Allestimento rio 125

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simone199615
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/11/23, 9:02

Allestimento rio 125

Messaggio di Simone199615 » 09/11/2023, 19:12

Ciao a tutti! Ho da poco preso un rio 125 che aspetta di essere allestito e popola! Questa è la mia seconda esperienza, fa prima fu una vasca da 20lt con un betta che purtroppo ho dovuto dismettere per un trasferimento. Non sono un completo neofita ma ancora ho moltissimo da imparare, per questo sono qua a chiedervi consigli su come allestireste questa vasca! Io avevo in mente un blackwater, ma ho diversi dubbi... è troppo complicato raggiungere e mantenere i valore richiesti? Il filtro interno del rio regge il carico? I valori di un black water sono facili da gestire? Insomma ho un po di dubbi sulla mia poca esperienza. Comunque la mia era solo un idea sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio! Vi ringrazio! 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento rio 125

Messaggio di aldopalermo » 09/11/2023, 22:07

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestimento-black-water/


Aggiunto dopo 14 minuti 26 secondi:
Benvenuto Simone :)
 
Devo decidere tu che acquario allestire. Puoi trovare diversi spunti nella sezione articoli.
 
Nel frattempo leggi anche questo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Allestimento rio 125

Messaggio di Rhinoperus » 10/11/2023, 6:18

Ciao Simone! Premetto che non sono un esperto e che non ho un acquario di questo genere. In ogni caso provo a darti il mio parere, poi ci sarà qualcuno più esperto a darti i consigli giusti 😊 
A mio avviso il litraggio è un po’ basso per addentrarti in un acquario di questo genere. Più acqua c’è e meno oscillazioni ci sono nei valori dell’acqua. Da quel che ne so con KH molto basso i valori sono molto instabili. Per cui le due cose potrebbero andare in contrasto. 
Nulla è impossibile ovviamente ma ci andrà una bella dose di pazienza e di studio 😊
La prima cosa da fare per l’allestimento in ogni caso è la scelta dell’acqua e la maturazione.
Valuta anche se utilizzare acqua in bottiglia: io mi trovo bene con la blues dell’eurospin (guarda sempre i valori riportati in etichetta).
Una volta deciso il tipo di acqua: riempi e dimentica l’acquario per almeno un mese-un mese e mezzo. Non fidarti di chi ti propone tempi minori: lascia che batteri, alghe, filtro facciano il loro dovere. La fretta ti porterà poi a dover gestire problemi successivi, non ne vale la pena. Nel frattempo leggi tutti gli articoli possibili.
Ciao e buona fortuna!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento rio 125

Messaggio di Fiamma » 10/11/2023, 9:16


Rhinoperus ha scritto:
10/11/2023, 6:18
mio avviso il litraggio è un po’ basso per addentrarti in un acquario di questo genere.

il Rio125? Sono 125 litri lordi, un centinaio netti...

Rhinoperus ha scritto:
10/11/2023, 6:18
Da quel che ne so con KH molto basso i valori sono molto instabili.

no, se ci sono abbastanza acidificanti, che stabilizzano, e comunque basta avere un KH di 2 e il problema è risolto, l'instabilità c'è con KH a zero o quasi. 
Simone199615,che pesci avevi in mente di inserire?

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
P.s. il filtro interno regge benissimo, chiaramente a patto di non mettere più pesci che acqua, e a patto di modificare i materiali filtranti, cioè mettere solo cannolicchi ( in una rete) nel cestello inferiore, e in quello superiore, a partire dall'alto, lana di perlon, spugna a grana grossa, spugna a grana fine. 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6288
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Allestimento rio 125

Messaggio di aldopalermo » 10/11/2023, 9:43

Prima di pensare all'acqua in bottiglia vediamo che acqua esce dal rubinetto :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Simone199615
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/11/23, 9:02

Allestimento rio 125

Messaggio di Simone199615 » 10/11/2023, 11:57

​Ciao ragazzi! Ringrazio a tutti per le risposte,  allora sicuramente userei osmosi (visto che ho già l'impianto) poi da capire se tagliata con acqua di rubinetto (pH 7.8, KH 10 GH 16) o reintegrata con sali, possiedo alxyon community. Per quando riguarda il filtro ho già provveduto a modificarlo aggiungendo due cestelli pieni di cannolicchi. Se scelgo il blackwater mi piacerebbe inserire un banco di cardinali e una coppia di Ram.

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Allestimento rio 125

Messaggio di LouisCypher » 10/11/2023, 12:58


Simone199615 ha scritto:
10/11/2023, 11:57
​Ciao ragazzi! Ringrazio a tutti per le risposte, allora sicuramente userei osmosi (visto che ho già l'impianto) poi da capire se tagliata con acqua di rubinetto (pH 7.8, KH 10 GH 16) o reintegrata con sali, possiedo alxyon community. Per quando riguarda il filtro ho già provveduto a modificarlo aggiungendo due cestelli pieni di cannolicchi. Se scelgo il blackwater mi piacerebbe inserire un banco di cardinali e una coppia di Ram.

Io non vedo controindicazioni 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento rio 125

Messaggio di roby70 » 10/11/2023, 13:19


Simone199615 ha scritto:
10/11/2023, 11:57
poi da capire se tagliata con acqua di rubinetto (pH 7.8, KH 10 GH 16)

Per capire com'è l'acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 
Sul discorso dei sali direi che è una scelta fattibile ma come ha detto Fiamma devi avere durezze molto basse; si può valutare di usare solo osmosi magari.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simone199615
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/11/23, 9:02

Allestimento rio 125

Messaggio di Simone199615 » 10/11/2023, 13:32


roby70 ha scritto:
10/11/2023, 13:19
Per capire com'è l'acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.

Perdonami non mi sono spiegato bene, i valori dell'acqua corrente sono quelli che ho riportato in parentesi, ovvero pH 7.8, KH 10 GH 16

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento rio 125

Messaggio di roby70 » 10/11/2023, 13:56


Simone199615 ha scritto:
10/11/2023, 13:32
Perdonami non mi sono spiegato bene, i valori dell'acqua corrente sono quelli che ho riportato in parentesi, ovvero pH 7.8, KH 10 GH 16

Si avevo capito ma li hai misurati con i test? Le analisi complete ci danno anche altre informazioni sull'acqua come ad esempio il sodio presente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti