Sono nuovo del forum quindi inizio col salutarvi tutti

Spinto dalla voglia di mio figlio di avere in casa un acquario e visto che è un mondo che mi ha sempre affascinato ho deciso di prendere il coraggio a due mani e accontentarlo.
Dopo aver studiato un minimo di documentazione di base sono intanto riuscito ad evitare il primo errore, vale a dire quello di prendere un acquario piccolo credendo di avere meno problemi nell'allestimento e gestione. La cosa che mi ha lasciato abbastanza basito è che la dimensione minora mi è stata suggerita sia da negozianti che da altri proprietari di acquari... non so davvero spiegarmelo.
Dopo uno studio sul punto migliore in cui posizionare la vasca ho optato per un angolo di casa tra due stanze dove il passaggio è ridotto al minimo e soprattutto non arriva mai la luce solare diretta. La dimensione della vasca è quindi stata decisa di conseguenza, vincolata dallo spazio a disposizione.
Perciò ho acquistato in un momento di forte sconto un Tetra starter line da 54 litri, insieme ad un supporto/piedistallo adeguato.
A questo punto sono entrato in crisi nera: l'idea era quella di recarmi presso un negoziante della città e farmi aiutare nel primo allestimento, nella scelta del fondo delle piante e dei pesci, ma dopo qualche telefonata non sono più tanto sicuro della cosa.
Tutti mi hanno suggerito di partire con la scelta del fondo, poi di inserire l'acqua e poi inserire giornalmente i batteri. Solo dopo piante e pesci.
Qua mi sembra di aver letto cose piuttosto diverse.
Come mi converebbe procedere?
Al momento sto leggendo la guida presente qua sul sito, poi sicuramente essendo la mia prima esperienza in materia vorrei partire con qualche pianta semplice che richieda poca cura e una volta avviato il tutto inserire qualche pesce resistente tipo neon.