Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di Fiamma » 11/03/2024, 11:50

RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 11:40
Io per comodità prenderei i Juwel
Vanno benissimo
RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 11:40
ma se prendo un impiantato di osmosi , quelli da attaccare al rubinetto per intenderci, potrebbe andare
Certo, oppure vai al supermercato e prendi Acqua demineralizzata in acquario
O un'acqua in bottiglia che costi poco e che abbia i valori desiderati.

Posted with AF APP

Avatar utente
RobyBanny
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/03/24, 11:00

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di RobyBanny » 11/03/2024, 14:59

Ne approfitto per chiedere ancora..... @Fiamma  
intanto vi mando le foto dell'attuale composizione del filtro. Appena compro i nuovi canolicchi per biologico lo metto apposto per bene (intendo ordine delle spugne) come da voi indicato.
La pompa dell'acqua è una Juwel 1000. La signora che aveva in precedenza l'acquario aveva già montato quella.... ho anche a disposizione la 600. Lascio o cambio?
Mando anche le foto perchè sono praticamente sicuro che ci sta tranquillamente un altro cestello..... pensavo... ne faccio uno intero di canolicchi , uno spugne e l'altro il resto delle spugne e la lana? che ne dite?

Aggiunto dopo 32 minuti 16 secondi:
​Ne approfitto per chiedere ancora..... @Fiamma  
intanto vi mando le foto dell'attuale composizione del filtro. Appena compro i nuovi canolicchi per biologico lo metto apposto per bene (intendo ordine delle spugne) come da voi indicato.
La pompa dell'acqua è una Juwel 1000. La signora che aveva in precedenza l'acquario aveva già montato quella.... ho anche a disposizione la 600. Lascio o cambio?
Mando anche le foto perchè a mio parereci sta  un altro cestello.....  o forse è meglio lasciare spazio per la  "caduta dell'acqua"?
Perche leggevo nelle istruzioni dei Cirax che sono da cambiare una volta all'anno?
Grazie
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di Fiamma » 11/03/2024, 16:34

RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 15:31
La pompa dell'acqua è una Juwel 1000. La signora che aveva in precedenza l'acquario aveva già montato quella.... ho anche a disposizione la 600. Lascio o cambio?
Il Rio125 monta una 500...con la 1000 ci fai lo tsunami :)) a meno di non avere pesci da corrente forte, che non è il tuo caso, la 600 basta e avanza pure.
RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 15:31
Mando anche le foto perchè sono praticamente sicuro che ci sta tranquillamente un altro cestello.....
Ma dove?
Screenshot_20240311_161639_Samsung Internet_481656210915012018.webp
RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 15:31
forse è meglio lasciare spazio per la  "caduta dell'acqua"?
Questo.Anche le " finestrelle" nei manici dei cestelli se possibile lasciale almeno in parte aperte come in foto.
RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 15:31
Perche leggevo nelle istruzioni dei Cirax che sono da cambiare una volta all'anno?
Per farti spendere soldi :D
Se è per questo dicono pure di cambiare le spugne ogni tot mesi, io ho le stesse da anni ( ovviamente le sciacquo quando c'è bisogno)
Se i cannolicchi si riempiono troppo di melma ( ma in un acquario ben piantumato con pesci piccoli ci vogliono mesi) quello che si può fare, ma tipo una o due volte l'anno, in occasione magari di un cambio, è dargli una leggera sifonata ( senza togliere il cestello, basta togliere quello delle spugne e sifonare nella scatola del filtro) questo perché troppa melma impedisce all'ossigeno, che serve ai batteri, di passare bene con l'acqua, ma è una cosa di cui non devi preoccuparti adesso.
La spugna nera ai carboni toglila tra una quindicina di giorni al massimo.
Quella verde sarebbe la spugna anti nitrati ( inutile) nella fenditura all'interno ci sono delle pastiglie anti nitrati, ormai saranno finite, puoi usarla al posto di una spugna normale.
Metti nell'ordine dall'alto in basso, lana di perlon, come hai fatto, spugna a grana grossa e spugna a grana fine ( non mi sembra di vederla, forse puoi usare la verde al suo posto)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RobyBanny
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/03/24, 11:00

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di RobyBanny » 12/03/2024, 10:54

Buongiorno @Fiamma  
ti faccio un altra domanda poi per un po' dovrei essere apposto..... credo :-) Dopo aver cambiato la pompa, modificato i filtri ecc ecc. insomma, quando sarò a regime......, ogni quanto mi consigli il cambio d'acqua e quanti litri?
Metto tutta acqua osmosi/distillata o faccio il 20% del rubinetto? Da quella del rubinetto, oltre a lasciarla decantare per qualche giorno devo aggiungere qualche prodotto?
Grazie mille per le risposste!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di Fiamma » 12/03/2024, 11:44

I cambi si fanno quando serve, se i nitrati si alzano troppo, o se ci sono valori da correggere...
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

RobyBanny ha scritto:
12/03/2024, 10:54
Metto tutta acqua osmosi/distillata o faccio il 20% del rubinetto? Da
Se devi fare un cambio, devi usare acqua agli stessi valori (e temperatura) di quella che hai in vasca, a meno che tu non debba correggere i valori.Se, giusto per fare un esempio, hai riempito con 50% rubinetto e 50% osmosi o demineralizzata, per il cambio userai acqua con la stessa percentuale.
Per i rabbocchi dell'acqua evaporata, invece, solo osmosi o demineralizzata, perché l'acqua evapora ma i sali rimangono in vasca.
Se lasci decantare l'acqua basta, se hai fretta e non puoi farla decantare un biocondizionatore.

Posted with AF APP

Avatar utente
RobyBanny
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/03/24, 11:00

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di RobyBanny » 12/03/2024, 14:44

Grazie @Fiamma 
cercherò di fare parte degli eretici.... assolutamente non per sfatica ma perchè vorrei creare un ambiente "che si arrangi da solo"... ma sarò sempre li con acqua d'osmosi rubinetto ecc ecc..... perchè ci vorrà del tempo mi sa!
Ti vorrei fare una domanda "sciocca"... il getto dell'acqua in uscita dalla pompa.... dev'essere puntato in qualche punto specifico o da qualsiasi parte va bene? Alla fine ho controllato ed ho una 500 l/h e una 600 di riserva... della 1000 ho solo la scatola vuota :-)
ciaooooooooo

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di Fiamma » 12/03/2024, 15:44

RobyBanny ha scritto:
12/03/2024, 14:44
getto
Lo puoi puntare verso il lato opposto o verso il frontale se vuoi " spezzare" la corrente.
Se hai bisogno di pH acido mettilo comunque in modo che non smuova la superficie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
RobyBanny (12/03/2024, 18:07)

Avatar utente
RobyBanny
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/03/24, 11:00

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di RobyBanny » 14/03/2024, 17:01

Buon pomeriggio  @Fiamma,
aggiornamento allestimento filtro acquario.....
ho fatto la chiusa e tutte le modifiche indicate nella guida.
Ho tolto la scatolina della Juwel con i Cirax, ho messo la la rete dei GlaxStone con circa il 60% del contenuto e ho aggiunto i Cirax. Avevo un po' di spazio e ho aggiunto una spugna a grana grossa. Nel secondo cestello (dal basso) altra spugna a grana grossa, spugna grana fina, per 15gg carbone e infine lana. Cosa dici, va bene?
Ho usato bel po' di Glax stone (ho preso la confezione da 1.000ml. Il resto l'ho messo in un altro acqaurio.
Direi che fatte queste modifiche sono apposto.... adesso che si fa..... :-)
Grazie

Roberto

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di Fiamma » 14/03/2024, 17:11

I carboni toglili Il carbone attivo in acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
RobyBanny ha scritto:
14/03/2024, 17:01
adesso che si fa.....
Si allestisce e si riempie direi...
Mi ricordi che pesci volevi mettere e se hai già preso il fondo?

Posted with AF APP

Avatar utente
RobyBanny
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 06/03/24, 11:00

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Messaggio di RobyBanny » 14/03/2024, 17:33

Il carbone l'ho messo come indicazione della guida sulla modifica filtro per evitare contaminazione da sostanze nocive della colla.
Il fondo era già presente all'acquisto ed è una ghiaietta granulare abbastanza fina di colore nero.
Dentro ci sono petitelle... non ho grosse esigenze a dire il vero.... neon o cmq piccoli pesciolini colorati che possano convivere assieme.
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dùnadan81, pietromoscow, Savino89 e 4 ospiti