Allestimento Vasca 30lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 14/07/2023, 23:43

Buonasera! Sono Riccardo, appassionato di pesca e natura, lavoro in un negozio che vende anche accessori per acquari. Dopo un reso da parte di un cliente mi trovo con un Tetra Starter Line da 30 litri, dimensioni 41x30x25, chiuso, con un LED blu/bianco e un filtro sempre della tetra abbinato. Piuttosto che buttarlo ho deciso di portarlo a casa e di iniziare questo bellissimo percorso! So che le dimensioni sono veramente minime però informandomi qua e là ho visto che 6/10 boraras con un buon allestimento potrebbe essere una cosa potenzialmente fattibile per quanto al limite... Avete qualche consiglio? È il primissimo acquario in vita mia e mi sto informando leggendo tra i vari siti e cose varie, non vorrei tenere solamente dei gamberi sinceramente, se l'idea dei boraras fosse infattibile, quali pesci potrei mettere? Un betta solo soletto mi rattrista, quindi opterei per qualche nano fish se possibile. Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per le mille richieste da neofita!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 15/07/2023, 0:58

Ricc ha scritto:
14/07/2023, 23:43
Buonasera
ciao :)
Ricc ha scritto:
14/07/2023, 23:43
41x30x25
Ricc ha scritto:
14/07/2023, 23:43
6/10 boraras
più che 6 direi 10 e ci stanno tranquillamente ;)

Elenco qualche alternativa:
- danio margaritatus,
- danio choprae
- Tanichthys micagemmae
- hyphessobrycon amandae o elachys
- trigonostigma espei

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
Ricc (18/07/2023, 13:38) • aloparisi (20/07/2023, 21:17)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 15/07/2023, 9:53

​Grazie mille dei consigli Gem!

gem1978 ha scritto:
15/07/2023, 0:58
danio margaritatus
Non li avevo valutati! Sono davvero bellissimi, potrei metterne sempre una decina come era stato valutato per i boraras oppure i numeri cambiano un pochino?
 
 
Inoltre, ho letto che bisogna far maturare il filtro e l'acquario prima di iniziare ad introdurre qualsiasi pesce, il che prevede l'introduzione di qualche pianta e lasciar andare per qualche settimana "a vuoto" il filtro? Leggevo che andava aggiunto qualche prodotto, c'è qualche guida o metodo in particolare da usare o da intraprendere per i Danio Margaritatus oppure è un processo comune a qualsiasi specie? Oggi potrei già iniziare a portare a casa qualcosa che serve per iniziare ed ottimizzare i tempi... 
 
Ringrazio tutti anticipatamente!
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Andreami » 15/07/2023, 9:56

Come non citare il fatto che potresti anche fare un bellissimo acquario senza filtro!
Credo per la maggior parte degli abitanti citati, le temperature migliori sono bassina se non ricordo male attorno ai 25 massimo.
In questa maniera allestendo senza filtro avresti tempi di attesa della maturazione di 2/3mesi, così da informarti bene su come farlo,all'esterno al meglio e far trovare ai futuri ospiti delle temperature più adatte all inserimento.

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:

Ricc ha scritto:
15/07/2023, 9:53
bellissimi

bellissimissimi direi!​
Ricc ha scritto:
15/07/2023, 9:53
qualche settimana

con filtro di solito un mese almeno, senza filtro come dicevo un po di più.​
Ricc ha scritto:
15/07/2023, 9:53
aggiunto qualche prodotto

non necessariamente( anzi per niente) tranne rari casi​
Ricc ha scritto:
15/07/2023, 9:53
ed ottimizzare i tempi

per un acquario qualsiasi a meno che non sei un pro scaper e hai necessità  particolari,  il tempo diventa il tuo amico, nel senso che qualsiasi cosa devi farla con moooolta pazienza e attendere senza fare nulla piuttosto che correre ,inserire cose( tipo prodotti) 

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Comincia a scegliere gli abitanti che più  ti piacciono.
Se In questo caso i danio, cerca su internet il loro nome completo e famiglia di appartenenza, poi qui sul forum ci sono le varie sezioni dedicate alle famiglie più  grosse di pesci.
 
Fatti un giro li e leggi le varie esperienze, necessità dei pinnuti come valori acqua,( ad esempio GH KH  pH ) alimentazione e flora in cui di solito stanno meglio( per i danio ci vuole una folta vegetazione, sia bassa che alta per nascondigli e altro)
 

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Porta pazienza e lascia la vasca lì dov'è  senza fare nulla, non comprare niente.
Leggi delle varie esperienze, informati bene soprattutto qui sul forum facendo le domande di tutti i tipi.
 
Anche se non altissima, c è la possibilità che tu faccia spese e spenda molto tempo per fare l acquario senza poi raggiungere l obbiettivo finale, oppure che ti trovi con milioni di alghe che renderanno la vasca non piacevole alla vista, facendoti perdere la voglia di avere l acquario.
 
Una cosa che puoi fare per ora è  riempirlo di acqua del rubinetto per vedere se ha problemi di perdite, e intanto vedi anche se ti piace la posizione in cui è, mentre ti informi bene

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-margaritatus-rasbora-galaxy/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-rerio-acquario/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-erythromicron-acquario/

 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

 
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Ricc (18/07/2023, 13:38)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di gem1978 » 15/07/2023, 14:12

Ricc ha scritto:
15/07/2023, 9:53
potrei metterne sempre una decina come era stato valutato per i boraras
:-bd volendo assieme a neocaridina davidi.
Temono le temperature alte, per capirci a 27° C resistono ma se prolungato per molti giorni qualche esemplare potrebbe lasciarci le penne. Sopra di sicuro schiattano.

L'articolo per i margaritatus lo ha postato andreami e non dilungo, se hai domande a riguardo chiedi.
Erythromicron e rerio li metterei in vasche più grandi della tua.

Ti lascio una lettura che ti può guidare inizialmente: Allestiamo un acquario: è facile! ovviamente se hai domande chiedi :)
Ricorda: le piante sono tue alleate nella gestione della vasca, se hai un filtro questo deve girare almeno un mese prima di inserire pesci.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

Del filtro puoi farne anche a meno e se ti interessa approfondiamo.
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ricc (18/07/2023, 13:38)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 11:34

​Buongiorno a tutti! Vi ringrazio per le risposte davvero dettagliate! In questi giorni ho fatto parecchie letture e altri dubbi sono spuntati dal nulla...
Andreami ha scritto:
15/07/2023, 10:12
Come non citare il fatto che potresti anche fare un bellissimo acquario senza filtro!
Spulciando online sembrerebbe più complicato per un neofita, avendo già un filtro a disposizione opterei per usare quello (Tetra EasyCrystal 250)​
 
Andreami ha scritto:
15/07/2023, 10:12
In questo caso i danio
Ho optato proprio per loro con una piccola aggiunta di Caridina! Rapporto Maschi/Femmine (danio margaritatus) leggevo 1/4, sul mio 30 litri considerando anche 4 probabili Caridina sul fondale sarebbe fattibile farci stare 8 femmine e 2 maschi quindi? Meglio partire progressivi? (so che sono cose che vengono successivamente ma sono pieno di domande scusatemi hahaha)​
 
Andreami ha scritto:
15/07/2023, 10:12
flora in cui di solito stanno meglio
Leggevo di piante asiatiche ma ne vedo davvero troppe, il muschio sembra il posto migliore per le uova, anche se per il momento dubito di voler portare avanti anche uova e avannotti, qualche pianta di superfice per nascondere un pochino la luce, qualche altra piantina fondamentale per i danio oppure che evitereste assolutamente in un 30 litri per questioni di dimensioni o qualsiasi altro motivo?​
 
gem1978 ha scritto:
15/07/2023, 14:12
volendo assieme a neocaridina davidi.
Fantastico! Neocaridina in che quantità? 4-5 sembrava un numero giusto online però non capisco se il numero possa essere influenzato dalla presenza dei 10 danio...​
 
gem1978 ha scritto:
15/07/2023, 14:12
le piante sono tue alleate nella gestione della vasca, se hai un filtro questo deve girare almeno un mese prima di inserire pesci.
Attualmente partirei proprio da questo! Ma ancora prima da un substrato, leggevo scuro, per un nefita meglio un fondo inerte e gestisco tutto tramite l'acqua oppure meglio qualcosa di fertilizzato? Che comunque in ogni caso leggevo che nel lungo termine ha bisogno di essere trattato. Ancora prima del substrato sarebbe meglio controllare i valori dell'acqua in bolletta? In caso non fossero precisi sarei disposto a gestire bene il tutto per renderla perfetta, tempo a disposizione ne ho!
 
 
Vi ringrazio enormemente per il tempo dedicatomi! Non vedo l'ora di iniziare.


 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di mmarco » 18/07/2023, 12:29


Ricc ha scritto:
18/07/2023, 11:34
un fondo inerte

IMHO meglio. 

Aggiunto dopo 42 secondi:

Ricc ha scritto:
18/07/2023, 11:34
meglio controllare i valori dell'acqua in bolletta?

Sì 

Aggiunto dopo 47 secondi:

Ricc ha scritto:
18/07/2023, 11:34
renderla perfetta

La perfezione è nemica dell'acquariofilite. 
IMHO

Aggiunto dopo 38 secondi:
Accontentati di una sana e normale imperfezione. 
Ciao 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Ricc (18/07/2023, 13:39)

Avatar utente
Ricc
star3
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/07/23, 23:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di Ricc » 18/07/2023, 13:32


mmarco ha scritto:
18/07/2023, 12:31

Dopo un rapido check ho riscontrato 
 
-pH 7.8/7.9
-GH 8/10
-KH 6.8/8.5
 
Ho messo dei range di valori perchè le analisi online sono spiegate malissimo quindi con precisione matematica non si capisce quali siano le analisi del mio comune (contatterò il servizio per verificare con certezza), comunque guardando i livelli ottimali il KH sembrerebbe leggermente alto per dei Danio Margaritatus, sarebbe una cosa rimediabile? Non punterò alla perfezione ma al miglior equilibrio possibile!
 
Se comprassi dei test per verificare io stesso i valori? Avrei a disposizione i kit con le striscioline della tetra però se avete altri prodotti da consigliarmi sono tutt'orecchi.
 
Grazie mille per la risposta!
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di mmarco » 18/07/2023, 13:52

IMHO 
Non cercare dei numeri a priori. 
Per questi pescetti, fai maturare ben bene la vasca usando acqua bevibile. 
Nel frattempo ma più in là, fai test. 
Acqua, decantata quattro o cinque giorni. 
Test a reagente prendi quello che ti è simpatico. 
Ciao 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Ricc (18/07/2023, 14:05)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento Vasca 30lt

Messaggio di roby70 » 18/07/2023, 13:55


Ricc ha scritto:
18/07/2023, 13:32
Se comprassi dei test per verificare io stesso i valori? Avrei a disposizione i kit con le striscioline della tetra però se avete altri prodotti da consigliarmi sono tutt'orecchi.

Si e almeno per GH, KH e pH prendi i reagenti (o per il pH un phmetro elettronico).
 
I valori non sono male, al massimo potresti fare un 80% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ricc (18/07/2023, 14:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow, Savino89 e 9 ospiti