Allestimento tetra starter line 54l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Allestimento tetra starter line 54l

Messaggio di Aurost » 24/11/2020, 12:59

Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum quindi inizio col salutarvi tutti :-h

Spinto dalla voglia di mio figlio di avere in casa un acquario e visto che è un mondo che mi ha sempre affascinato ho deciso di prendere il coraggio a due mani e accontentarlo.
Dopo aver studiato un minimo di documentazione di base sono intanto riuscito ad evitare il primo errore, vale a dire quello di prendere un acquario piccolo credendo di avere meno problemi nell'allestimento e gestione. La cosa che mi ha lasciato abbastanza basito è che la dimensione minora mi è stata suggerita sia da negozianti che da altri proprietari di acquari... non so davvero spiegarmelo.

Dopo uno studio sul punto migliore in cui posizionare la vasca ho optato per un angolo di casa tra due stanze dove il passaggio è ridotto al minimo e soprattutto non arriva mai la luce solare diretta. La dimensione della vasca è quindi stata decisa di conseguenza, vincolata dallo spazio a disposizione.
Perciò ho acquistato in un momento di forte sconto un Tetra starter line da 54 litri, insieme ad un supporto/piedistallo adeguato.

A questo punto sono entrato in crisi nera: l'idea era quella di recarmi presso un negoziante della città e farmi aiutare nel primo allestimento, nella scelta del fondo delle piante e dei pesci, ma dopo qualche telefonata non sono più tanto sicuro della cosa.
Tutti mi hanno suggerito di partire con la scelta del fondo, poi di inserire l'acqua e poi inserire giornalmente i batteri. Solo dopo piante e pesci.
Qua mi sembra di aver letto cose piuttosto diverse.

Come mi converebbe procedere?
Al momento sto leggendo la guida presente qua sul sito, poi sicuramente essendo la mia prima esperienza in materia vorrei partire con qualche pianta semplice che richieda poca cura e una volta avviato il tutto inserire qualche pesce resistente tipo neon.
Ultima modifica di roby70 il 28/11/2020, 17:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Moditifcato titolo topic
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 24/11/2020, 19:53

Aurost ha scritto:
24/11/2020, 12:59
Come mi converebbe procedere?
Hai già idea dei pesci che vorresti inserire? Io partirei da questo e poi allestiamo per loro, alla fine 54 litri non sono pochi e ci sono varie possibilità.
Aurost ha scritto:
24/11/2020, 12:59
Tutti mi hanno suggerito di partire con la scelta del fondo, poi di inserire l'acqua e poi inserire giornalmente i batteri. Solo dopo piante e pesci.
Come scritto prima la cosa migliore è scegliere prima i pesci e di conseguenza il fondo (ad esempio alcuni vogliono sabbia mentre per altri è uguale). Le piante ovviamente non hanno problemi mentre i batteri sono inutili ;)

Visto che ci siamo e ti abbiamo fatto aspettare un pò ti chiedo subito una cosa: recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua di rubinetto che dovresti trovare online e riportale qui così abbiamo idea se è utilizzabile e per che pesci.

Ultima cosa:
Aurost ha scritto:
24/11/2020, 12:59
Spinto dalla voglia di mio figlio di avere in casa un acquario e visto che è un mondo che mi ha sempre affascinato ho deciso di prendere il coraggio a due mani e accontentarlo.
hai fatto bene e vedrai che prenderà più te che lui :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 24/11/2020, 21:27

roby70 ha scritto:
24/11/2020, 19:53
Hai già idea dei pesci che vorresti inserire? Io partirei da questo e poi allestiamo per loro, alla fine 54 litri non sono pochi e ci sono varie possibilità.
È stata discussione serale... “discussione” per modo di dire ovviamente. Alla fine ha scelto Guppy e Platy. Gli ho spiegato (ha 5 anni e mezzo) che forse non riusciremo a mettere entrambe le specie in vasca e devo dire che sembra averlo capito... è piuttosto maturo per la sua età e ad esempio nonostante sia un appassionato di spongebob non mi ha chiesto di inserire forzieri e cos’è strane.
Quindi direi che la scelta andrà su quella famiglia!
Con che fondo procedo? Mi è sembrato di capire che siano due varietà che non hanno bisogno di fondo sabbioso.

Aggiunto dopo 23 secondi:
roby70 ha scritto:
24/11/2020, 19:53
hai fatto bene e vedrai che prenderà più te che lui
Non mi sottovaluterei :D

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Dimenticavo, questi sono i valori del mio acquedotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/11/2020, 0:44

Aurost ha scritto:
24/11/2020, 21:31
questi sono i valori del mio acquedotto
Ok, iniziamo con i compiti a casa :D https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Aurost ha scritto:
24/11/2020, 21:31
Alla fine ha scelto Guppy e Platy
Aurost ha scritto:
24/11/2020, 12:59
Perciò ho acquistato in un momento di forte sconto un Tetra starter line da 54 litri,
Un po' piccolo secondo me per i poecilidi, soprattutto in ottica riproduzioni e successivo sovraffollamento .

Che misure ha precisamente la vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 25/11/2020, 6:25

Grazie dell’articolo 😌
La vasca è 60x30 e alta 35...

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
gem1978 ha scritto:
25/11/2020, 0:44
Un po' piccolo secondo me per i poecilidi, soprattutto in ottica riproduzioni e successivo sovraffollamento
Ci avevo pensato anche io alla questione sovraffollamento in effetti... ho letto che si riproducono come conigli
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 25/11/2020, 9:27

Aurost ha scritto:
25/11/2020, 6:28
ho letto che si riproducono come conigli
Anche di più :D
Diciamo che se trovi una soluzione per gli avanotti in eccesso puoi mettere entrambi altrimenti sceglierei solo una delle due specie.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 25/11/2020, 9:41

roby70 ha scritto:
25/11/2020, 9:27
Anche di più :D
:D :D :D beati loro
Direi che allora scegliamo una sola specie, in che proporzione?
Posso prendere come buona/aggiornata la sezione presente qua sul sito relativa all'allevamento dei poecilidi?
Devo acquistare fondo e piante, per il primo pensavo ad amazon, per il secondo avete idea di dove possa prenderle online? Perché ho chiamato un pò di negozi qua della zona e quasi nessuno ne ha.
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Bibbitaro » 25/11/2020, 10:08

Aurost ha scritto:
25/11/2020, 9:41
Direi che allora scegliamo una sola specie, in che proporzione?
Inizialmente prenderei 1m e 2f oppure 2m e 4f, sia che scegli i guppy che i platy.

Per il fondo non hanno esigenze specifiche, quindi prendi un qualsiasi fondo neutro e vai tranquillo.

Riguardo alle piante io non sono ferratissimo, guardati qualche pianta in giro che ti piace poi chiedi se vanno bene insieme.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Aurost
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 24/11/20, 9:21

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di Aurost » 25/11/2020, 10:37

Mi spaventa un pò il discorso della riproduzione, non vorrei trovarmi l'acquario pieno di avannotti senza sapere che farne :-?
Che altre specie potrei inserire in una vasca di queste dimensioni?
Per la scelta del fondo ho visto che dipende molto dal tipo di pianta, se ne prendo uno fertile devo poi inserire della vegetazione che si nutra dalle radici... e possibilmente a crescita tendenzialmente rapida
La differenza tra un bambino e un adulto sta solo nel prezzo dei suoi giocattoli.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo utente e nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 25/11/2020, 11:24

Aurost ha scritto:
25/11/2020, 10:37
Per la scelta del fondo ho visto che dipende molto dal tipo di pianta, se ne prendo uno fertile devo poi inserire della vegetazione che si nutra dalle radici... e possibilmente a crescita tendenzialmente rapida
Corretto, per quello meglio iniziare con un fondo inerte che non ci si complica la vita.
Aurost ha scritto:
25/11/2020, 10:37
Che altre specie potrei inserire in una vasca di queste dimensioni?
Un paio di alternative:
- betta con un gruppetto di trigonostigma ma qui ci vorrà acqua tenere e pH acido. Hai provato a calcolare i valori della tua acqua di rubinetto?
- endler e caridina; gli endler sono un pò meno prolifici dei guppy
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti