifera, da testare sempre prima.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
IvanGermani (03/12/2020, 9:25)

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 03/12/2020, 9:25

Grazie mille fiamma per la risposta.
Riguardo i pesci ancora non ho deciso in quanto vorrei scegliere quelli più adatti al mio allestimento e ai valori che otterrò nella vasca.
Inizialmente anche io avevo pensato alla sabbia inerte ma l'unica che ho trovato è risultata calcarea dopo la verifica che ho fatto.

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1407
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Allestimento primo acquario

Messaggio di markfree » 03/12/2020, 9:40

io la gestirei diversamente, hai parlato di un vecchio acquario, che pesci hai?

se non li hai o non li vuoi tenere, penserei a cosa preferisci fra

1) allestimento facile/medio/difficile --> consigliamo i pesci adatti alla gestione da te scelta
2) sai che vuoi dei pesci ben precisi ---> ti consigliamo l'allestimento più idoneo

Io ad esempio so che voglio gli P. scalare ed i corydoras, per cui mi son dovuto impelagare in acqua di osmosi, CO2, sabbia molto fine etc....

attendiamo tue notizie :-bd

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di Fiamma » 03/12/2020, 11:44

IvanGermani ha scritto:
03/12/2020, 9:25
Riguardo i pesci ancora non ho deciso in quanto vorrei scegliere quelli più adatti al mio allestimento e ai valori che otterrò nella vasca.
In genere si fa il contrario ;) i valori so aggiustano facilmente.
Per la sabbia, devi cercare sabbia silicea o quarzifera

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 03/12/2020, 13:46

Si, è un vecchio acquario ma l'ho riallestito da poco sbagliando fondo (sabbia quarzifera che avevo da parecchio tempo e ho testato solo pochi giorni fa dopo l'ennesima misurazione sballata) e non ho pesci ma solo tre legni che vorrei comunque mantenere e le piante. Più precisamente ho: microsorum, una rotala indica, una bacopa Carolina a, la limnophila heterophylla, due ludwigia "Rubin", un'Alternanthera e del muschio di Java. (Ho anche altri due tipi di piante ma non ricordo il nome e non riesco ad identificarle, non sono un esperto, anzi #:-s . Vedo se riesco ad allegare qualche foto). Il mio obiettivo è di ottenere un acquario molto piantumato e naturale e soprattutto in salute. Non avendo molta esperienza ho paura di non riuscire ad aggiustare i valori facilmente quindi preferirei aspettare la maturazione dell'acquario e scegliere i pesci dopo che i valori si siano stabilizzati per un po'. Sicuramente avrò bisogno di aiuto anche per la scelta dei pesci :D. Per il fondo il lapillo mi piace molto esteticamente e se riuscissi a sminuzzarlo e renderlo di grammatura più fine vorrei inserirlo come fondo unico se è possibile rinunciando ai pesci da fondo. In alternativa, non riuscendo a reperire la sabbia quarzifera o silicea, non mi dispiacerebbe nemmeno il mando, esteticamente mi piace e da quello che ho letto sembra anche di facile gestione. Aspetto i vostri consigli... Grazie mille delle risposte e scusate per il poema.

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 03/12/2020, 15:46

le piante evidenziate sono quelle di cui non riesco a riesco a ricordare il nome.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 04/12/2020, 1:49

Per le piante prova a chiedere nella sezione piante se loro le riconoscono. :)

La vasca è in funzione come in foto? Non è niente male :)
IvanGermani ha scritto:
03/12/2020, 13:46
Non avendo molta esperienza ho paura di non riuscire ad aggiustare i valori facilmente quindi preferirei aspettare la maturazione dell'acquario e scegliere i pesci dopo che i valori si siano stabilizzati per un po'.
Possiamo anche seguire questa linea ;) comunque ti confermo che, come diceva fiamma, i valori si sistemano facilmente.

Sul manado abbiamo un articolo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
non è proprio di semplicissima gestione all'inizio.
Però, non ho capito perché riallestire se l'acquario è quello della foto :-\
Mi sono perso qualcosa?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
IvanGermani (04/12/2020, 9:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
IvanGermani
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/12/20, 19:18

Allestimento primo acquario

Messaggio di IvanGermani » 04/12/2020, 9:48

Grazie mille, si, l'acquario è in funzione ed è avviato da una ventina di giorni. Vorrei riallestirlo perché ho visto che la sabbia, che pensavo fosse totalmente quarzifera, in realtà ha delle pietre calcaree e mi rende difficile la gestione soprattutto nella fertilizzazione e comunque mi ha portato ad avere una durezza eccessiva per la maggior parte dei pesci.
Per le piante ho risolto, mi hanno detto il nome: lobelia e hygrophila polysperma.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di Fiamma » 04/12/2020, 14:45

Be', sarebbe quasi un peccato smontare tutto...in acqua dura, a parte i soliti Guppy e Endler, anche dei Platy non è che ci starebbero male...ce ne sono tra l'altro di molti colori

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti